La lettura attraverso i bilanci bancari delle performance sperimentate dagli intermediari creditizi nel corso di una crisi complessa come quella attuale è di per sé estremamente complessa. Specialmente se effettuata attraverso il confronto fra due istantanee scattate a distanza di sei anni, poiché rischia così di fornire una visione quanto mai parziale del percorso durissimo cui è stato sottoposto il…
Archivi
Benvenuti in Germania, il Bengodi del riciclaggio (di soldi)
L’effervescenza economica farà della Germania il nuovo Paese di bengodi per il riciclaggio? Sembra di sì, visto il costante salto in avanti fatto dai capitali di provenienza illecita che tentano di imboscarsi nel Paese. Secondo la Süddeutsche Zeitung la quantità di denaro sporco che cerca di darsi una verginità a Berlino è salita del 17% tra 2010 e 2011. I…
La cura letale svelata da Seminerio
La premessa di La cura letale di Mario Seminerio, edito da Bur Rizzoli nella collana Futuropassato, è chiara: i sacrifici che il governo ha richiesto agli italiani potrebbero rivelarsi inutili. Il problema vero è la nostra immobilità, l’incapacità di crescere, che ci portiamo dietro dagli anni Novanta, dilemma che deriva dalla rincorsa all’Europa. L’assenza di crescita insieme all’enorme stock…
Aiuto, ci prendono il Dna!
La ricerca medica è tradizionalmente associata a grandi investimenti centralizzati nelle strutture e nei laboratori della sanità pubblica o di grandi gruppi privati. Nel settembre 2011 la multinazionale Usa GE ha cambiato le carte in tavola, aprendo la “Open innovation challenge” per la cura del tumore al seno. Con questa iniziativa aperta a ricercatori, imprese e studenti sono state raccolte…
Vi svelo il Crocetta segreto
Clic di una vittoria. Una folta schiera di fotografi aspetta per ore di incorniciare Rosario Crocetta, neo governatore della Regione Sicilia, con le dita alzate a mo’ di V di vittoria. Eppure niente, “aspettiamo ancora che porta sfortuna”. Quando finalmente si decide, i fotografi spazientiti l’hanno lasciato solo e il suo staff ha dovuto richiamarli per avere l’immagine che poi ha…
Fiat annuncia la ripresa degli investimenti in Italia
"La Fiat ha confermato ai sindacati la scelta di mantenere la capacità produttiva in Italia e la propria intenzione di non operare tagli strutturali del personale, ferma restando la disponibilità gli strumenti di sostegno al reddito come previsto dalla legge". Queste le conclusioni della casa automoblistica al termine dell´incontro di ieri tra Sergio Marchionne, amministratore delegato della Fiat, e le…
Roulette siriana e gambetto israeliano
Secondo un’analisi di Aram Nerguizian del Csis, il Libano è sempre più vittima della guerra civile siriana, dopo l’attentato che ha ucciso il generale Al-Hassan, responsabile delle indagini sull’attentato al premier Hariri nel 2005 e considerato un bastione anti-siriano all’interno delle forze armate. Un possibile esito, in caso di sconfitta o quasi di Assad, è il disarmo di Hezbollah nel…
Cambio ai vertici di Apple dopo i problemi con il software iOS
Terremoto ai vertici di Apple dopo i problemi registrati con il nuovo software di gestione delle mappe su iPad e iPhone e i deludenti risultati trimestrali. Il colosso di Cupertino ha infatti annunciato le dimissioni di Scott Forstall, responsabile del software iOS. Insieme a lui si è dimesso anche John Browett, responsabile della divisione commerciale.La mela non ha fornito le…
Marchionne Lancia un bizzarro De Profundis
Ci sono voluti 43 anni, ma alla fine la missione è compiuta: il marchio Lancia, ha detto ieri Sergio Marchionne, non ha più alcun appeal. Oddio, più per galanteria che per convinzione economica , viene risparmiata la Ypsilon, ancor oggi sorretta dall´indimenticabile “Oui, je suis Catherine Deneuve”, sussurrato dalla regina della Francia moderna. Meno fortuna ha avuto Carlà, madame…