Skip to main content
La Corte costituzionale egiziana ha dichiarato questo giovedì l’incostituzionalità di alcuni articoli della legge elettorale che ha regolato il recente voto politico, in particolare per quel che riguarda l´attribuzione dei seggi uninominali (ovvero un terzo del totale), secondo quanto ha detto l´agenzia di Stato egiziana, la Mena.
 
La sentenza con la quale la Corte Costituzionale egiziana ha dichiarato illegittimo l´intero Parlamento rappresenta “un colpo di Stato” militare, secondo quanto hanno dichiarato i Fratelli Musulmani, principale organizzazione islamica il cui partito deteneva la maggioranza dei seggi. Una situazione di vero caos che ha costretto al vertice militare a chiamare ad una riunione di emergenza. La problematica si presenta a due giorni dalle elezioni presidenziali in Egitto, le prime post-Mubarak.
 
r.m.

Egitto, sciolto Parlamento. Legge elettorale è incostituzionale

La Corte costituzionale egiziana ha dichiarato questo giovedì l’incostituzionalità di alcuni articoli della legge elettorale che ha regolato il recente voto politico, in particolare per quel che riguarda l´attribuzione dei seggi uninominali (ovvero un terzo del totale), secondo quanto ha detto l´agenzia di Stato egiziana, la Mena.   La sentenza con la quale la Corte Costituzionale egiziana ha dichiarato illegittimo l´intero…

@chedisagio

Pizzarotti al suo primo consiglio Comunale. Comincia la partita dell´Italia, ma il consiglio prosegue. E´ proprio diverso dagli altri

@Pierferdinando

Presento con Fini e D´Alema un libro meraviglioso di Marina Valensise #Il sole sorge a Sud. Leggetelo!

Intelligence, cosa prevede la proposta di legge del Copasir

Oggi il Copasir, Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, ha presentato al Parlamento una corposa proposta di legge. Non è una "nuova riforma". Non è, però, neppure un semplice ´tagliando´ alla legge 127 che disciplina la materia dei servizi di intelligence nel nostro Paese, ha dichiarato D´Alema. La proposta di legge, votata all´unanimità da tutti i componenti dell´organismo di…

In attesa di Italia-Croazia, Cassano finisce sul Guardian

Mentre gli animi si scaldano visto che tra pochi minuti gli azzurri scendono in campo contro la capolista Croazia, in un match decisivo per passare il turno agli Europei di Polonia e Ucraina, ancora tengono banco le polemiche per l’ultima “cassanata” in eurovisione. Ecco, per chi se le fosse perse le sue memorabili parole: “Froci in nazionale? Sono problemi loro…

Amnesty International, più di 15 mila morti in Siria

L’aumento di uccisioni illegali, torture, detenzioni arbitrarie e distruzioni indiscriminate di abitazioni dimostra quanto sia urgente la necessità di una decisiva azione internazionale per fermare l’ondata degli attacchi, sempre più massicci e impuniti, delle forze armate e delle milizie governative shabiha in Siria.   Lo ha detto questo giovedì Amnesty International, lanciando un nuovo rapporto di 70 pagine, dal titolo…

La Camera approva il ddl anticorruzione

La Camera ha approvato con 354 sì, 25 no e 102 astenuti il Ddl corruzione che ora passa all´esame del Senato. Approvazione con avvertimento, viste le 102 astensioni tra leghisti, responsabili e deputati di maggioranza. E, in media, almeno 50 voti in meno dai banchi di maggioranza a favore del provvedimento rispetto alle tre votazioni di ieri sulla fiducia posta…

Russia, tra Teheran e Damasco la difficile posizione di Mosca

Cosa ha spinto il ministro degli esteri russo a fiondarsi ieri a Teheran per una visita che fino a sabato scorso non figurava all’ordine del giorno della diplomazia di Mosca? Innanzitutto il timore che i due capisaldi su cui al momento si regge l’attività internazione del Cremlino possano venir meno. Ossia che il dossier della guerra civile siriana si ingarbugli…

Come difendersi da Scipione, il caldo africano

Con una settimana d`anticipo rispetto al solstizio del 21 giugno, arriva Scipione, l’anticiclone africano, già in marcia dal Sahara verso il Mediterraneo, ribattezzato così metereologi del meteo.it in onore del celebre generale romano che sconfisse Annibale. Nei prossimi giorni, fino al week-end del 23-24 Scipione porterà temperature sopra la media su quasi tutta la Penisola. L’ondata di caldo dovrebbe durare…

La filosofia si veste di grigio

Quale colore dare alla riflessione? La filosofia che sfumature può avere? Fabrizia Abbate, docente di estetica e Teoria dell’oggetto estetico presso l’Università di Roma Tre, con eleganza e passione risponde a queste e altre considerazioni nel suo nuovo libro Est-etiche del grigio. Presentato ieri 13 giugno presso la libreria Arion Esposizioni di Roma, il volume già dal titolo indica in…

×

Iscriviti alla newsletter