Compleanno di Niccolò Machiavelli. Non spegnete Wikipedia altrimenti esce dalla TT causa impossibilità di reperimento citazioni a caso.
Archivi
Chi è Vladimir Putin, lo zar che lunedì torna al Cremlino
Aveva promesso di tornare ed eccolo di nuovo al Cremlino: che Vladimir Putin mantenga la parola, è ormai un luogo comune per la politica russa. Alle spalle, due mandati da presidente e quattro anni da premier con un presidente come il ´leale-fino-all´ultimo´ Dmitri Medvedev. E anche se la sua immagine inizia a risentire i danni del tempo - 12 anni…
Fuggire all'onda emotiva sul finanziamento pubblico ai partiti
L’antipolitica cresce in maniera proporzionale all’insoddisfazione dei cittadini, i quali assistono a situazioni paradossali, soprattutto in un momento storico di forte instabilità economica e politica. Nell’antipolitica, fra i tanti argomenti portati avanti, vi rientra anche il cosiddetto “finanziamento pubblico ai partiti” o “rimborsi elettorali”, un sistema che eroga risorse economiche ai partiti con criteri legati direttamente al numero dei voti…
@SandroVeronesi
Leggere il giornale digitale su un tablet è come asciugarsi le mani con l´aria calda nei bagni dell´autogrill.
Cos'è “Your first Eures job”, l'Erasmus delle assunzioni
L´Europa è sempre più vicina. Non solo per studiare con il famoso Erasmus. Sta per partire infatti un progetto dell´Unione europea che rende più facile spostarsi e trovare lavoro in un altro Paese dell´Ue. Lo chiamano “Erasmus delle assunzioni” ma il suo nome ufficiale è “Your first Eures job” ed è dedicato a tutti coloro che sognano di allargare i…
Oggi a Palermo in memoria dei giornalisti uccisi dalla mafia
Dopo le edizioni di Roma, Napoli, Milano e Genova, tocca a Palermo ricordare cronisti come Mario Francese, Mauro De Mauro, Carlo Casalegno, Giancarlo Siani, Giuseppe Impastato, Giuseppe Fava, Cosimo Cristina, Mauro Rostagno, Giuseppe Alfano, Walter Tobagi, Giovanni Spampinato. Sono le grandi “penne insanguinate rimaste a terra nel corso di questi anni che hanno scritto delle pagine di speranza, di democrazia…
E Sarkozy pensa alla musica con Aznavour
All´indomani dell´aspro duello tv con Francois Hollande, il rivale socialista alla corsa all´Eliseo, il presidente francese Nicolas Sarkozy afferma su twitter di aver scelto, "come canzone", "Ils sont tombès", di Charles Aznavour. "Il genocidio degli armeni fu il primo del Ventesimo secolo" ha scritto Sarkozy in in un messaggio pubblicato sul social network. "Una canzone - ha scritto il…
@NicolasSarkozy
"Une chanson engagée peut avoir plus de force qu´un discours politique. La musique c´est immense"
Marina Berlusconi: “La legge sui doppi incarichi è dannosa”
La norma sui doppi-incarichi, contenuta nel decreto Salva Italia, è sbagliata e forse dannosa. E´ quanto afferma, in un´intervista al Corriere della Sera, il presidente di Fininvest Marina Berlusconi, che, per l´applicazione della norma, è dovuta uscire dal cda di Mediobanca, dove al suo posto è subentrato il fratello Piersilvio. "A me questa sembra una norma inutile e sbagliata, anzi,…
Edvard Munch, un'asta da "Urlo"
È l´opera d´arte più costosa mai venduta a un´asta. "L´urlo" di Edvard Munch, è stato battuto all´asta a New York per 119,9 milioni di dollari. La vendita nella sala stracolma di Sotheby´s è durata solo 12 minuti: sette potenziali acquirenti si sono disputati l´opera, che era stata stimata 80 milioni di dollari, rilanciando offerte che crescevano di oltre 10 milioni…