Pensare i bisogni dell’Italia mi fa tornare in mente un famoso adagio del Tractatus logico-philosophicus di Ludwig Wittgenstein che in italiano recita così: “L’immagine è un modello della realtà”. In effetti, sebbene l’aforisma non faccia riferimento per niente alla politica, ma “solo” alla logica della scienza, sembra proprio che esprima a pennello il nostro male epocale, la nostra mancanza storica,…
Archivi
Proposta per il "dopo Pam"
Il mio consiglio da giovane professionista è evitare che la scelta meno allettante condizioni chi farci essere, pur in tempi di crisi alle aziende attrae sentirsi “scelti”, non ricevere cv “perché così fan tutti”. Ci sarà anche l’incontro con me il 24 aprile al Synesis Forum (#lapalestradiwalkonjob) presso la sede fascinosa del Sole 24 ore, per chi non ci fosse mai…
Dalì, l'artista che creò se stesso
Apre nel prestigioso spazio del Vittoriano e vi rimane fino al 30 giugno, la mostra Salvador Dalí – L’uomo e l’artista, un’occasione per un’introduzione all’opera di quello che è forse il più famoso surrealista e uno degli artisti più iconici del XX secolo insieme a Picasso e Warhol. Per le strade di Roma già occhieggiano i manifesti della mostra con…
Soluzione pret-à-porter
Nel 2007 la Francia ha lanciato gli stati generali dell’ambiente (il cosiddetto “Grenelle ambientale”), una tavola rotonda nazionale che mette insieme le parti interessate per disegnare il quadro della situazione in materia di politiche ambientali, e al tempo stesso stabilire i nuovi indirizzi. Il “Grenelle” ha portato all’adozione di due leggi-quadro per la protezione dell’ambiente, le cosiddette Grenelle I (legge…
@Tommasolabate
La Roma di questi giorni farebbe diventare meteoropatico pure il colonnello Giuliacci. (E´ la prima cosa che scrivo sul tempo in vita mia).
Il nuovo approdo moderato non si chiamerà Partito della Nazione
Il segretario dell´Udc Lorenzo Cesa ha azzerato i vertici del partito durante i lavori della costituente di centro. Cesa ha chiesto "un atto di generosità per un´impresa nuova per il bene del paese". E´ questo il primo atto per preparare l´approdo verso "un nuovo contenitore di moderati, cattolici, laici, liberali e riformisti, di persone di buon senso che vogliono raddrizzare…
Per un Rinascimento italiano. La lettera al Presidente Monti
Ill. mo Presidente, in data 7 febbraio 2012, preoccupato dell’attuale gravissima situazione in cui versano tantissimi giovani italiani alla luce delle difficili condizioni economiche, ho deciso di avviare sul mio blog una petizione per la raccolta di firme volta a richiedere l’avvio di un progetto di assunzioni a tempo determinato nelle strutture pubbliche di quei tanti giovani che rischiano, in…
Formigoni signore dei Caraibi. Ecco la villa
Formigoni re delle Antille. L´Espresso oggi in edicola racconta le vacanze da sogno di Roberto Formigoni. Per il governatore della regione Lombardia, che avrebbe trascorso ad Anguilla, perla dei Caraibi, almeno tre capodanni, dal 2008 al 2011, lusso sfrenato con ogni sera cene da 1.500 euro, l´aereo privato per andare a zonzo tra gli atolli, uno yacht per fare i…
Arresti e perquisizioni per gli scontri di ottobre a Roma
Le forze dell´ordine questa mattina hanno effettuato in tutta Italia una maxi retata per le devastazioni e i saccheggi avvenuti nella manifestazione di Roma del 15 ottobre scorso. Dalla prime ore il personale della Digos e dei Ros di Roma sta così eseguendo numerosi arresti e provvedimenti cautelari disposti dal Gip del tribunale della Capitale con decreti di perquisizione di locali…
Sudan, uccisi 79 soldati e miliziani di Khartoum nel Nilo blu
I ribelli dello Stato sudanese del Nilo Blu hanno annunciato questo venerdì di aver ucciso 79 soldati e miliziani del governo di Khartoum. Stando a quanto riferito dal portavoce dei ribelli, Arnu Ngutulu Lodi, le vittime sono morte in due agguati messi a segno martedì e mercoledì nella stessa area, a circa 35 chilometri a sud della capitale dello Stato,…