Non sempre chi sbaglia paga ma in questo caso sì. Si è dimesso Antonio Ereditato, il coordinatore dell´esperimento ´Opera´ cui lavora il gruppo di ricerca internazionale che lo scorso settembre aveva scoperto che i neutrini erano più veloci della luce: quella che sembrava una rivoluzione per la Fisica è stata poi smentita da successive misurazioni, che hanno dimostrato un´anomalia nel…
Archivi
Emilio Fede, chi lo omaggia (e chi no)
Ieri Aldo Grasso, oggi Vittorio Feltri. Entrambi hanno scelto di fare l´“onore alle armi” a Emilio Fede, dopo il suo addio forzato al Tg4, telegiornale che ha diretto per 23 anni. Giornalista molto criticato e criticabile, come negarlo, ma i suoi colleghi di Corriere e Giornale si sono sentiti in dovere di salutarlo con stima e rispetto, sottolineando la sua “spudorata…
Scieremo ad Ostia?
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * “Cresci Italia!”: nomignolo di uno dei provvedimenti di SuperMario Monti, invito, esortazione, quasi un ordine. La giunta di Roma, specificamente il consiglio del XIII Municipio, ha preso la cosa talmente sul serio da provare a gettare il cuore oltre l’ostacolo, inserendo nel bilancio 2012 un milione e mezzo di euro per una bella…
L'ora della Terra, 60 minuti a luci spente per il Pianeta
Dalle 20.30 alle 21.30 di sabato 31 marzo, tutti invitati a spegnere le luci elettriche per riflettere sui cambiamenti climatici, sul consumo di energia e sulla possibilità di un futuro sostenibile per l´intero pianeta. È l´Ora della Terra (Earth Hour), un´iniziativa lanciata dal WWF per sensibilizzare il mondo intero sui temi ambientali, che ha raccolto adesioni da tutto il mondo.…
#freefiorello, che fine ha fatto @sarofiorello?
@sarofiorello: questo utente non esiste. Sparito nel nulla. Si, avete letto bene, non è un errore del social e non avete digitato male. Ma che fine ha fatto il conduttore-cinguettatore più seguito d’Italia? Per chi fosse addolorato dalla sua tragica scomparsa da Twitter, ecco una campagna pro-Fiorello troneggiare nella classifica dei trending topics con l’hashtag #freefiorello. Si era rifatto…
Piazza Fontana, la madre di tutte le stragi al cinema
Un’anteprima di pochi minuti. Un assaggio del più ostico, denso e controverso film apparso nelle ultime stagioni. Da stasera, venerdì 30 Marzo 2012 nelle sale italiane: Romanzo di una strage, firmato da Marco Tullio Giordana, regista da sempre impegnato a decifrare la realtà, passata e presente; suo La meglio gioventù, suo Pasolini, un delitto italiano, suo I cento passi. …
Marchionne: "Non lasceremo l'Italia"
La Fiat non lascerà l´Italia. Lo ha ribadito oggi l´amministratore delegato di Fiat e Chrysler Sergio Marchionne, secondo quanto si legge sul canadese Tandem, dopo la pubblicazione delle motivazioni della Corte d´Appello di Potenza sulla sentenza per il reintegro dei tre dipendenti licenziati a Melfi. "Abbiamo presentato appello. Lasciamo decidere i giudici", ha affermato, smentendo che la sentenza possa convincere…
Lettera di Mario Monti al Corriere: "Il montismo non esiste"
Loda partiti e cittadini e spegne ogni dubbio su una sua eventuale discesa in campo politico. Mario Monti scrive al Corriere della Sera e si dice "molto rammaricato" perché alcune considerazioni da lui fatte in una conferenza tenuta l´altro ieri a Tokyo presso il giornale Nikkei "hanno suscitato vive reazioni in Italia. Ne sono molto rammaricato, tanto più che quelle…
Divergenze parallele
Anteprima del numero di Aprile di Formiche Se la Prima repubblica è stata il luogo della complessità, la Seconda è stata ed è l’esaltazione del pensiero binario. Sperando che la Terza non proceda sulla strada che conduce alla reductio ad unum, per il momento restiamo in questo mainstream culturale che tende ad interpretare i fatti e le persone in…