Skip to main content
La commissione di Vigilanza ha votato, con i due terzi, il parere vincolante sulla nomina di Anna Maria Tarantola alla presidenza della Rai.
Ci sono stati 31 sì, 1 scheda nulla e 2 bianche. Sei le assenze: i tre leghisti, due Idv e il Radicale Beltrandi. A favore si è espresso il Pdl: “Ci sentiamo tutelati dalla legge”, ha detto il capogruppo in commissione Alessio Butti.
 
Il Presidente della Vigilanza, Sergio Zavoli dichiara che “Si sono positivamente conclusi, in Commissione, i primi fondamentali adempimenti di legge. Da oggi la Rai e il Servizio pubblico sono una realtà diversa”.
“Ma per legittimare ogni aspetto strutturale della nuova governance – ha concluso Zavoli – potrebbe occorrere una seconda fase, quando la Vigilanza sarà tenuta a proseguire il proprio compito istituzionale indirizzando l´iter del processo rifondativo”.

Rai, via libera in Vigilanza. Tarantola presidente

La commissione di Vigilanza ha votato, con i due terzi, il parere vincolante sulla nomina di Anna Maria Tarantola alla presidenza della Rai. Ci sono stati 31 sì, 1 scheda nulla e 2 bianche. Sei le assenze: i tre leghisti, due Idv e il Radicale Beltrandi. A favore si è espresso il Pdl: "Ci sentiamo tutelati dalla legge", ha detto…

Vatileaks, il maggiordomo del Papa resta in cella

Paolo Gabriele, il maggiordomo del papa, rimane l´unico indagato nel caso delle fughe di documenti riservati della Santa Sede (Vatileaks), sebbene "ci siano altre persone interrogate per approfondire" ha precisato il portavoce vaticano, Federico Lombardi, spiegando che non sono state formulate "rogatorie" verso l´Italia. I giudici vaticani hanno disposto il prolungamento della detenzione cautelare del maggiordomo del Papa, perché non è…

La nuova legge sull’editoria, tutte le novità

L´Aula della Camera ha approvato oggi in via definitiva la conversione in legge del decreto editoria, testo che fissa le nuove norme sui contributi pubblici alla stampa di partito, sulle cooperative giornalistiche e sulla vendita di quotidiani e periodici. Svariate le novità al testo rispetto alla versione uscita da palazzo Chigi, che aveva come principale obiettivo la rideterminazione dei requisiti…

"Salva spiaggia". Consigli per una vacanza pro-ambiente

Il Wwf ha lanciato questo mercoledì il suo decalogo “salva spiaggia”. Questo istruttivo per i vacanzieri si chiama “Spiagge accoglienti e mare pulito per tutti. E per chi verrà domani” e verrà distribuito sulle principali spiagge italiane dagli attivisti e volontari del Wwf, della Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente, del Fondo Ambiente Italiano e della LIPU.   Si…

Tutti i divieti delle Olimpiadi di Londra 2012

Chiunque di voi abbia in mente di assistere alle competizioni dei prossimi Giochi Olimpici di Londra dovrà rinunciare a frisbee, cestini da picnic, tamburi. Questo quanto scrive l´Independent che parla di un vero e proprio "diktat" degli organizzatori nei confronti dei fortunati che sono riusciti a mettere le mani sui "pochi" biglietti in palio per queste Olimpiadi londinesi che prenderanno il via il…

La sesta volta di Berlusconi secondo voi

Sì, ok. Ci sono le reazioni dei politici oggi su tutti i giornali. Ma come hanno preso la notizia della sesta discesa in campo di Berlusconi gli italiani? Gli amati sondaggi che hanno convinto il Cavaliere a ricandidarsi nuovamente rispecchiano gli umori della gente? Facendo un giro sul web sembrerebbe di no. Tra rassegnazione, delusione, rabbia, incredulità e ironia, la…

Narcotraffico, come si lavora con Los Zetas

Orfano di padre, senza lavoro né soldi, Francisco aveva solo 22 anni quando prese la sua decisione più difficile: unirsi a Los Zetas, uno dei cartelli della droga più potenti del Messico. Uno stipendio minimo di 1.800 dollari gli avrebbe dato quella sicurezza che mai nessun lavoro, in Messico, avrebbe potuto garantirgli. E con una madre malata di diabete, e…

Ma come sta Antonio Di Pietro?

Antonio Di Pietro è stato colpito da una ischemia cerebrale? Questa la voce che circola in rete da questa mattina, e non solo. A cascarci sono stati in tanti, perfino il Tg5. Tutta colpa di un articolo pubblicato dall´Unione Sarda dal titolo: Di Pietro: grave malore durante le vacanze nell´isola di Tavolara".   Ma presto ecco che appare Di pietro: "Eccomi:…

La sesta volta di Berlusconi secondo loro

Era inevitabile. Dopo la notizia della candidatura di Silvio Berlusconi, si sono scatenate  le reazioni del mondo politico. L´intera classe politica sembra scossa dalla "nuova svolta". Qualcuno la considera come l´ennesima "sparata" del Cav, altri la giudicano una mossa tattica in vista del posizionamento post-Politiche 2013. Certo è che non si parla d´altro. Ecco le principali reazioni degli esponenti politici. Maria…

×

Iscriviti alla newsletter