Clamorosa scoperta nella caccia alla Battaglia di Anghiari, capolavoro perduto di Leonardo: un campione di colore nero trovato dietro un affresco del Vasari a Firenze ha composizione chimica compatibile con il nero usato nella Gioconda e nel S.Giovanni Battista al Louvre. Lo rende noto il direttore della ricerca Maurizio Seracini. Dietro la parete est del Salone dei 500 di…
Archivi
Siria, massacrati oltre 50 donne e bambini
Almeno 50 corpi di donne e bambini sono stati ritrovati nella città siriana di Homs, nel centro della Siria, un massacro attribuito dagli attivisti alle forze del regime di Bashar al-Assad, e dalla tv ufficiale siriana a "gruppi terroristici". I corpi, tra i quali almeno 26 bambini e 21 donne, sono stati ritrovati nei quartieri di Karm al-Zeituoun e al-Adawiyé.…
Spending Review? Basta, grazie. Ora fate sul serio
Il prof. Piero Giarda è persona seria. Non spara notizie sensazionali per far fare i titoli ai giornali. Dunque se trovaste irritante che l’ultima domanda del giornalista nella lunga intervista al Corriere a pagina 3 è lunga 15 righe e la sua risposta 7 parole ed una virgola (“E’ una buona idea, ci penseremo”) sareste nel torto. Detto questo,…
Dentro Occupy Wall Street
“The protester” è stato eletto personaggio dell´anno dal Time nel 2011. Oggi i “protesters” tornano in copertina con il libro Occupy Wall Street (Chiare lettere) di Riccardo Staglianò, giornalista di Repubblica, che ha passato una settimana tra i militanti di Zuccotti park a New York e in queste pagine ce li racconta da dentro. “Il motivo principale per cui sono…
Riforma del lavoro, sul tavolo i nuovi ammortizzatori
Il clima è ancora molto acceso in vista della ripresa del confronto tra parti sociali e governo sulla riforma del mercato del Lavoro, previsto per oggi pomeriggio. In occasione del sesto incontro al ministero del Welfare ci sarà una vera e propria stretta sugli ammortizzatori sociali e sui contratti d’ingresso. Secondo le intenzioni del presidente del Consiglio Mario Monti, la…
Perù, le fiamme distruggono un quartiere della capitale
Un incendio ha colpito uno dei quartieri più poveri di Lima, Perù. Le fiamme hanno distrutto oltre 550 abitazioni e ne hanno danneggiate altre 1600. Fortunatamente le autorità non segnalano vittime, ma i danni per centinaia di famiglie, già in condizioni economiche molto difficili, sono tante. L´incendio si è propagato molto rapidamente, poiché le case erano quasi interamente costruite…
La frenata della Cina
Campanello d’allarme per la bilancia commerciale cinese. Per la prima volta dopo vent’anni segna rosso il saldo import-export di Pechino. Una frenata pari a 31,5 miliardi di dollari secondo quanto comunicato dall’ufficio doganale nazionale. Si tratta di cifre più o meno attese da leggere con attenzione prima di parlare di trend negativo in corso per l’economia dell’Impero di mezzo. Infatti…
#nimileuristas. La nuova Spagna senza speranza
Generazione 1000 euro? Magari. Nel 2009 usciva l’omonimo libro di Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa (Rizzoli) e il film di Massimo Venier, che raccontava le disavventure di un gruppo di giovani milanesi che dovevano lottare con due, tre lavori, per arrivare a 1000 euro al mese. Oggi la situazione è peggiorata. Quei due, tre lavori, vengono compensati con meno di…
Berlusconi jr e la tv ai tempi della crisi
Mediaset non gode di buona salute. “Per chi vive solo di pubblicità è dura”, dichiara Piersilvio Berlusconi, vicepresidente Mediaset da 12 anni, in un’intervista al Messaggero. Il suo allarme giunge pochi giorni dopo quello lanciato, da Fedele Confalonieri. “Oggi il mercato totale pubblicitario - insiste Piersilvio, citando il presidente del gruppo - è tornato ai valori di 10 anni fa,…