La foto campeggia sui siti spagnoli (ma anche su quelli tedeschi): il presidente dell´Eurogruppo, il premier lussemburghese Jean Claude Juncker, che questo lunedì, scherzando, stringeva le mani al collo al ministro delle Finanze spagnolo Luis de Guindos. La riunione dell´Eurogruppo - preliminare all´Ecofin che si terrà questo martedì - ha indicato il target intermedio per il deficit spagnolo per il…
Archivi
L'X Factor dei Moderni
Giovani, colorati, spontanei, genuini, bellissimi, con voci originali e coinvolgenti. Dal podio di X Factor (secondi) a Le Invasioni barbariche, qualche giorno fa abbiamo visto i Moderni prima come special guest a MasterChef, poi come ospiti nel talk show di Daria Bignardi, a discutere di cibo tra un nutrizionista, un vegano, un vizioso carnivoro e Fiammetta Cicogna. Un parterre da…
Amministrative, i rischi della Lega solitaria
"Immortale" o "Kamikaze"? Sopravviverà la Lega alla scelta di Bossi? Secondo l´analisi del Giornale quella che correrà da sola alle elezioni di primavera sarebbe "Una Lega coraggiosa ma incosciente". E la scelta di Bossi per il 6 e 7 maggio, nient´altro che una sfida lanciata contro il Pdl e non contro il Paese: "La galoppata del Carroccio intende soprattutto sfibrare il…
Formalizzati gli aiuti per la Grecia
Il presidente dell´Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, dopo la riunione a Bruxelles ha annunciato il via libera alla seconda tranche di sostegno per Atene È giunta così l’approvazione "politica e di principio" del secondo piano di aiuti per la Grecia da 130 miliardi di euro, da formalizzare mercoledì 15 marzo (dopo le decisione del board dell´Fmi per il contributo da 28…
Afghanistan, militare Usa rischia la pena di morte
Il soldato americano sospettato di aver ucciso 16 civili nella provincia afgana di Kandahar rischia la pena di morte in caso di condanna. Questo quanto ha dichiarato il Segretario alla Difesa Usa, Leon Panetta, ai giornalisti presenti a bordo del suo aereo in viaggio verso il Kirghizistan. A fronte della richiesta del Parlamento afgano di sottoporre il responsabile a un…
Caso Lamolinara, D'Alema: "Blitz non ragionevole"
Quella che ha portato alla morte di Franco Lamolinara "non risulta essere una vicenda che è stata condotta secondo criteri che sarebbero ragionevoli". Lo ha detto il presidente del Copasir, Massimo D´Alema, a conclusione della riunione di oggi nella quale il direttore dell´Aise Adriano Santini ha informato sugli avvenimenti che hanno portato all´uccisione di Lamolinara. D´Alema ha spiegato che "emerge…
Bruno Galli: "Feltri sbaglia, la Lega è immortale"
Bossi suicida la Lega, così come ha scritto lunedì mattina nel suo editoriale Vittorio Feltri sul Giornale? Non è di questa opinione Stefano Bruno Galli, docente di Storia delle dottrine politiche presso l´Università degli studi di Milano: “Feltri non fa i conti con due elementi. Fino a quando tre regioni e mezzo, ovvero Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna da…
Lavoro, Fornero: settimana decisiva per definire l'accordo
Quella appena iniziata è "la settimana decisiva per la definizione dell´accordo" per la riforma del mercato del lavoro, ha detto il ministro del Welfare, Elsa Fornero, nel corso dell´incontro con le parti sociali. Fornero ha ricordato che "il presidente Monti e il ministro del Lavoro intendono chiudere tra il 21 e il 23 marzo. Il governo - ha proseguito…
Crolla la spesa delle famiglie italiane
La spesa delle famiglie italiane è tornata ai livelli di 30 anni fa. A confermarlo i dati diffusi da Intesa Sanpaolo sulla spesa delle famiglie, i quali restituiscono in quadro drammatico del disagio degli italiani, che purtroppo già conosciamo. Tra tutti, l`elemento che continua a destare fortissima preoccupazione è il pesante calo dei consumi nel settore alimentare, che secondo i…
Benedetto XVI a Cuba. Ma quale isola incontrerà il Papa?
Il quotidiano cubano “Granma” (l’unico dell’isola) ha profetizzato questo lunedì che il Papa Benedetto XVI troverà un popolo “nobile, istruito, equo e organizzato” nella sua prossima visita tra il 23 e il 29 marzo. Secondo la blogger Yoani Sánchez, anima di "Generacion Y", il Papa vedrà invece “un popolo affogato con problemi materiali, dalla mancanza di aspettative e l’assenza di…