Skip to main content
Da Mosca
Tifosi, spettatori e opinione pubblica russa tengono ovviamente per la propria squadra. Si va però facendo strada un panslavismo calcistico che spinge a prendere le parti di ogni squadra “slava” in campo. Salvo la Polonia visto che è nello stesso girone russo e compete con la repubblica Ceca per il passaggio del turno. Una sindrome pro slava che, nonostante la innegabile simpatia per il nostro paese, ha colpito anche gli azzurri. Nei bar e uffici pubblici di Mosca il giorno dopo la partita con la Croazia i molodjets, bravi, per i calciatori di Zagabria si sprecavano. Ma vi è stato anche chi ha sottolineato la mancanza di “nervi saldi” per usare un eufemismo degli azzurri dopo il pareggio balcanico. Più gentile il commentatore della diretta televisiva. Dopo il gol l’Italia sarebbe stata presa dal “panico”.
 
Russia vs. Grecia
In attesa del match contro la Grecia, sale in Russia la febbre calcistica “europea”. Domani a meno di sorprese clamorose e imprevedibili, la sbornaja federale passerà il turno. Contemporaneamente due teppisti russi sono stati condannati a Varsavia, un paio di mesi di carcere, per gli scontri precedenti e successivi alla partita con la squadra polacca. La condanna del comportamento dei propri teppisti ha permesso alla speaker del Consiglio della Federazione, la Camera alta del parlamento federale, a dare il fuoco alle polveri di un’altra polemica. Secondo Valentina Matvienenko i calciatori russi non possono non cantare l’inno nazionale quando le squadre sono schierate in attesa del match.Partecipare tutti al coro“Spero comunque che chi non lo canta lo fa perché stonato e non perché non conosce le parole” ha sottolineato l’ex primo cittadino di San Pietroburgo all’agenzia Ria “Novosti”. Ovviamente questo difetto non esonera dall’obbligo di essere attivi la momento dell’esecuzione dell’inno. “Non essere in grado di cantare non è un motivo sufficiente per fare scena muta” ha fatto presente Valentina Matvienenko. La signora che ha preso parte a tutti gli incontri della sua nazionale ha notato “come gli atleti delle altre rappresentative cantino al momento dell’esecuzione dell’inno nazionale”. Il parere della rappresentante del potere federale è tornata sugli scontri dei giorni scorsi tra teppisti russi e polacchi stigmatizzando il comportamento tenuto dalla polizia durante le violenze di strada. “A Varsavia le forze dell’ordine non sono state all’altezza della situazione. Poca secondo il parlamentare di Mosca la professionalità mostrata dagli agenti” al momento di sedare gli incidenti. Sulla questione dell’inno la radio della capitale, Echo di Mosca, ha dato il via all’ennesima linea diretta con i propri microfoni ascoltatori. Dopo interventi arrivati dai cittadini russi sparsi in Europa, secondo un ascoltatore da Berlino in Germania l’inno lo cantano solo i tedeschi assimilati mentre quelli “etnicamente puri” non fanno nemmeno finta di cantarlo. Il sondaggio finale ha dato risultati contraddittori. Per il 71,4 percento dei votanti online si deve cantare. Al contrario chi si è espresso telefonicamente ha dato un responso quasi opposto. L’obbligo a partecipare all’esecuzione dell’inno vale solo per il 27,1 percento.
 

Europei 2012. Italia-Croazia vista da Mosca

Da Mosca Tifosi, spettatori e opinione pubblica russa tengono ovviamente per la propria squadra. Si va però facendo strada un panslavismo calcistico che spinge a prendere le parti di ogni squadra “slava” in campo. Salvo la Polonia visto che è nello stesso girone russo e compete con la repubblica Ceca per il passaggio del turno. Una sindrome pro slava che,…

@MatteoLaruffa

Domani #AungSanSuuKyi sarà a Oslo per ritirare un Nobel che le era stato assegnato 21 anni fa #ottimanotizia

Cosa prevede il decreto sviluppo, oggi (finalmente) in Cdm

Il testo del decreto Sviluppo arrivato finalmente in Consiglio dei ministri è un unicum da 61 articoli. Tra le novità del testo, all´esame del cdm, compare l´istituzione dell´Agenzia per l´Italia Digitale, "sottoposta alla vigilanza del presidente del Consiglio dei Ministri o del ministro da lui delegato, del Ministro dello sviluppo economico e del Ministro dell´istruzione, dell´università e della ricerca". "L´Agenzia…

Cos'è Abit@giovani, mille alloggi per under35 a 400euro al mese

Mille alloggi per under35 a 400 euro al mese. E´ Abit@giovani, un progetto di housing sociale nato da una proposta di Don Gino Rigoldi e raccolta da Fondazione Cariplo, Regione Lombardia, Aler Milano, Comune di Milano, il movimento cooperativo, le realtà imprenditoriali private e il terzo settore.   "Abit@giovani - si legge in una nota - non propone soltanto case…

Feltri scende in campo? Ora l'invito ufficiale di Alfano

Dopo Enrico Mentana, c´è un altro giornalista impegnato in una fanta-discesa in campo. Che con il passare delle ore diventa sempre più realtà. È Vittorio Feltri, anima de Il Giornale. Ieri la notizia data per certa di una sua discesa in campo su Lettera 43, oggi l´intervista a Libero dello stesso interessato e la chiamata ufficiale da parte di Alfano che l´ha invitato…

Germania-Italia 4-3. La partita del secolo cambia sull'Espresso

Per la copertina di questa settimana, in onore degli europei di calcio, L´Espresso ha deciso di ricordare il celebre risultato della "partita del secolo" tra Italia e Germania (Messico 1970), ma rovesciandolo. Già, perché come dichiara il direttore del settimanale, Bruno Manfellotto, in questo momento siamo noi che subiamo l´attacco o la difesa della Germania.   Perchè "dipende dai punti di…

autonomia

Il giuramento di Pizzarotti a Parma

Altro che Italia-Croazia. Ieri il maxi-schermo a Parma era tutto per il giuramento di Federico Pizzarotti. Abbandonati jeans e camicia dei giorni scorsi, vestito in giacca e cravatta, visibilmente emozionato davanti ai consiglieri, alla moglie e agli amici “grillini”, il neosindaco 5 stelle ha prestato giuramento durante la prima seduta del Consiglio comunale.   L´ex consulente informatico ha esordito con…

Cena da "Sex and the City": Obama ingaggia Sarah J. Parker

È stata definita “la cena delle stelle”, quella organizzata dall´attrice Sarah Jessica Parker nella sua casa di Manhattan, un party esclusivo di raccolta fondi per la campagna di Obama insieme ad Anna Wintour. Per partecipare all´evento mondano dell´anno, i fortunati ospiti hanno però dovuto sborsare ben ottantamila dollari a coppia.   La cena si è svolta in onore di Obama, ma l´attenzione…

Egitto, i militari riprendono il potere

Non c’è stabilità in Egitto. Un ultimo colpo di grazia minaccia il processo di transizione. La giunta militare ha deciso di riprendere il potere dopo che il Tribunale Costituzionale ha dissolto il Parlamento e annullato un terzo dei suoi deputati. “D’accordo con la legge e la Dichiarazione Costituzionale (in vigore da marzo del 2011), il potere legislativo ridà il potere…

Hollande e Monti, fiduciosi sul futuro. Ma anche sull'impegno

Il vertice con Francois Hollande rende Mario Monti "molto fiducioso" sulle prospettive europee. Né preoccupano più di tanto il governo le tensioni andate in scena tra i partiti: da un lato il Pdl che alza il tiro sulla giustizia, dall´altro il Pd che inizia a frenare sulla spending review e sul rischio che -da operazione chirurgica- diventi macelleria sociale: "Reazioni…

×

Iscriviti alla newsletter