Skip to main content
Rischiava di essere la prima vera condanna per Silvio Berlusconi. Lo stesso ex premier temeva il verdetto negativo da parte del Tribunale di Milano nell´ambito del processo Mills in cui era imputato per i reati di corruzione. Invece, con una sentenza inattesa, i giudici hanno assolto il leader Pdl. Un´assoluzione basata sulla intervenuta prescrizione.
Il pm De Pasquale ha preferito non commentare, manifestando una esplicita delusione. Nel mondo politico prevedibili le reazioni: di soddisfazione da parte degli esponenti del centrodestra e polemiche da parte del leader dell´Idv, Antonio Di Pietro.
Silvio Berlusconi era assente in aula quando la sentenza é stata letta. D´altronde anche lui si aspettava una condanna. In mattinata era apparsa una sua lettera sul quotidiano Il Giornale in cui già lasciava prefigurare la sua posizione di difesa post-sentenza. Adesso dovrà rivedere, in meglio, la sua comunicazione. Certo, è ancora imputato in altri processi e la via crucis giudiziaria ancora lunga ma oggi l´ha spuntata. Ancora una volta. E non si dica che il sostegno al governo Monti-Napolititano non porti fortuna. 
 

Sorpresa: Berlusconi assolto. Per prescrizione

Rischiava di essere la prima vera condanna per Silvio Berlusconi. Lo stesso ex premier temeva il verdetto negativo da parte del Tribunale di Milano nell´ambito del processo Mills in cui era imputato per i reati di corruzione. Invece, con una sentenza inattesa, i giudici hanno assolto il leader Pdl. Un´assoluzione basata sulla intervenuta prescrizione. Il pm De Pasquale ha preferito non…

Fisco. Sì all'imu sulla Chiesa, salta il fondo taglia-tasse

Il Consiglio dei Ministri di ieri, conclusosi dopo oltre cinque ore, ha approvato il decreto legge sulla semplificazione fiscale introducendo alcune novità fra cui spiccano l´Imu per gli immobili della Chiesa non destinati ad attività di culto, le multe più salate per l´export di capitali, le liste per gli evasori recidivi e le facilitazioni per i debitori: possibilità di rateizzazione,…

Battere moneta è un palliativo inefficace, come l'austerity

Gli "Scenari" di Carlo Pelanda costringono sempre a sottoporre a verifica le idee vecchie che, come scrisse John Maynard Keynes, si annidano nel fondo della nostra mente e impediscono l´affermarsi delle nuove. L´ultima rubrica sull´ "errore di Paul Krugman" è particolarmente stimolante. La frase che sintetizza la posizione dell´illustre collega è che il ritardo con cui la politica sostituisce fiducia…

Find what is Missing, Dr. Draghi.

Yesterdays’ WSJ interview of ECB President Dr. Draghi. Please try to discover what is missing from his statement:   WSJ: Your first months saw a lot of activity. Is there much more the ECB can do when it comes to financial stability and economic growth? Has it done about as much as it can?   Draghi: What I am going…

Preti di tutto il mondo, unitevi!

Dopo la politica, l’economia sottomette a sé anche la religione. Per la Corte europea dei diritti dell’uomo i preti ricevono un salario dalla Curia e, pertanto, sono lavoratori dipendenti. Come tali, hanno diritto al riconoscimento del loro sindacato. Non entro nel merito della sentenza, che non conosco se non per quanto riportato nell’articolo che posto in calce. Mi colpiscono i…

Movimenti in corso

Non mi piace la parola “fondamentalismo” o “radicalismo”. Sono eufemismi. Il vero problema è il ritorno dell’islam. In teoria, la coesistenza tra islam e democrazia è forse possibile, ma non nei nostri tempi comunque. Lo spirito religioso va domato prima di poter offrire una base per la convivenza democratica. I regimi egiziano, tunisino e libico travolti nel 2011 perseguivano tutti,…

La geometria variabile dell'Ue

Poco prima dell’inizio della guerra delle Falkland, l´ammiraglio Henry Leach rispose polemicamente ai tagli previsti dalla Thatcher alla Royal Navy, affermando che solo “una forte capacità marittima offre flessibilità di fronte agli imprevisti”. Allora la Gran Bretagna seppe comunque svolgere un’operazione anfibia a migliaia di chilometri di distanza e senza supporto Nato.   Nel marzo 2011 il copione si è…

#100 Monti, 43 milioni di euro risparmiati

Grandi tagli nelle spese della presidenza del Consiglio: secondo quanto riportato dal rapporto sull´attività dei primi cento giorni di governo, in totale Palazzo Chigi ha tagliato circa 43 milioni di spese da quando si è insediato l´esecutivo Monti. Nel dettaglio, il premier ha tagliato "4 milioni di euro per i dipendenti nelle strutture generali stabili (blocco del turnover, congelamento dei contratti,…

I segreti dell'Archivio vaticano ai Musei Capitolini

La prima (e forse l’unica) volta che nella storia il Vaticano scopre i suoi segreti e oltrepassa i confini delle sue Mura. E lo fa per essere accolto nelle sale dei Musei Capitolini di Roma nella mostra Lux in arcana. Più di cento originali e altrettanti documenti, scelti fra i tesori dell’Archivio Segreto Vaticano, saranno esposti al pubblico dopo secoli di…

×

Iscriviti alla newsletter