Skip to main content
La nave da pesca d´altura francese “Trevigno” è arrivata al largo delle Seychelles, sul luogo in cui si trova alla deriva la Costa Allegra, con circa 600 passeggeri a bordo. I due comandanti sono in contatto via radio e la nave da crociera, alle prime ore del giorno è stata rimorchiata per essere trasferita verso l´isola più vicina. Il suo arrivo è previsto per domani.
 
“Non ci sono rischi di atti di pirateria, ma non si può essere sicuri al 100%”, ha affermato Giorgio Moretti, che guida le operazioni marittime della Costa Crociere. Intanto questo lunedì, dopo aver contattato tutti i numeri di emergenza dei 627 passeggeri a bordo, Costa Crociere ha avvisato i parenti e le famiglie di 402 di loro. Sulla nave si trovano anche nove membri della Marina militare italiana, con compiti di sicurezza e contrasto alla pirateria. Per quanto riguarda l´equipaggio, i parenti sono stati avvisati direttamente da Costa o dalle agenzie di reclutamento locali.
 
La causa? Eccesso di business
 
Per Remo Di Fiore, sindacalista dei marittimi ed ex segretario nazionale della Fit-Cisl con incarichi nell’Itf, (associazione che rappresenta i lavoratori del mare a livello internazionale) la causa di questi incidenti è il gigantismo navale. In un’intervista pubblicata questo giovedì su “La Repubblica” Di Fiore spiega la sua teoria: “Il vero male, quello che può distruggere tutto, è il gigantismo navale. E non parlo solo di navi da crociera, ma anche di traghetti, sempre più grandi, dove caricare più gente possibile. E dove magari lei si imbarca e va direttamente a dormire in cabine, senza che nessuno le dica niente sulle norme di sicurezza”.
 
Secondo Di Fiore, problemi di sicurezza non ce ne dovrebbero essere: “Mi sento di escluderlo, perché siamo di fronte a un mondo, quello delle crociere, che deve rispondere a quattro differenti livelli che riguardano la formazione, la sicurezza, l`inquinamento e il lavoro”.

Costa Allegra, trainata da nave da pesca francese

La nave da pesca d´altura francese “Trevigno” è arrivata al largo delle Seychelles, sul luogo in cui si trova alla deriva la Costa Allegra, con circa 600 passeggeri a bordo. I due comandanti sono in contatto via radio e la nave da crociera, alle prime ore del giorno è stata rimorchiata per essere trasferita verso l´isola più vicina. Il suo…

Servizi a difesa dell'economia italiana

Wikileaks pubblica i files riservati del sito Stratfor e nelle stesse ore il dipartimento delle informazioni per la sicurezza (i nostri servizi segreti) presentano al Parlamento la propria relazione annuale. Fra i due eventi non c´è nessun collegamento. Ma in entrambi i casi si parla di intelligence, di trasparenza e di relazione fra segreti ed istituzioni. Della violazione subita dal…

intelligence economica

Hinna: “Strumento per tutelare competitività Italia"

Luciano Hinna, Direttore del master dell’intelligence economica di Tor Vergata, commentando la relazione del Dipartimento delle informazioni per la Sicurezza (Dis) presentata oggi in Parlamento afferma che da essa "emerge con chiarezza che l´intelligence opera al servizio dell´intero sistema Paese. e in particolare dei suoi settori fondamentali".   "In questa linea - prosegue il professore - si colloca anche la sottolineatura…

Giannuli: Non confondere causa ed effetti

"Ci si è resi finalmente conto di due problemi molto seri finora abbastanza trascurati”. Commenta così lo storico Aldo Giannuli la relazione dei Servizi Segreti presentata oggi in Parlamento: “Il primo riguarda i rischi derivanti dalla crisi come per esempio gli spionaggi industriali. E poi l’opportunità che la crisi apre alle penetrazioni della malavita organizzata”. Il ricercatore dell´Università statale di…

Africa. Il terrorismo che tocca l’Italia

L’Africa è una regione segnata dalle contraddizioni. Grandi estensioni di terre coltivabili, produttive, in paesi dove la popolazione muore di fame. I conflitti di motivazione etnico e religioso sono pane quotidiano e condizionano la stabilità sociale e politica perennemente.   La violenza in Africa raggiunge anche chi va per offrire un aiuto. Sono ancora nelle mani dei rapinatori le due…

No-tav: leader cade dal traliccio

Rimangono ancora gravi le condizioni di Luca Abbà, 37 anni, uno dei simboli dell´opposizione alla Torino-Lione, che questa mattina è caduto da un traliccio dell´alta tensione in Valle Clarea per protestare contro l´ampliamento del cantiere della Maddalena di Chiomonte. Non e´ ancora chiaro se la sua caduta sia dovuta a folgorazione oppure ad una perdita di equilibrio. L’uomo adesso è…

Sicurezza e interesse nazionale. Così lavorano gli 007 italiani

L’attività dell’intelligence italiana in 88 pagine. Nella relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza presentata oggi in Parlamento si fa il punto sull’azione dei servizi segreti nello scorso anno. Sicurezza e interesse nazionale sono gli obiettivi perseguiti dai nostri 007 in uno scenario interno e internazionale sempre più complesso dove la crisi ha avuto un ruolo determinante nell’accendere minacce eversive…

Jean: Un passo avanti verso una cultura di sicurezza

Più ampio, esaustivo e completo dei rapporti precedenti. Così valuta il generale Carlo Jean l’ultima “Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza” del Dipartimento informazioni per la sicurezza della Presidenza della Repubblica. Il professore di Studi strategici alla Facoltà di Scienze Politiche dell´Università Luiss crede che in questa edizione è stato fatto un ottimo lavoro di coordinamento con tutte le…

Oscar 2012: trionfa "The Artist" ma esulta anche l'Italia

The Artist di Michael Haznavicius ha rispettato i pronostici della vigilia che lo davano per favorito, e dopo 83 anni dalla prima edizione degli Academy Awards, riporta alla vittoria un film muto e in bianco e nero. La pellicola francese fa il pieno di statuette: miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista (Jean Dujardin che batte George Clooney e Brad…

Presidenziali, in Russia è battaglia per Mosca

Ultimi ma roventi giorni di campagna elettorale per Vladimir Putin. Ieri l’ennesima manifestazione “bianca” ha abbracciato il centro di Mosca chiudendolo in una catena umana fatta da almeno 35mila persone. Poche certezze sulle cifre ma una sicurezza: il movimento anti primo ministro è vivo e vegeto. Chi aveva parlato di opposizione di neve dovrà rivedere i conti. Proprio come sta…

×

Iscriviti alla newsletter