Skip to main content
Scatta l´operazione trasparenza del governo Monti. On line i redditi dei ministri. 
I media sono già all´assalto per scoprire guadagni, compensi e investimenti dei ministri tecnici. Osservati speciali il premier Mario Monti e il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera.
 
Ma a poco più di un´ora dalla pubblicazione, il sito dell´esecutivo http://www.governo.it è andato in tilt. “Service unavailable” è la scritta che gli internauti da qualche minuto si trovano davanti probabilmente per un boom di accessi.
 

Redditi dei ministri on line. E il sito del governo va in tilt

Scatta l´operazione trasparenza del governo Monti. On line i redditi dei ministri.  I media sono già all´assalto per scoprire guadagni, compensi e investimenti dei ministri tecnici. Osservati speciali il premier Mario Monti e il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera.   Ma a poco più di un´ora dalla pubblicazione, il sito dell´esecutivo http://www.governo.it è andato in tilt. "Service unavailable" è la scritta…

Escort, ancora guai per DSK

Sfruttamento della prostituzione e appropriazione indebita. Con queste due accuse la polizia giudiziaria di Lille ha confermato la custodia cautelare per Dominique Strauss-Kahn, l´ ex direttore generale del Fondo Monetario Internazionale. Dsk è arrivato questa mattina poco prima delle 9 negli uffici della gendarmeria per essere interrogato in merito alla vicenda delle escort dell´ Hotel Carlton di Lille.   Il…

India, nuova mossa del governo per i marò italiani

Secondo quanto riferito dalla Farnesina, il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha deciso di inviare oggi in India il sottosegretario Staffan De Mistura. Al sottosegretario il ministro Terzi ha dato istruzioni di continuare, a livello politico, l´azione sin qui condotta dalla delegazione degli esperti italiani dei ministeri di Esteri, Difesa e Giustizia, con contatti ai più alti livelli sia con…

Asse europeo per la crescita, Monti batte Merkel 8 a 2

Il momento delle decisione coraggiose e necessarie è arrivato. È l’esigenza dell’Europa. Così hanno detto i primi ministri David Cameron, Mark Rutte, Mario Monti, Andrus Ansip, Valdis Dombrovskis, Jyrki Katainen, Taoiseach Enda Kenny, Petr Necas, Iveta Radicova, Mariano Rajoy, Fredrik Reinfeldt e Donald Tusk in una lettera comune. Due le assenze vistose tra le firme: Merkel e Sarkozy.   “Accogliamo con…

Monti, i salotti buoni e la domanda della signora Furcolo...

Chi ce l’aveva Monti ieri quando ha attaccato i “salotti buoni”? La domanda, fatta ieri da Formiche, la riprende oggi il Giornale (@emmezak) senza però offrire una risposta. Una pista però si appalesa dalle colonne del Corriere della Sera. E’ il quotidiano di via Solferino ad evidenziare una gustosissima chicca giornalistica. A porre la domanda sulla casta – non graditissima…

Quale Terza Repubblica?

Superati i fatidici primi cento giorni di vita dai quali, nelle maggiori democrazie, si valuta se un nuovo governo si è davvero avviato a realizzare il programma per il quale è stato creato, il ministero «tecnico» imposto dal presidente Napolitano ha prodotto molti annunci innovativi, ma esponendo nel bilancio reale solo nuovi carichi fiscali sulla generalità dei cittadini. La scorporativizzazione…

#Rai, Marcia indietro sul canone dopo la rivolta del web

Marcia indietro della Rai. Dopo le polemiche sull´abbonamento speciale richiesto per pc, tablet e smartphone, l´azienda di Viale Mazzini, in seguito a un confronto con il dipartimento delle comunicazioni guidato da Roberto Sambuco del ministero dello Sviluppo economico, ha precisato che il mero possesso dei computer e delle altre apparecchiature non comporta il pagamento del canone speciale.   Tutto è…

Eurogruppo, via libera agli aiuti per la Grecia

Dopo il via libera al secondo programma di aiuti pubblici da 130 miliardi di euro per la Grecia, positive le razioni che giungono sia dal mondo politico che dai mercati.   Per il presidente della Bce l´accordo raggiunto dai ministri delle Finanze dell´Eurozona sulla Grecia è "molto buono", perché gli Stati dell´Eurozona si impegnano a "mantenere l´aiuto alla Grecia per…

Abete: "Dal governo opere positive per credibilità Italia"

"Da alcuni mesi il governo ha fatto delle opere positive che hanno consentito di recuperare credibilità al nostro Paese". E´ quanto ha detto il presidente di Bnl e di Assonime Luigi Abete, dopo l´intervento di Mario Monti in Borsa. "Questo - ha aggiunto - ha prodotto un recupero nel differenziale tra il tasso di interesse sui buoni del tesoro a…

×

Iscriviti alla newsletter