Il momento delle decisione coraggiose e necessarie è arrivato. È l’esigenza dell’Europa. Così hanno detto i primi ministri David Cameron, Mark Rutte, Mario Monti, Andrus Ansip, Valdis Dombrovskis, Jyrki Katainen, Taoiseach Enda Kenny, Petr Necas, Iveta Radicova, Mariano Rajoy, Fredrik Reinfeldt e Donald Tusk in una lettera comune. Due le assenze vistose tra le firme: Merkel e Sarkozy. “Accogliamo con…
Archivi
Monti, i salotti buoni e la domanda della signora Furcolo...
Chi ce l’aveva Monti ieri quando ha attaccato i “salotti buoni”? La domanda, fatta ieri da Formiche, la riprende oggi il Giornale (@emmezak) senza però offrire una risposta. Una pista però si appalesa dalle colonne del Corriere della Sera. E’ il quotidiano di via Solferino ad evidenziare una gustosissima chicca giornalistica. A porre la domanda sulla casta – non graditissima…
Quale Terza Repubblica?
Superati i fatidici primi cento giorni di vita dai quali, nelle maggiori democrazie, si valuta se un nuovo governo si è davvero avviato a realizzare il programma per il quale è stato creato, il ministero «tecnico» imposto dal presidente Napolitano ha prodotto molti annunci innovativi, ma esponendo nel bilancio reale solo nuovi carichi fiscali sulla generalità dei cittadini. La scorporativizzazione…
#Rai, Marcia indietro sul canone dopo la rivolta del web
Marcia indietro della Rai. Dopo le polemiche sull´abbonamento speciale richiesto per pc, tablet e smartphone, l´azienda di Viale Mazzini, in seguito a un confronto con il dipartimento delle comunicazioni guidato da Roberto Sambuco del ministero dello Sviluppo economico, ha precisato che il mero possesso dei computer e delle altre apparecchiature non comporta il pagamento del canone speciale. Tutto è…
Eurogruppo, via libera agli aiuti per la Grecia
Dopo il via libera al secondo programma di aiuti pubblici da 130 miliardi di euro per la Grecia, positive le razioni che giungono sia dal mondo politico che dai mercati. Per il presidente della Bce l´accordo raggiunto dai ministri delle Finanze dell´Eurozona sulla Grecia è "molto buono", perché gli Stati dell´Eurozona si impegnano a "mantenere l´aiuto alla Grecia per…
Abete: "Dal governo opere positive per credibilità Italia"
"Da alcuni mesi il governo ha fatto delle opere positive che hanno consentito di recuperare credibilità al nostro Paese". E´ quanto ha detto il presidente di Bnl e di Assonime Luigi Abete, dopo l´intervento di Mario Monti in Borsa. "Questo - ha aggiunto - ha prodotto un recupero nel differenziale tra il tasso di interesse sui buoni del tesoro a…
ABC bis, Alfano-Bersani-Casini ci hanno preso gusto
Una nuova riunione fra gli sherpa di Pd, Pdl e Terzo polo, per fare il punto sulle riforme, in vista di un nuovo vertice fra Pier Ferdinando Casini, Angelino Alfano e Pier Luigi Bersani. La riunione - secondo quanto si apprende - si è svolta questo pomeriggio a Montecitorio e vi hanno preso parte Ferdinando Adornato, Italo Bocchino, Luciano Violante…
Sale la rabbia sociale: contestati Monti, Napolitano e Profumo
Sale la tensione sociale nel Paese. Lo testimoniano i sempre più frequenti episodi di protesta in occasione di eventi a cui partecipano autorità pubbliche. Lunedì sia il presidente Napolitano, sia il Premier Monti, sia il ministro Profumo hanno subito contestazioni. Per Mario Monti che ha incontrato la comunità finanziaria in Piazza affari a Milano, un gruppo di aderenti alla confederazione unitaria di base…
Premier contro "salotti buoni". Ma a chi si riferisce?
"Pensiamo che il concetto dei ´salotti buoni´ abbia tutelato bene l´esistente, abbia consentito la soravvivenza un po´ forzata dell´italianità di alcune aziende, non sempre facendo l´interesse nel loro lungo periodo". Questa frase, non poco sibillina per quanto esplicita, l´ha pronunciata il presidente del Consiglio Mario Monti. Si tratta di parole che pesano come macigni e che sono state pronunciate davanti…