Skip to main content
Buone notizie per gli aspiranti startupper italiani. La Apple, ha acquisito alcuni rami di Redmatica, un’azienda di Correggio, in provincia di Reggio Emilia,  attiva nella creazione, commercializzazione e vendita di software musicali specializzati. Proprio nei tragici giorni del disastro causato dal terremoto che ha interessato l’intera regione e ha lacerato profondamente le imprese della zona.
 
Andrea Gozzi, 44enne proprio di Correggio, amministratore e socio unico, è un appassionato di musica e software che ha fondato l’azienda nel 2004, qualche anno dopo gli studi all’università di Pisa.
 
Come dichiara l’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato: “Oggetto di acquisizione è un ramo di azienda della società Redmatica S.r.l. costituito da un insieme di cespiti (inclusi i software e i relativi diritti di proprietà intellettuale nonché i contratti di licenza esistenti) e relativo alle attività di ricerca, sviluppo, assistenza, vendita, offerta, concessione in licenza, commercializzazione e distribuzione di software per la produzione ed elaborazione di musica digitale”
 
Un nuovo punto a favore del made in Italy.
 
v.c.

Redmatica, l'ultimo acquisto di Apple in Italia è a Correggio

Di

Buone notizie per gli aspiranti startupper italiani. La Apple, ha acquisito alcuni rami di Redmatica, un’azienda di Correggio, in provincia di Reggio Emilia,  attiva nella creazione, commercializzazione e vendita di software musicali specializzati. Proprio nei tragici giorni del disastro causato dal terremoto che ha interessato l’intera regione e ha lacerato profondamente le imprese della zona.   Andrea Gozzi, 44enne proprio…

Cos'è il cercaprof, per i maturandi un'ancora di salvezza

L´appuntamento per quasi mezzo milione di maturandi è il 20 giugno con la prima prova scritta di italiano, il giorno dopo la seconda e dopo il week-end, il 25 giugno, il quizzone. Sul sito del ministero dell´istruzione ora è possibile consultare la lista dei professori che comporranno le commissioni d´esame. Ma se da qui un elenco di freddi nominativi potrà…

nigeria

Nigeria, sequestrato un italiano. Ucciso il collega tedesco

Torna il terrore in Nigeria, dove un ingegnere italiano, Modesto Di Girolamo, è stato rapito lunedì, nello Stato del Kwara, e un suo collega tedesco, sequestrato nel gennaio scorso, è stato ucciso oggi durante un´incursione delle forze speciali a Kano.   Il rapimento dell´italiano, come riportano oggi i media locali, è avvenuto lungo la Bishop Smith Street nella città di…

Generazione E, giovani europei protagonisti del futuro

I ventenni di oggi sono la prima vera "Generazione E", dove E sta per Europa, la loro terra senza barriere, per Euro, la moneta unica con cui sono cresciuti, ma anche E come Educazione, la loro grande risorsa per provare a cambiare il mondo. Sono i giovani raccontati da La Stampa insieme ad altri cinque grandi giornali partner del progetto…

Quando un prete muore per salvare una statua della Madonna

Travolto dalle macerie del terremoto, Don Ivan è morto per salvare una statua della Madonna, nella sua chiesa. Sino a quando ci saranno martiri, la Chiesa non perirà (aml)

Cos'è Politiwoops, i tweet cancellati tornano on line

Inadatti, errati, controproducenti. Migliaia di messaggi sono cancellati ogni giorno anche dai politici americani, che sfruttano Twitter per commentare, proporre, entrare in contatto con gli elettori, farsi pubblicità. Ora - fa sapere il blog elettorale del Washington Post - un nuovo sito, Politiwoops - sviluppato negli Stati Uniti da Sunlight Foundation - mette a disposizione di tutti più di 3mila…

Ravasi: "lo sdegno nel cuore di Benedetto XVI"

"Non è escluso che nell´animo del Papa nonostante la tranquillità che traspare all´esterno ci sia quel sentimento che anche Gesù ha esplicitato: lo sdegno". Ad affermarlo  in una intervista a La Stampa   è il presidente del Pontificio consiglio per la Cultura Gianfranco Ravasi.   "Ci sono sicuramente i problemi, non lo nego - spiega Ravasi riferendosi allo scandalo dei documenti segreti trafugati dal…

La notte degli sfollati in Emilia

Per le vittime del sisma in Emilia, sono notti insonni quelle trascorse in auto o in tenda a fianco del proprio appartamento ridotto a macerie. Ma  la notizia che ieri è arrivata dal Governo al termine di una riunione del Consiglio dei Ministri fa ben sperare. I provvedimenti a favore dei territori emiliani colpiti dai terremoti del 20 e del 29 maggio si stanno già…

La telefonata tra Obama, Monti, Merkel e Hollande

Una videoconferenza a quattro per discutere della crisi dell´Eurozona e delle violenze in Siria. Questi gli argomenti al centro della telefonata di mercoledì sera tra il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, il presidente del Consiglio, Mario Monti, il presidente francese, Francois Hollande, e il cancelliere tedesco, Angela Merkel. Dopo le indiscrezioni uscite sul sito del Corriere della Sera, confermate…

La Commissione Ue lancia "l'Unione bancaria europea"

Un "salto in avanti" verso una maggiore integrazione economica e finanziaria dell´Ue, è stato compiuto oggi a Bruxelles. Il presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso, ha lanciato una ipotesi del tutto nuova: la creazione di una ´Unione bancaria europea´, basata su un sistema comune (e non più nazionale) di garanzie dei depositi e su una maggiore centralizzazione della vigilanza…

×

Iscriviti alla newsletter