Skip to main content
Dopo l´ispezione choc al Policlinico Umberto I, continuano le polemiche rivolte alla malasanità.
“Sono episodi ingiustificabili e indegni per un Paese civile. Ogni reato deve essere perseguito senza alcuna accondiscendenza. La Procura ha aperto un’ inchiesta e il ministro Balduzzi d`accordo con me ha mandato gli ispettori”. Questa l`analisi fornita a Tgcom24 dal sottosegretario alla Salute Adelfio Elio Cardinale, sul presunto caso di malasanità all`Umberto I di Roma.
 
Sullo stato della sanità pubblica italiana, Adelfio Elio Cardinale ha spiegato che “negli ultimi 10 anni sono stati diminuiti 45mila posti letto, i medici non vengono rimpiazzati e i precari non rinnovati. Nel prossimo futuro circa 10 milioni di italiani non avranno assistenza sanitaria pubblica. Tutto deve essere rivisto”.
 
E per risolvere il problema Cardinale fa appello allo Stato e alle regioni, che insieme dovrebbero “rivalutare è la medicina del territorio perché il pronto soccorso è affollato anche per mali minori quando è l`unica struttura di riferimento. Serve una rieducazione dei laureandi in medicina che – ha concluso a Tgcom24 – devono capire la riorganizzazione del sistema”.
 
Il direttore generale del Policlinico Antonio Capparelli è stato convocato lunedì pomeriggio alla Pisana ed in serata l’assessorato alla Salute ha diffuso una relazione in cui si difende l’operato dei medici.
“Purtroppo si è scambiato un caso di buona sanità per uno scandalo. Noi abbiamo operato bene, la paziente non era in coma, è stata curata in modo ineccepibile”, dichiara il direttore generale.
 
A riguardo la Polverini si è mantenuta cauta. “I cittadini del Lazio – ha spiegato in un comunicato il presidente della Regione –  possono continuare a fidarsi della sanità pubblica e soprattutto di tutto il personale altamente qualificato, medico e non medico, impegnato quotidianamente a garantire il diritto alla salute delle persone. Questo è il mio impegno principale, insieme alla certezza che alla signora in cura presso il Policlinico Umberto I è garantita la massima assistenza”.
 

Umberto I, Cardinale: "episodi indegni per un Paese civile"

Dopo l´ispezione choc al Policlinico Umberto I, continuano le polemiche rivolte alla malasanità. "Sono episodi ingiustificabili e indegni per un Paese civile. Ogni reato deve essere perseguito senza alcuna accondiscendenza. La Procura ha aperto un’ inchiesta e il ministro Balduzzi d`accordo con me ha mandato gli ispettori". Questa l`analisi fornita a Tgcom24 dal sottosegretario alla Salute Adelfio Elio Cardinale, sul presunto…

La Russia dice no al vertice "Amici della Siria"

Dalla mattina di questo giovedì continuano i bombardamenti nella città siriana di Homs. Al momento sono stati uccisi sette civili, tra cui alcuni bambini. Secondo l´Osservatorio siriano per i diritti umani, i militari fedeli al regime hanno aperto il fuoco anche a Damasco per scoraggiare le continue manifestazioni di protesta. L´ong ha anche spiegato che la città è stata fatta…

Redditi dei ministri on line. E il sito del governo va in tilt

Scatta l´operazione trasparenza del governo Monti. On line i redditi dei ministri.  I media sono già all´assalto per scoprire guadagni, compensi e investimenti dei ministri tecnici. Osservati speciali il premier Mario Monti e il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera.   Ma a poco più di un´ora dalla pubblicazione, il sito dell´esecutivo http://www.governo.it è andato in tilt. "Service unavailable" è la scritta…

Escort, ancora guai per DSK

Sfruttamento della prostituzione e appropriazione indebita. Con queste due accuse la polizia giudiziaria di Lille ha confermato la custodia cautelare per Dominique Strauss-Kahn, l´ ex direttore generale del Fondo Monetario Internazionale. Dsk è arrivato questa mattina poco prima delle 9 negli uffici della gendarmeria per essere interrogato in merito alla vicenda delle escort dell´ Hotel Carlton di Lille.   Il…

India, nuova mossa del governo per i marò italiani

Secondo quanto riferito dalla Farnesina, il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha deciso di inviare oggi in India il sottosegretario Staffan De Mistura. Al sottosegretario il ministro Terzi ha dato istruzioni di continuare, a livello politico, l´azione sin qui condotta dalla delegazione degli esperti italiani dei ministeri di Esteri, Difesa e Giustizia, con contatti ai più alti livelli sia con…

Asse europeo per la crescita, Monti batte Merkel 8 a 2

Il momento delle decisione coraggiose e necessarie è arrivato. È l’esigenza dell’Europa. Così hanno detto i primi ministri David Cameron, Mark Rutte, Mario Monti, Andrus Ansip, Valdis Dombrovskis, Jyrki Katainen, Taoiseach Enda Kenny, Petr Necas, Iveta Radicova, Mariano Rajoy, Fredrik Reinfeldt e Donald Tusk in una lettera comune. Due le assenze vistose tra le firme: Merkel e Sarkozy.   “Accogliamo con…

Monti, i salotti buoni e la domanda della signora Furcolo...

Chi ce l’aveva Monti ieri quando ha attaccato i “salotti buoni”? La domanda, fatta ieri da Formiche, la riprende oggi il Giornale (@emmezak) senza però offrire una risposta. Una pista però si appalesa dalle colonne del Corriere della Sera. E’ il quotidiano di via Solferino ad evidenziare una gustosissima chicca giornalistica. A porre la domanda sulla casta – non graditissima…

Quale Terza Repubblica?

Superati i fatidici primi cento giorni di vita dai quali, nelle maggiori democrazie, si valuta se un nuovo governo si è davvero avviato a realizzare il programma per il quale è stato creato, il ministero «tecnico» imposto dal presidente Napolitano ha prodotto molti annunci innovativi, ma esponendo nel bilancio reale solo nuovi carichi fiscali sulla generalità dei cittadini. La scorporativizzazione…

#Rai, Marcia indietro sul canone dopo la rivolta del web

Marcia indietro della Rai. Dopo le polemiche sull´abbonamento speciale richiesto per pc, tablet e smartphone, l´azienda di Viale Mazzini, in seguito a un confronto con il dipartimento delle comunicazioni guidato da Roberto Sambuco del ministero dello Sviluppo economico, ha precisato che il mero possesso dei computer e delle altre apparecchiature non comporta il pagamento del canone speciale.   Tutto è…

×

Iscriviti alla newsletter