Il decennio perduto. Non parliamo di quello già perso dall’Italia, che ha avuto dal 2000 al 2012 (stimando per quest’anno un ottimistico -1,5%) un tasso di crescita medio del Pil negativo. No, parliamo di quello che rischia di piombarci addosso visto che, come avverte Richard C. Koo, economista brillante che lavora per il Nomura Research Institute di Tokyo, ci troviamo,…
Archivi
Tangentopoli. "Noi sbagliammo ma ci fu una regia Fbi"
Venti anni fa era uno degli uomini più vicini a Bettino Craxi, ma dopo il crollo di quel sistema politico, Rino Formica per anni ha rimesso assieme tasselli sensibili, ha incamerato documenti, altri - mai visti - li tira fuori dal cassetto e ora può raccontare la sua storia di Mani pulite, una storia anti-conformista: «Certo che c´era una questione…
Siria. In arrivo petrolio dal Venezuela
Sembrava una simpatia inoffensiva, un sostegno più che altro retorico. Ma la simpatia del presidente del Venezuela, Hugo Chávez, verso la Siria e il regime di Bashar al-Assad sta mutando. Secondo un reportage pubblicato dalla Reuters, il paese sudamericano sta inviando combustibile alla Siria. Un’azione che potrebbe fare fallire le sanzioni internazionali contro Damasco e lanciare benzina (letteralmente) al conflitto…
Sulla "storia poco onorevole" di Luciano Sardelli
Stanotte ho letto il libro di Luciano Sardelli “ Una storia poco onorevole” (Koinè Nuove Edizioni). Le prime 30 pagine sono scintillanti e raccontano la vita di un portaborse parlamentare, delle altre non vi dirò nulla per non togliervi il gusto della lettura. Ecco due brani che illuminano l’esistenza di questa persona: “Siamo deboli e potenti, lavoratori eterogenei, intellettuali…
Car sharing&Freccia Rossa, l'Austerity si muove
A volte sono le piccole cose a dimostrare come i tempi cambiano. Così, il nuovo corso della politica italiana lo vediamo anche da come essa si muove. Non più code di auto blu, voli di Stato o super macchinoni ma un nuovo modo di viaggiare "low profile" che si avvicina a quello a cui da anni sono abituati i politici…
Lavoro, Istat: 80mila giovani occupati in meno
Meno 80mila giovani occupati nei primi nove mesi del 2011. Dopo la forte caduta nel biennio 2009-2010 l´occupazione dei giovani fra i 18 e i 29 anni continua a calare: a fronte di una moderata crescita complessiva, nella media dei primi tre trimestri del 2011 l´occupazione giovanile ha subito una flessione del 2,5 per cento. Lo ha detto il presidente…
Car sharing e freccia rossa, l'austerity si muove
A volte sono le piccole cose a dimostrare come i tempi cambiano. Così, il nuovo corso della politica italiana lo vediamo anche da come essa si muove. Non più code di auto blu, voli di Stato o super macchinoni. Il governo ha inaugurato un nuovo stile più sobrio e quindi più adatto al Sarà per la scelta di…
2012, più smartphone che abitanti della terra
Molti i dati che emergono dal "Global Mobile Data Traffic Forecast" di Cisco. Il più emblematico? Entro il 2012 al mondo ci saranno più dispositivi mobili che esseri umani. Secondo il report Cisco, tra 5 anni il 15% degli utenti di dispositivi mobili avrà almeno un apparecchio connesso alla Rete, e il 9% ne avrà addirittura tre o più.…
Nucleare iraniano, tra irresponsabilità e dialogo
Il premier israeliano Banjamin Netanyahu crede che le sanzioni economiche e finanziarie contro l´Iran non hanno dato risultato. Le dichiarazioni arrivano questo giovedì, un giorno dopo che Teheran ha annunciato di aver costruito nuove centrifughe per l´arricchimento dell´uranio. "Spero che le sanzioni funzionino - continua Netanyahu - ma fino ad ora ciò non è accaduto e ci troviamo di…
Ici, Forte: "Le nuove risorse da impiegare nel sociale"
"Indirizzare le risorse recuperate dal pagamento dell’Ici da parte delle strutture ‘non esclusivamente commerciali’ della Chiesa al settore sociale”. Lo chiede l’assessore alle Politiche sociali e Famiglia della Regione Lazio, Aldo Forte. “Non bisogna dimenticare che la Chiesa indirizza parte delle sue risorse all’aiuto delle famiglie e dei più fragili, non solo evitando fenomeni di marginalità ma anche ulteriori costi…