Skip to main content
Il ricordo di Steve Jobs è forte. Si sente nelle parole di Tim Cook quando racconta che “quando se ne è andato, è stato il giorno in assoluto più triste della mia vita”, quando rivela cosa gli ha insegnato, il fatto che rimanga insostituibile. Ma è tempo di passare dalla tristezza “alla determinazione di continuare il viaggio” e fare, come gli aveva suggerito il suo predecessore, “ciò che è giusto” e “non ciò che Steve avrebbe fatto”.
 
Tim Cook sale sul palco della conferenza D10 All Things Digital promossa da Rupert Murdoch al Terranea Resort a Rancho Palos Verdes, in California, a sud di Los Angeles. La scena è tutta per lui, nella sua prima vera apparizione pubblica da ceo di Apple. Parla delle nuove possibilità della tecnologia, del presente e del futuro della sua “mela”, delle condizioni di lavoro da migliorare in Cina. Non si sbottona molto. Annuncia, in puro stile Apple, “incredibili” nuovi prodotti.
 
“La creatività rimarrà nel nostro dna – ha detto Cook – e stiamo per introdurre alcune grandi novità”. In attesa di sapere come sarà il nuovo i-phone, Cook ha indicato nuovi possibili orizzonti. Come il business della Tv che “è di grande interesse”, afferma. L´anno scorso Apple ha venduto 2,8 milioni di device che consentono di utilizzare il computer per guardare contenuti tv.
“Un sacco di cose” riguarderanno Siri, l´assistente virtuale ora presente solo sll’iPhone 4S, ma come ribadito da Cook ancora in fase beta e da migliorare con molti servizi.
Il ceo di Apple non ha chiuso la porta a un´eventuale collaborazione con Facebook e, a una domanda al riguardo, ha risposto: “Restate sintonizzati”.
 
Il video dell´intervista
 

A All Things digital, il vero debutto di Tim Cook

Il ricordo di Steve Jobs è forte. Si sente nelle parole di Tim Cook quando racconta che “quando se ne è andato, è stato il giorno in assoluto più triste della mia vita”, quando rivela cosa gli ha insegnato, il fatto che rimanga insostituibile. Ma è tempo di passare dalla tristezza "alla determinazione di continuare il viaggio" e fare, come gli aveva…

Family Day 2012, il Papa a Milano in mondovisione

Giunto alla VII edizione, il primo giugno l’Incontro Mondiale delle Famiglie si prepara ad ospitare il Santo Padre. L’appuntamento, che sembrerebbe a rischio a causa delle continue scosse sismiche che hanno interessato anche la Lombardia, è stato invece confermato. Il sisma non causerà, infatti, allo stato attuale, alcuna modifica nel programma dell’imminente viaggio papale a Milano, ha precisato il portavoce…

Russia, Borsa col fiato sospeso in attesa delle riforme

Cosa succede alla finanza di un paese quando le insicurezze legate alla bassa crescita mondiale si sommano ai problemi tipici della propria struttura economica? Cosa avviene poi quando lo stesso paese è dipendente da poche voci che rappresentano gran parte di entrate fiscali, esportazioni e PIL? Normalmente queste difficoltà si riflettono in borsa. Esattamente quanto sta avvenendo in Russia.Non solo…

Terremoto, il Cdm: aumento benzina di 2 centesimi

Aumento delle accise sui carburanti, uso dei fondi resi disponibili dalla spending review, deroga al Patto di stabilità entro un limite definito per i Comuni, delle spese per la ricostruzione e rinvio dei versamenti fiscali e contributivi a settembre. Sono i provvedimenti disposti dal Consiglio dei ministri di oggi per aiutare l´Emilia Romagna colpita due volte dal terremoto.   Carburanti Per cosprire…

Il Papa (per la prima volta) su Vatileaks

Il Papa affronta per la prima volta in pubblico la fuga di notizie e l´arresto del suo maggiordomo, eventi, ha detto a conclusione dell´udienza generale in piazza San Pietro, che "hanno recato tristezza nel mio cuore ma" nonostante "prove, difficoltà e debolezze" il Signore non fa mancare alla Chiesa. "Gli avvenimenti successi in questi giorni circa la Curia ed i…

Usa, è ufficiale: sarà Romney contro Obama. Una guerra ideale

Ultime formalità sbrigate per Mitt Romney. Alle primarie repubblicane di martedì in Texas il repubblicano ha ricevuto i voti che gli mancavano. A meno di clamorosi ribaltamenti, alla nomination di agosto la maggioranza dei delegati del Greaty Old Party lo consacrerà candidato presidenziale. Una vittoria scontata. Che l’ex governatore del Massachusetts a novembre avrebbe sfidato Obama era chiaro a tutti…

#no2giugno, Forlani 1976: un esempio da imitare?

Sul web continua la protesta contro la parata militare del 2 giugno. Sono in molti a chiedere di annullarla per destinare i finanziamenti ai terremotati dell´Emilia. E la proposta trova subito un precedente: quello di Arnaldo Forlani che nel 1976, dopo il terremoto del Friuli, annullò la parata per la festa della Repubblica.   All´epoca, Forlani era ministro della Difesa del governo guidato da…

Quanto pesa (e come si calcola) l'economia sommersa

Nel mese di aprile, la Banca d’Italia ha pubblicato, nella serie “Temi di discussione”, un interessantissimo lavoro di Ardizzi, Petraglia, Piacenza e Turati, che tenta di dare misura dell’economia sommersa italiana, utilizzando un panel di rilevazioni per 91 provincie italiane tra il 2005 e il 2008. Il peso dell’economia sommersa dovuta all’elusione ed evasione fiscale arriva al 16.5% del Pil,…

Marò liberi su cauzione, Terzi: attendiamo la formalizzazione

Secondo quanto riportato dalla stampa indiana l´alta Corte del Kerala ha concesso la libertà su cauzione a Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due militari del Reggimento San Marco in arresto in India con l´accusa di avere ucciso due pescatori locali il 15 febbraio scorso.   Ma il ministro Terzi si mostra cauto: "Aspettiamo un aggiornamento domani, spero nelle prime…

Parmalat, da libero mercato a colonia

Con la acquisizione di Lactalis USA, Parmalat investe € 904 mln all’estero (dei € 1.54 mld acquisiti della gestione commissariale). Lactalis USA è controllata da Lactalis, proprietaria di Parmalat. Il prezzo pagato da Parmalat, quindi, entra nelle casse della sua controllante, Lactalis.   Una operazione lecita e legittima. Evidenzia, però, la fragilità di due parole d’ordine dei liberisti: l’apertura del mercato…

×

Iscriviti alla newsletter