Skip to main content
L´attentato avvenuto a Brindisi è “terroristico” e la “matrice” si saprà “nelle prossime ore”. Lo ha assicurato il ministro dell´Interno Anna Maria Cancellieri parlando nell´aula della Camera per l´informativa del governo.
“Indipendentemente dall´accertamento dell´effettiva matrice, che mi auguro possa avvenire già nelle prossime ore – ha spiegato il ministro -, contribuendo ad eliminare la principale causa di apprensione, non vi è dubbio che l´attentato di Brindisi, per il gravissimo e diffuso allarme che ne è seguito, possa prestarsi a una lettura in chiave terroristica. Se, infatti, ancora non conosciamo il movente e la mano di chi ha colpito, sicuramente l´effetto scaturito dall´evento è stato terroristico, nel senso pieno e letterale del termine”.
 
“E´ precisamente per questa ragione che, anche all´esito di un approfondimento tecnico tra i vertici delle Procure interessate, quella di Brindisi e quella distrettuale di Lecce – ha osservato il ministro -, è stata incardinata presso quest´ultima un´inchiesta per il delitto di strage con l´aggravante delle finalità terroristiche. I due Uffici giudiziari stanno attivamente collaborando ed è stata disposta l´applicazione presso la direzione distrettuale antimafia di un magistrato della procura brindisina.
 
Il ministro ha ricordato anche che “nell´immediatezza, alcune circostanze, come ad esempio il fatto che l´esplosione sia avvenuta nei paraggi di un edifico scolastico che porta il nome di Francesca Morvillo, magistrato e moglie del giudice Giovanni Falcone, entrambi vittime della strage di Capaci consumatasi proprio vent´anni fa, hanno richiamato alla memoria eventi di passate stagioni che scossero profondamente il Paese”.

Cancellieri: "Atto terroristico"

L´attentato avvenuto a Brindisi è "terroristico" e la "matrice" si saprà "nelle prossime ore". Lo ha assicurato il ministro dell´Interno Anna Maria Cancellieri parlando nell´aula della Camera per l´informativa del governo. "Indipendentemente dall´accertamento dell´effettiva matrice, che mi auguro possa avvenire già nelle prossime ore - ha spiegato il ministro -, contribuendo ad eliminare la principale causa di apprensione, non vi…

Il piano del governo per il terremoto in Emilia

Il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per i territori delle province di Bologna, Modena, Ferrara e Mantova colpiti dal terremoto. Subito a disposizione ci saranno 50 milioni di euro del Fondo per la Protezione Civile, appositamente rifinanziato. Risorse che potranno essere rimpinguate attingendo al Fondo di riserva, anche attraverso rimodulazioni di spesa, prima di dover procedere…

@FrancescoLongo

Primavera digitale. Primavera araba. Primavera in Sicilia, dice la Bindi. Ok, ma la primavera?

"Biblioteca Favela", un'arma contro il narcotraffico

Il sogno di Otávio Júnior cominciò quando a otto anni trovò in una scatola un’edizione del libro “Don Gatón”. Stava rovistando tra la spazzatura nella favela Caracol a Rio de Janeiro. Quella sera si è addormentato con il libro stretto. Si era divorato la storia leggendo al lume delle candele.   Mano a mano è cresciuto, aumentava il desiderio di…

@riccardowired

All´aeroporto di Bruxelles per dirti che non puoi fermare la macchina ma solo salutare chi hai portato i cartelli dicono "kiss and ride"

Un forum per la crescita

Si è svolta questa mattina al Four seasons hotel di Milano la quarta edizione dell´Advantage Financial forum dedicato alle prospettive globali di crescita di Europa, Africa e Medioriente. Introdotti dal presidente di Advantage Financial Francesco Confuorti, i due panel di discussione erano composti da esperti internazionali come il ministro delle finanze tedesco Ludger Schuknecht, Philip Gerson del dipartimento fiscale del Fondo…

“Porta un libro in piazza”. E leggi ad alta voce

Questo 23 maggio finisce l’iniziativa “Il Maggio dei Libri” con un’iniziativa che porta lettori ed editori, e tutti coloro che amano leggere, ad incontrarsi in piazza. L’evento si chiama “Porta un libro in piazza” e ha come motivazione promuovere un cambiamento nel mondo editoriale e aiutare a smuovere le statistiche che riguardano la lettura. L´obiettivo è incitare sempre di più…

Il “mostro” di Brindisi, lo scoop (sbagliato) di Ruotolo

Il giornalismo è un’altra cosa. Questa è la prima cosa che verrebbe in mente. Ma sarebbe un pensiero sbagliato. Il giornalismo c’entra indubbiamente ma non fino in fondo. Il vero problema è la competenza. Quella certo è un’altra cosa. Sandro Ruotolo è un giornalista. Ieri ha sbattuto il “mostro” in prima pagina. Un errore? Anche ma soprattutto una mancanza di…

"Non c’è vittoria della sinistra, ma crisi del capitalismo"

"L’Europa è investita da un processo di ristrutturazione capitalista, risultato del capitalismo finanziario globalizzato di istituzioni come la Banca Centrale Europea, la Commissione Europea e il Fondo Monetario Internazionale”. Sono dichiarazioni di Fausto Bertinotti, ex presidente della Camera, diffuse dall’ufficio stampa dell’ambasciata del Venezuela in Italia.   Secondo il comunicato stampa, Bertinotti assicura che la realtà che attraversano i paesi…

@annapaolaconcia

Ma perché noi del PD non diciamo chiaramente che a #Genova #Parma e #Palermo abbiamo sbagliato? E diciamolo!!!!

×

Iscriviti alla newsletter