Skip to main content
Questa mattina Aung San Suu Kyi ha prestato giuramento al parlamento birmano ed è divenuta ufficialmente deputato. Si è concluso così dopo una settimana il braccio di ferro sulla formula del giuramento per diventare parlamentare.

 
La leader dell´opposizione e Premio Nobel per la pace ha giurato insieme ad altri 33 eletti della Lega nazionale per la Democrazia (LND) promettento di “salvaguardare” la costituzione, un testo che accorda importanti poteri ai militari e sul quale i neoeletti si rifiutavano finora di giurare.
 
A rendere visita ieri nella sua casa di Rangoon, il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon. In quella casa la dissidente birmana ha trascorso quasi due decenni agli arresti domiciliari. Ban Ki-moon ha lodato la “flessibilità” politica di AUng San Suu Kyi, dopo la sua decisione di giurare nonostante le divergenze con il regime.
 

Birmania, Aung San Suu Kyi giura in Parlamento

Questa mattina Aung San Suu Kyi ha prestato giuramento al parlamento birmano ed è divenuta ufficialmente deputato. Si è concluso così dopo una settimana il braccio di ferro sulla formula del giuramento per diventare parlamentare.   La leader dell´opposizione e Premio Nobel per la pace ha giurato insieme ad altri 33 eletti della Lega nazionale per la Democrazia (LND) promettento di…

Obama: "la sconfitta di Al Qaeda è alla nostra portata"

In occasione del primo anniversario dell´uccisione di Osama bin Laden, Barack Obama visita a sorpresa la capitale afgana. Il presidente degli Stati Uniti, ha tenuto un discorso alla nazione in diretta televisiva dalla base militare di Bagram, in Afghanistan, dove era arrivato poche ore prima per firmare un accordo con l´omologo afgano, Hamid Karzai.   "Abbiamo un percorso chiaro per completare…

@PierluigiBattis

Ha ragione la Merkel: boicottare gli europei in Ucraina se non liberano la Timoshenko

Microsoft punta sull'e-book

Microsoft punta al mercato editoriale. Il colosso informatico di Rendmond ha investito 300 milioni di dollari nel settore ebook della catena di librerie Barnes & Noble, che produce il lettore di libri elettronici Nook, diretto concorrente del Kindle di Amazon. La partnership, secondo alcuni esperti e investitori, potrebbe portare Barnes & Noble alla separazione del business digitale da quello tradizionale.…

Campagna elettorale Usa, Obama: la parola d'ordine è "forward"

La campagna elettorale del presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha trovato una nuova parola d´ordine in vista dell´elezioni di novembre: "forward", cioè "avanti". Il nuovo motto sostituisce così il tema portante della campagna elettorale del 2008 che era "change", cambiamento.   Ma ´Forward´ è anche il titolo di un nuovo video di sette minuti pubblicato su YouTube questa mattina…

Primo maggio: lavoratori tra concertone, cortei e negozi aperti

Pensare ad una giornata di festa per i lavoratori italiani risulta estremamente difficile. Certamente c´è da festeggiare per i fortunati che un lavoro lo possiedono. I dati che ci giungono proprio in queste ore dal Rapporto sul mondo del lavoro 2012 sono preoccupanti. Nel quarto trimestre del 2011 il tasso di disoccupazione è passato al 9,7%,  un aumento dell´1,9% in…

Yulia Tymoshenko: un caso di coscienza

L´Unione Europea probabilmente non sarà il locomotore dell´economia globale ma certamente può e deve essere il faro mondiale sui diritti civili. Il caso di Yulia Tymoschenko – l´ex primo ministro dell´Ucraina, detenuta in carcere dopo un processo ed accuse assai dubbie – merita un sussulto di coscienza da parte dei governanti europei.   Prima l´expresidente della Camera, Pier Ferdinando Casini,…

#Salvaiciclisti, approvato piano di ciclabilità per Roma

La manifestazione Salvaiciclisti svolta a Roma lo scorso fine settimana ha già dato i suoi primi – e importanti - frutti. Il sindaco Gianni Alemanno ha approvato il piano della ciclabilità per la città di Roma. “Abbiamo tardato due anni per il piano della ciclabilità per l´ostruzionismo dell´opposizione. Ora è passato e l´attueremo”, ha dichiarato il sindaco su Twitter.  …

Perché tornare all’impegno con e nella DC

Qualche travagliato giornalista, da sempre impegnato nel caravanserraglio dei puri e duri, ha accolto con i prevedibili stanchi pregiudizi l’avvenuta ricostituzione degli organi della Democrazia Cristiana . Dopo il consiglio nazionale del 30 marzo scorso si è riunita il 27 aprile la Direzione nazionale della DC sulla base di un’ampia e condivisa relazione del segretario politico, Gianni Fontana, cui è…

Elezioni in Venezuela, alla ricerca di un sostituto di Chávez

“Il presidente ha il cancro. Non è poca cosa e qualsiasi conflitto si può scatenare”. Un’affermazione ovvia che però, detta dal coordinatore della campagna elettorale di Hugo Chávez, Wilmar Castri, rappresenta un punto di svolta nello scenario politico venezuelano. Dichiarazioni ufficiale che confermano per la prima volta la gravità del tumore maligno che da giugno del 2011 colpisce Hugo Chávez.…

×

Iscriviti alla newsletter