Skip to main content
 “I quaedisti distruggono la statua dell’angelo protettore di Timbuktu – Secondo l’Unesco è a rischio l’intero patrimonio della leggendaria città del Mali: opere d’arte e manoscritti di inestimabile valore”. E’ il titolo a pag. 3 del Corriere della Sera di oggi. L’allerta viene dato perché sono a rischio opere di “inestimabile valore” e non già perché si tratta di capolavori ovvero di reperti rari e antichi. E’ evidente che l’inestimabile valore (economico) si spiega con la rilevanza culturale o storica delle opere; ma è altresì evidente che, nella valutazione del giornalista/titolista, a far notizia  è il valore economico messo a repentaglio. Non deve sorprendere più di tanto: quando oggi si parla del successo di un artista si fa riferimento ai prezzo di mercato che spuntano le sue opere e non alle collezioni e musei che le ospitano. Un tempo, era il pregio estetico a determinare il valore economico di un’opera, oggi è il prezzo di mercato a consacrare un artista. D’altro canto, quando i ministri invitano a investire in formazione universitaria più che nell’acquisito di case perché rende di più… (aml)

Il valore inestimabile... della cultura

 “I quaedisti distruggono la statua dell’angelo protettore di Timbuktu – Secondo l’Unesco è a rischio l’intero patrimonio della leggendaria città del Mali: opere d’arte e manoscritti di inestimabile valore”. E’ il titolo a pag. 3 del Corriere della Sera di oggi. L’allerta viene dato perché sono a rischio opere di “inestimabile valore” e non già perché si tratta di capolavori…

Grillo contro tutti: "La mafia non uccide, la crisi sì"

Beppe Grillo continua a colpire, questa volta da Palermo. Ieri pomeriggio il comico genovese è sceso nel capoluogo siciliano per presentare ai cittadini il candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle, Riccardo Nuti, e come sempre accade nei suoi comizi non ha risparmiato nessuno. Dai politici, definiti "morti ormai liquefatti in una diarrea politica e in centinaia di liste civiche", ai…

Tymoshenko, Mekel:“libera o boicotteremo gli Europei"

Lo stato di salute di Yulia Tymoshenko è peggiorato e adesso è l’Ue a mobilitarsi per l’ex capo del governo. Il cancelliere Angela Merkel ha fatto sapere di essere intenzionata a boicottare gli Europei di calcio in Ucraina e Polonia, se prima non verrà liberata.   In un nuovo appello i sostenitori della leader dell´opposizione riferiscono che il suo stato…

Tagli alle spese, il rapporto Giarda al Consiglio dei ministri

L´argomento principe del Consiglio dei Ministri di oggi sarà il rapporto sulla spending review della Pubblica amministrazione messo a punto dal ministro per i Rapporti con il Parlamento Piero Giarda Il rapporto che il ministro presenterà ai colleghi sarà la base per la discussione sui possibili tagli ai costi, necessari per recuperare qualche miliardo da utilizzare per rilanciare la crescita.…

Per ripartire serve un'operazione speciale sul debito

Il premio Nobel Paul Krugman va ripetendo con insistenza una tesi che è tabù per qualsiasi italiano che voglia provare a proporla; alle condizioni esistenti, l´euro è destinato al collasso. Il perché ciò debba accadere è stato oggetto di analisi in questa rubrica sulla scia della diagnosi dì Kenneth Rogoff. Visto che i gruppi dirigenti italiani sono sordi a ogni…

Ecco Gorky Park, la nuova zona vip di Mosca (targata Koolhaas)

Gorky Park sta diventando la zona vip di Mosca, anche grazie al magnate Roman Abramovich. “L´archistar” Rem Koolhaas ha finalmente svelato i progetti per il nuovo Garage, il centro di arte contemporanea di Dasha Zhukova, gran dama della cultura in Russia e compagna dell´oligarca. E così lei e il municipio sfilano l´ennesimo asso dalla manica, per il maxirinnovo della capitale.…

Ragioni e retorica degli indignados

Anteprima del numero di Formiche di maggio 2012   Maggio sarà il mese della ripresa, non dell’economia, ma delle contestazioni da parte di un movimento autoproclamatosi gli Indignados, o Occupy Wall Street, o altri luoghi a seconda del Paese. Iniziato alla Puerta del sol a Madrid come protesta non violenta dei giovani spagnoli per le difficoltà economiche in cui versano,…

Energie multifunzionali

Anteprima del numero di Formiche di maggio 2012   La sfida del prossimo futuro in ambito di macrotemi quali l’efficienza energetica, l’innovazione tecnologica, il rilancio dell’economia, viste come soluzioni integrate per ottimizzare la sostenibilità ambientale delle città, risiede nel concetto che si sta delineando sempre più dettagliatamente di smart city. Questa idea ha assunto dei significati generici legati agli aspetti…

×

Iscriviti alla newsletter