È bastata una frase del premier per scatenare l’ira di giovani e non sul web: "I giovani devono abituarsi all´idea che non avranno un posto fisso per tutta la vita. E poi, diciamolo, che monotonia. E´ bello cambiare e accettare delle sfide". Così il presidente del Consiglio, Mario Monti intervenendo a Matrix su Canale 5 sui temi del lavoro…
Archivi
Mef: AAA direttore generale cercasi
Chi sarà il nuovo Direttore generale del ministero dell’economia e delle finanze? È la domanda che aleggia in via XX Settembre e non solo da ormai più di due mesi, da quando Vittorio Grilli ha giurato come viceministro di Monti al Mef. L´interim è una soluzione provvisoria ed il primo a saperlo è lo stesso ministro-premier. L´ex presidente della Bocconi vuole evitare…
La femminilizzazione dei valori
“La società ha integralmente adottato, senza il minimo limite e senza il minimo contropotere, i valori femminili”: in questi termini ha espresso di recente il suo parere il pediatra Aldo Naouri. Di questa femminilizzazione sono già testimonianze il primato dell’economia sulla politica, il primato del consumo sulla produzione, il primato della discussione sulla decisione, il declino dell’autorità a profitto del…
Analisi di un esercito in fieri
Parlare di difesa comune oggi in Europa sembra quanto mai bizzarro, se si pensa alle recenti vicende legate alla crisi della moneta unica e del debito greco. Ancora una volta è emerso nel Vecchio continente quello spirito sciovinistico che ne ha caratterizzato la storia recente e passata. L’Europa odierna è molto diversa rispetto a quella immaginata dai padri fondatori delle…
Fiat, Marchionne: "Al settimo posto al mondo"
“Adesso siamo un costruttore globale". Così l’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne nella conference call con gli analisti sui risultati del quarto trimestre e del 2011 del Lingotto. "Siamo un player credibile. Siamo al settimo posto tra i costruttori mondiali", ha aggiunto il manager. L´anno scorso Fiat ha registrato un utile netto di oltre 1,65 miliardi di euro, in…
Dl semplificazione, snellite le procedure per le bonifiche
Il decreto legge sulle semplificazioni contiene facilitazioni per le bonifiche dei siti industriali dismessi inclusi nei siti di interesse nazionale. Lo ha annunciato oggi il ministro dell’Ambiente Corrado Clini nel corso dell´audizione davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti: “La reindustrializzazione può avvenire se il sito è messo in sicurezza e sulla base…
#neve, se il maltempo unisce l’Italia
Ma il maltempo divide o unisce l’Italia? E´ la domanda paradosso che viene in mente, dando un’occhiata alla rete nelle ultime ore. Gli italiani non sono mai stati così vicini. Così tante foto, video, testimonianze fioccano sul web da improvvisati reporter che sembra di aver assistito alla nevicata sull’Emilia e sulla Toscana, di essere stati sotto la Madonnina imbiancata del…
I diari di Roberto Bolaño
“Sei stato in una tenda piena di vento? Sei stato in una tenda piena di baci? Rapporti militari. Pantani dipinti con fedeltà pazza da Dante Gabriel Rossetti”. Così comincia lo scrittore cileno Roberto Bolaño le prime righe del suo diario, recentemente scoperto dalla vedova e in mano all’agente, Andrew Wylie, Lo Sciacallo. Il diario è un quaderno con la copertina…