Skip to main content
#ioricordo, #giorno della memoria, #shoah.
Quest’anno il giorno della memoria corre anche sulla rete. Tantissime nuove pagine sui social network accomunate da un unico obiettivo, quello di non dimenticare l´indimenticabile
 
Moltissimi i contributi a questa giornata che arrivano da personaggi noti e meno noti.
Tra i politici, Nichi Vendola su twitter : “C´è qualcosa più brutto del filo spinato e del lager: è l´oblio, il dimenticare ciò che è stato”.
Gianfranco Fini sul suo profilo twitter riporta invece la celebre frase di Primo Levi, «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario».
 
Tra tutti i commenti dei non famosi, @_mrselle scrive su twitter “Non ci sono parole che esprimano la tristezza che rechi pensare ala crudeltà dell´uomo . Preferisco ricordare in silenzio”.
Molte anche le pagine facebook dedicate al ricordo della shoah. Su una di esse Giosuè scrive :“Per non dimenticare le sofferenze di ieri, per evitare nuove sofferenze oggi, ad altri popoli e persone in qualsiasi parte del mondo”.

#ioricordo. E il filo della memoria passa dal web

#ioricordo, #giorno della memoria, #shoah. Quest’anno il giorno della memoria corre anche sulla rete. Tantissime nuove pagine sui social network accomunate da un unico obiettivo, quello di non dimenticare l´indimenticabile   Moltissimi i contributi a questa giornata che arrivano da personaggi noti e meno noti. Tra i politici, Nichi Vendola su twitter : “C´è qualcosa più brutto del filo spinato e…

Times: se in Francia vince Hollande, la City rischia

Due pagine interamente dedicate alle presidenziali francesi. Da Oltremanica il Times rivolge uno sguardo piuttosto inquieto alla corsa per l´Eliseo e, ancor più inquieto, a colui che tutti i sondaggi più recenti danno ormai per vincitore: il candidato socialista Francois Hollande che proprio ieri ha presentatno il suo manifesto in 60 punti.   Secondo il quotidiano britannico, il premier David…

Sull'autorità

L´autorità non è delegata dagli uomini, ma procurata dai valori (N. Gomez Davila)

Il brutto gioco su facebook con Obama, indaga il Secret Service

Il Secret Service Usa ha avviato un´indagine su una fotografia pubblicata su internet che ritrae un gruppo di giovani dell´Arizona armati di pistole che mostra quella che appare l´immagine del volto del Presidente Barack Obama crivellata di proiettili.   Stando a quanto scrive oggi il New York Times, uno dei sette giovani ritratti nella foto tiene una maglietta con stampato…

L'oriente sbagliato

Quarant’anni fa, quando sono entrato all’Università di Oxford per una specializzazione post-laurea, dichiarai di essere interessato al Medio Oriente. Mi si disse allora che questa parte del mondo era studiata nel programma “Studi orientali”, e che mi sarebbe stato assegnato un professore specializzato. Ma quando andai al mio primo incontro con quel professore, nel suo studio notai una pila di…

Lo Stato dell’Unione Europea. Estratti dal futuro

Pochi giorni fa [di un anno che non è dato conoscere, NdR], nell’Aula del Parlamento Europeo, il Presidente degli Stati Uniti d’Europa ha tenuto il suo discorso sullo ”stato dell’Unione”. Qualche storiografo più tardi sulla stampa europea noterà una forte somiglianza con il discorso che aveva fatto decenni addietro un altro Presidente di un’altra unione di stati, Barack Obama, Presidente…

Visioni di febbraio 2012

Wildt Forlì, Musei di San Domenico fino al 17 giugno Adolfo Wildt (Milano, 1868 – 1931) è un genio del Novecento italiano. Ma poco conosciuto dal grande pubblico. La grande mostra che Forlì gli dedica per iniziativa della locale Fondazione Cassa dei Risparmi e del comune, è una scommessa: rendere popolare un artista tra i più sofisticati e colti del…

A Cartagena, il Woodstock della mente

Tra le mura della città di Cartagena si svolge da venerdì, fino a domenica, la settima edizione di “Hay Festival” in Colombia. L’evento letterario, chiamato da Bill Clinton “il Woodstock della mente”, riunisce più di cento scrittori, critici, artisti, registi e intellettuali da tutto il mondo. Tra gli invitati, il Premio Cervantes messicano Carlos Fuentes, il Premio Pulitzer Jonathan Franzen…

Torna Berlusconi. Stronca Bossi e sostiene Monti. Evviva!

Berlusconi si adegua al “Monti style” e torna in aula lasciando a casa battute, polemiche o “tuttobenismo” immotivato.   "In questo momento credo non ci siano motivi eccessivi di ottimismo e serenità. E non solo per noi – afferma l’ex premier in riferimento alla situazione italiana. Lodi misurate al suo successore Monti che, a suo parere – “sta agendo con prudenza…

Il Pil alza il gomito

Sembrerebbe proprio una strana accoppiata, e invece è il titolo di un convegno che si terrà domani presso l’Auditorium Roma Capitalis.   L’evento, organizzato dalla Lm di Luca Maroni nell’ambito della manifestazione enogastronomica SensofWine 2012, vuol essere un’occasione di riflessione ed approfondimento sul rapporto fra la produzione agricola italiana ed il suo fondamentale contributo al Prodotto Interno Lordo Italiano, proprio…

×

Iscriviti alla newsletter