Il Presidente del Consiglio Mario Monti blocca la modifica al valore legale dei titoli di studio ed apre al dibattito. «Ci siamo accostati a questo tema con animo sgombro da pregiudizi ideologici con l´orientamento a superare, almeno da parte mia, il simbolismo del valore legale e per questa ragione abbiamo deciso di non affrontarlo in questo dl», ha detto il…
Archivi
Gazprom vs Europa, si scalda la partita energetica
Gazprom intende alzare il tiro sull’Europa. Innanzitutto sulla Germania. Lo ha fatto capire il leader del consorzio energetico russo, Alexej Miller, in una intervista apparsa ieri sulla Süddeutschen Zeitung il maggior quotidiano tedesco. Euro a rotoli, Ue a rischio, mancanza di liquidità per le infrastrutture. Il manager russo non risparmia nulla della recente crisi continentale. Minacciando ulteriori rincari nei prezzi…
Presentazione del libro 'Dc. Il partito che fece l'italia'
Introduce Marco Carraresi, consigliere Segretario dell´Ufficio di Presidenza-regione Toscana. Con gli autori, intervengono Pierluigi Ballini (Professore ordinario di Storia contemporanea, Università degli studi di Firenze), Giovanni Pallanti (scrittore/giornalista), Romanello Cantini (giornalista) e Alberto Brandani (Pres. Fondazione Formiche). Modera Gianni Conti (direttore rivista mensile,"Il governo delle idee"). L´incontro è promosso dal consiglio regionale della Toscana (dal Presidente Alberto Monaci) e dalla…
Olimpiadi a Roma, perché no?
Olimpiadi a Roma nel 2020, opportunità o danno per l’Italia? Entro il prossimo 15 febbraio il governo dovrà decidere se e come andare avanti nel sostegno della candidatura italiana. Nel frattempo, crescono voci, dubbi, conferme. Pietro Mennea si schiera contro questa ipotesi, Yuri Chechi a favore. Il dibattito investe ormai sportivi, economisti e politici. Questa mattina, con un´intervista, si è…
Bernabei: 90 anni di esempio per i giovani
Festeggiare i novant’anni di Ettore Bernabei può essere occasione per tracciare un apologo a buon uso delle nuove generazioni, un esempio in cui successo e merito sono facce della stessa medaglia. Bernabei è stato ed è protagonista del suo tempo. Un giornalista autorevole che ha diretto due quotidiani che poi ha guidato – ancora indimenticato – la Rai per ben…
L'Economist: The iron Monti
"The iron Monti", titola The Economist, "il Monti di ferro", paragonando il premier italiano a Margaret Thatcher. "Ma chi giochera´ (in Italia,ndr) il ruolo dei minatori, il cui sciopero e´ stata la sfida più seria alla riforma del mercato della Lady di ferro?" si chiede il settimanale britannico che, proseguendo nel parallelo, cita le proteste di tassisti, l´ annunciata serrata…
#ioricordo. E il filo della memoria passa dal web
#ioricordo, #giorno della memoria, #shoah. Quest’anno il giorno della memoria corre anche sulla rete. Tantissime nuove pagine sui social network accomunate da un unico obiettivo, quello di non dimenticare l´indimenticabile Moltissimi i contributi a questa giornata che arrivano da personaggi noti e meno noti. Tra i politici, Nichi Vendola su twitter : “C´è qualcosa più brutto del filo spinato e…
Times: se in Francia vince Hollande, la City rischia
Due pagine interamente dedicate alle presidenziali francesi. Da Oltremanica il Times rivolge uno sguardo piuttosto inquieto alla corsa per l´Eliseo e, ancor più inquieto, a colui che tutti i sondaggi più recenti danno ormai per vincitore: il candidato socialista Francois Hollande che proprio ieri ha presentatno il suo manifesto in 60 punti. Secondo il quotidiano britannico, il premier David…