Skip to main content
Un dossier “ridicolo”, dove vengono riportate “cose inventate e inverosimili”. Così giudica Roberto Maroni ,quello ordinato su di lui, secondo fonti di stampa, dall´ex tesoriere della Lega. 
È Belsito in persona a confermarle lo scoop a Panorama. Circa tre mesi fa,  l´ex tesoriere del partito aveva infatti arruolato due investigatori privati  sulle tracce dell’ex ministro dell’Interno e raccolto un dossier nel tentavo di screditare Roberto Maroni.
 
“La cosa più grave è che sembra sia stato pagato dal partito , sottolinea Maroni in una conferenza stampa alla Camera, il quale ha ritenuto tutto gravissimo “che l´ex ministro dell´Interno sia stato oggetto di attività di dossieraggio”. E “non un tentato” spionaggio ma della realizzazione di un vero e proprio dossier “che io ho visto”.
“E ancora più grave sarebbe se qualcun altro della Lega sapeva o abbia autorizzato o fosse stato consenziente perché i rapporti sono basati sulla fiducia personale”, ha avvertito Maroni.
 
Ciò che preoccupa Maroni quindi non è tanto il contenuto ma chi ha potuto pensare di fare una cosa del genere contro un militante della Lega, contro un ex ministro. Maroni ha lanciato poi un ultimatum al partito: “Non mi fermerò fino a quando gli eventuali colpevoli non saranno cacciati. Altrimenti me ne andrò via io: non resterò un minuto in più se, una volta accertate le responsabilità, non se ne andranno tutti i colpevoli”.
 
E a riguardo, il vicepresidente del Senato, Rosy Mauro, ha detto: “Non mi risulta nessuna battaglia interna alla Lega, non ho mai sentito parlare di dossier, né di spiate o altro”. “Io ero un esponente della Lega – ha precisato – non ero un dirigente, non prendevo né decisioni politiche né amministrative. La gestione dei dossier per me è una sorpresa”.

La Lega spiona e il dossier su Maroni

Un dossier “ridicolo”, dove vengono riportate “cose inventate e inverosimili”. Così giudica Roberto Maroni ,quello ordinato su di lui, secondo fonti di stampa, dall´ex tesoriere della Lega.  È Belsito in persona a confermarle lo scoop a Panorama. Circa tre mesi fa,  l´ex tesoriere del partito aveva infatti arruolato due investigatori privati  sulle tracce dell’ex ministro dell’Interno e raccolto un dossier nel tentavo…

Salvaiciclisti, il 28 aprile a Roma “per cambiare strada”

Si svolgerà il 28 aprile a Roma, a partire dalle 15 e in contemporanea con Londra, la manifestazione nazionale Salvaiciclisti, che aderisce alla campagna internazionale Cities for Fit Cycling lanciata dal Times di Londra in seguito a un grave incidente stradale che ha coinvolto una giornalista del quotidiano britannico mentre stava andando in redazione in bicicletta. In Italia la campagna…

Salta incontro Berlusconi-Monti. Colpa delle frequenze tv?

"Cancellato l´incontro di domani a pranzo tra l´ex premier Berlusconi e Monti. La motivazione (ufficiosa): il Cav. non vuole che si pensi che lui sarebbe andato a parlare di frequenze tv". E´ questa l´apertura del sito IlFoglio.it, capace in pochi minuti di agitare i Palazzi della politica. Ufficialmente nessuno conferma, anzi in un primo momento fioccano le smentite ufficiose. Poi…

@MarcoStancati

#iSaloni Sentite voi "stilisti milanesi moderni": quella di Elio era una caricatura, non un modello da imitare!

Ecco il “bottino” dei partiti dal 1994 a oggi

Nel 1993 trentuno milioni di italiani votarono sì al referendum per l´abolizione del finanziamento ai partiti. Eppure dal 1994 a oggi, a questi ultimi sono stati erogati ben 2,3 miliardi di euro sotto forma di “rimborsi”. Lo rivela un documento, elaborato dai Radicali sulla base dell´elenco delle Gazzette Ufficiali in cui vengono svelati, voce per voce, gli incassi ricevuti dalle diverse…

@vfeltri

Il Salone del mobile è stato rallegrato da scioperi, cortei e manifestazioni. Milano paralizzata. La Camusso aiuta così l´economia.

Corruzione, l'opacità normativa che fa male all'Italia

"Un sistema paese ben funzionante provvede naturalmente a creare delle barriere contro la corruzione, le frodi, le malversazioni e gli sprechi. Al contrario, laddove un’istituzione sia caratterizzata da leggi, codici di condotta, strumenti di rendicontazione inadeguati, la corruzione ha gioco facile ad infiltrarvisi, con conseguenze disastrose sull’economia del Paese e sulla sua crescita, sullo sviluppo sostenibile e la coesione sociale".…

SilenziosaMente, la marcia su Roma contro i suicidi da crisi

Stasera sfilerà a Roma la marcia che unisce sindacati e imprese, dipendenti, artigiani, commercianti, tutti uniti “SilenziosaMente”, per denunciare la grave crisi industriale nel Lazio e soprattutto per ricordare chi, in tutta Italia, strangolato dai debiti, non vedendo via d´uscita si è tolto la vita. “SilenziosaMente” è infatti il titolo scelto per la fiaccolata organizzata da 20 sigle tra sindacati,…

Olimpiadi di Londra, cento giorni al via

Il conto alla rovescia verso la 30esima edizione di Giochi Olimpici, che si svolgeranno a Londra, è giunto alla fatidica cifra dei 100 giorni. Il 27 luglio infatti prenderanno il via le Olimpiadi inglesi, per un´edizione, la terza nella capitale del Regno Unito dopo quelle del 1908 e del 1948, finora promossa a pieni voti dal Comitato Olimpico Internazionale per…

@DeBortoliF

Prima legge sul finanziamento dei partiti nel ´74 votata in 16 giorni. Quanti ce ne vorranno oggi? L´antipolitica si nutre di promesse vuote

×

Iscriviti alla newsletter