Skip to main content
Apre il convegno Mario Morcellini, direttore del dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale.

Introduce Rita Di Leo, direttore di GeopEC. Oltre al direttore di Formiche, interviene Alessandra Ghisleri, direttore di Euromedia Research. Relazione di
Gianluca Giansante, dottorando in Linguaggi politici e comunicazione alla Sapienza.

Paolo Messa a 'Costruire il consenso con la tv'

Apre il convegno Mario Morcellini, direttore del dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale. Introduce Rita Di Leo, direttore di GeopEC. Oltre al direttore di Formiche, interviene Alessandra Ghisleri, direttore di Euromedia Research. Relazione di Gianluca Giansante, dottorando in Linguaggi politici e comunicazione alla Sapienza.

Paolo Messa a 'Commento ai dati elettorali amministrative 2011'

Introduce Enrico Marcora. Relazione sul dato elettorale curata da Antonio Valente, Lorien Consulting. Intervengono all´incontro Emanuela Baio, Carla De Albertis, Lino Duilio, Paolo Cirino Pomicino e Giuseppe Valditara.

Il peso delle cose

Guardare alle origini a volte aiuta. Prendiamo il termine “responsabilità”: lo usiamo assai di sovente e talvolta a sproposito, ma quasi sempre ne scordiamo l’etimo. Res pondus significa infatti “il peso delle cose”. Per poter essere responsabili (non ci riferiamo al gruppo parlamentare, sia chiaro!), occorre riuscire a pesare, letteralmente, le cose, comprese le parole che si pronunciano. Se questa…

Onestà e virtù di una volta?

Osama Bin Laden è morto. Lo ha solennemente annunciato a tutto il mondo Barack Obama. Il presidente degli Stati Uniti, non Carneade. Eppure in tanti non ci credono. Come San Tommaso vorrebbero toccare il corpo del capo di Al-Qaeda, che però giace in fondo al mare alimentando altri sospetti. Perché c’è chi non crede alla parola del presidente degli Stati…

Riformare l'eurozona (senza farsi troppo male)

A poco più di dieci anni dalla sua creazione, l’eurozona ha seri problemi: la crisi di liquidità (ove non di solvibilità) di alcuni dei suoi Stati membri, i forti differenziali dei tassi d’interesse, la divergenza tra saggi di crescita reale ed andamento della produttività e della competitività, i saldi attivi dei conti con l’estero di alcuni Paesi membri e quelli…

Se i festival musicali portano in Tirolo

I Festival estivi piangono – al momento in cui scriviamo su quello pucciniano di Torre del Lago c’è addirittura in dubbio che possa essere realizzato – a ragione dei tagli del Fondo unico dello spettacolo (Fus) e delle ristrettezze dei bilanci degli enti locali, per lustri e lustri la loro principale fonte di finanziamento. Beckmesser suggerisce di dare un’occhiata al…

Airbus e Boeing si fronteggiano, ma non sono più soli

Europa e Stati Uniti, in un costante rapporto odi et amo tra necessari accordi e fisiologici scontri diretti e indiretti, si fronteggiano nel mercato aeronautico, sorvegliati dal Wto. Un mercato interessante sia per la dimensione mondiale che per grado di concentrazione dove il clima si riscalda nel 1997 con l’affermazione di un duopolio dopo l’acquisizione di McDonnel Douglas da parte…

×

Iscriviti alla newsletter