Skip to main content
quando mi sposo faccio la lista di nozze dal benzinaio vicino a casa

@CarloMarulli

quando mi sposo faccio la lista di nozze dal benzinaio vicino a casa

Paccata, quel termine piemontese popolare o populista?

In quanto “tecnici”, i componenti del governo Monti vengono spesso accusati di essere troppo freddi o lontani dalla visione della gente comune. Poi quando si avvicinano ad essa con un´espressione popolare, colorita ma immediata, scoppia il finimondo. E´ successo ieri con l´aut-aut lanciato dal ministro Fornero ai sindacati impegnati nel negoziato sulla riforma del mercato del lavoro: "Senza il sì…

Sarkozy-Hollande, un'altra "coppia impossibile" per la Francia

Nicolas Sarkozy è in testa nei sondaggi, come non succedeva da tempo. E se fosse coabitazione? A domandarselo è Moreno Marinozzi, vicecaporedattore di SkyTg24 e incaricato di seguire le elezioni presidenziali del prossimo 22 aprile in Francia.   “Per la prima volta da settimane, un sondaggio assegna a Nicolas Sarkozy il ruolo di battistrada su François Hollande. Vantaggio effimero (in…

Società - Le parole che disincantano il mondo - 4

La “società” domina il linguaggio mediatico, politico e culturale. La hegeliana “società civile” viene contrapposta alla casta politica. La “società italiana”, la “nostra società” sono i sintagmi dei quali destra e sinistra si dichiarano rappresentanti e ai quali si riferiscono per offrire visioni e programmi per il futuro. Società: viene da “societas”, una parola latina che, come ricorda Hannah Arendt,…

Bruno Galli vs Feltri: qual è il futuro della Lega?

"Caro Feltri", "Caro Professore", comincia così sul Giornale di oggi lo scambio di vedute tra Stefano Bruno Galli e Vittorio Feltri sulle sorti della Lega.   Bruno Galli, così come anticipato già a Formiche, torna a ripetere che il Carroccio non morirà. Da studioso del fenomeno Lega e di federalismo, come lui stesso si definisce,  si permette di replicare all´intervento…

Torniamo a studiare la politica e la guerra

Devo studiare la politica e la guerra se voglio che i miei figli possano studiare matematica e filosofia, geografia, storia naturale, ingegneria navale, navigazione, commercio e agricoltura e possano, a loro volta, garantire ai loro figli il diritto di studiare pittura, poesia, misura, architettura, scultura, arte del ricamo e della porcellana (J. Q. Adams)

Svizzera, da vacanza a tragedia

Per due scolaresche delle Fiandre, la settimana bianca sulle Alpi svizzere si è conclusa in tragedia .   "E´ un giorno tragico per tutto il Belgio", ha dichiarato questa mattina il premier belga, Elio Di Rupo, dicendo di aver appreso con "costernazione" dell´incidente stradale in Svizzera in cui hanno perso la vita 28 persone, di cui 22 ragazzini belgi di…

Santorum trionfa nel Sud: "We did it again"

Lo abbiamo fatto ancora, si dice soddisfatto Rick Santorum dopo la doppia vittoria in Alabama e Mississippi, gli stati gemelli del sud, una vittoria inaspettata, per cui vale la pena ringraziare "dio e tutti quelli che hanno pregato per questo risultato".   Per Mitt Romney, finito terzo in entrambi gli stati, è invece un boccone difficile da digerire, un colpo…

La frammentazione uccide la democrazia

La sfiducia popolare nei partiti ha raggiunto il picco del 91 per cento: cioè meno di un cittadino su dieci apprezza partiti grandi, piccoli e fai da te. La popolarità della politica è crollata al 4 per cento, segno inequivocabile che, fra partiti e politica, il dislivello è stratosferico. A meno di sessanta giorni dalle amministrative di maggio si registra,…

@smenichini

Ammesso che abbia ragione, sarebbe molto meglio se #Fornero parlasse come si addice a un professore #paccata

×

Iscriviti alla newsletter