È ufficiale, anche il Papa debutta su Twitter. Il direttore di Civilità cattolica, padre Spadaro, annuncia con un tweet che il Papa sta per aprire il suo account ufficiale. I tweets però non saranno inviati da lui ma ne riceveranno l´approvazione. La notizia è stata annunciata anche da Radio Vaticana: "Anche il Papa presto tra i ‘twitters’ con gli…
Archivi
Il Premier: bilancio in pari, ma senza nuova manovra
Le previsioni di crescita negativa per l´Italia pubblicate oggi dalla Ue non inficiano gli obiettivi italiani: Mario Monti conferma il pareggio di bilancio nel 2013, e "non sarà necessaria una manovra aggiuntiva". Così come la strategia a favore della crescita "non cambierà" perchè "siamo convinti che la direzione è quella giusta". Le previsione della Commissione "non sono una sorpresa"…
Pechino avverte: per avere aiuti, stop all'indagine antidumping
Se l´Europa vuole gli aiuti della Cina per la sua crisi sui debiti pubblici, allora deve rinunciare a perseguire le pratiche commerciali del gigante asiatico ritenute anticoncorrenziali. Questo l´avvertimento lanciato oggi, senza nemmeno tanti giri di parole, dal ministero del Commercio della Cina sul suo portale internet. "Con l´economia mondiale che non è ancora uscita dalla crisi finanziaria, e diversi…
Le ragioni dei democristiani
Lo sfascio della politica della seconda repubblica con l’impietosa resa dei partiti al governo dei tecnici, espressione diretta del fallimento di ciò che rimane della lunga stagione tra i poli contrapposti, lascia sul terreno macerie fumanti in tutti gli schieramenti tenuti insieme, sin qui, dagli artificiosi sistemi elettorali del mattarellum prima e del porcellum tuttora vigente. Siamo in presenza…
Ue: Eurozona in recessione. Pil dell'Italia a -1,3% nel 2012
Italia in recessione almeno fino all´estate, con speranza di stabilizzazione della crisi solo nel secondo semestre del´anno in corso. La Commissione europea prevede una riduzione dell´1,3% del Pil italiano nel 2012, con un netto peggioramento rispetto alle sue ultime previsioni economiche, nell´autunno scorso, in cui la crescita del Pil era stata stimata allo 0,1%. Una contrazione, dello 0,3% per il…
Libia, Italia condannata per i respingimenti
L´Italia è stata condannata oggi dalla Corte di Strasburgo dei diritti dell´Uomo per i respingimenti del 2009 verso la Libia. La Corte si è pronunciata sul "caso Hirsi", riguardante 11 cittadini somali e 13 eritrei, rinvenendo due violazioni dell´articolo 3 della Convenzione europea sui diritti dell´uomo (divieto di trattamenti inumani e degradanti), l´articolo 13 (diritto a mezzi di ricorso effettivi)…
Il testo dell'omelia di Ratzinger ai funerali di don Giussani
Cari fratelli nell´episcopato e nel sacerdozio, «i discepoli al vedere Gesù gioirono». Queste parole del Vangelo ora letto ci indicano il centro della personalità e della vita del nostro caro don Giussani. Don Giussani era cresciuto in una casa - come dice - povera di pane, ma ricca di musica, e così dall´inizio era toccato, anzi ferito, dal desiderio della…
Allarme terrorismo. C'è chi cerca il morto in Italia
Aumentano le preoccupazioni attorno alle minacce di terrorismo in Italia. Questa volta l’invito a prendere provvedimenti e fare attenzione è arrivata dal premier Mario Monti e da Antonio Manganelli, capo della Polizia alla Commissione Affari Costituzionali della Camera. “È concreta la possibilità di aggressione alle maggiori imprese e agli asset strategici dello Stato”, ha detto Monti dopo l’incontro al Copasir.…
Don Giussani e la beata sussidiarietà
Un lungo applauso ha scosso le navate del Duomo di Milano dopo l´annuncio dell´avvio della causa di beatificazione di don Giussani. Gioia e gratitudine tra la cattedrale gremita in occasione del settimo anniversario della morte di don Giussani. Il suo successore alla presidenza della Fraternità, don Julián Carrón, ha annunciato di aver presentato al cardinale la richiesta di aprire…