Entrambi non hanno un profilo ufficiale su twitter ma tanti fake, false pagine che né loro né il loro staff hanno mai creato. Eppure Mario Monti e Silvio Berlusconi hanno cinguettato come non mai. Quasi due ore e mezza di colloquio ieri tra il presidente del Consiglio Mario Monti e il suo predecessore Silvio Berlusconi, accompagnato da Gianni Letta e…
Archivi
Siria, la guerra delle spie
L´eventuale invio di armi ai ribelli in Siria è una decisione non facile per gli Stati Uniti. Molti i dubbi della Casa Bianca, i cui consiglieri punterebbero ad una pressione mirata sul regime piuttosto che ad alimentare altra violenza. D´altra parte la Cia e il Pentagono non si fidano degli insorti e al momento si oppongono all´invio di armi. …
E se le agenzie di rating non avessero torto?
Le risposte possibili sono due: la prima è quella che diede Michal Kalecki, uno dei grandi economisti del XX secolo: i lavoratori consumano quello che guadagnano e i capitalisti guadagnano quel che consumano; la seconda è che, come testimonia Robert Skidelsky, Keynes riteneva sopportabile una dimensione del settore pubblico nell´ordine del 25% del Pil. Oggi le due condizioni si reggono…
#neutrini. Il tunnel non va
Niente da fare: i neutrini non sono più veloci della luce, come era stato annunciato a settembre dal team dell´esperimento Opera dell´acceleratore di particelle Lhc del Cern di Ginevra. L´errore ha suscitato immediata ironia sul web, proprio sulla scia della gaffe clamorosa dell´ex ministro Gelmini, che orgogliosa della scoperta del Cern, in una nota datata 23 settembre e pubblicata…
E anche il professore si lascia sedurre dai 140 caratteri
Monti sbarca su twitter, ma per il settimanale Panorama. In occasione dei primi cento giorni di governo, venerdì 24 febbraio, il premier ha accettato di ripercorrere in 42 tweet i momenti fondamentali vissuti da lui e dal suo esecutivo. Panorama, in edicola, dedica la copertina, titolo «I pensieri di Mario», ai tweet del presidente del Consiglio. Specificando che Monti…
La minaccia della “mentalità twitter”
Pensare in 140 caratteri è “un esercizio quotidiano di igiene mentale, uno spazzolino per il cervello”, spiegava più di un anno fa uno dei primi fan italiani di twitter, Beppe Severgnini, dalle colonne del Corriere della Sera. Dopo di lui sempre più connazionali lo hanno seguito (188.858 i suoi followers!) e hanno scelto questo modo di comunicare, divertendosi e arrovellandosi a…
Chávez ammette che ha un nuovo tumore. Forse maligno
Sembrava a posto, pronto per la “nuova battaglia” verso le elezioni presidenziali del 7 ottobre. Soltanto due giorni fa si diceva "carico" per il “combattimento” elettorale e attaccava il suo avversario, Henrique Capriles, senza pietà. Ma il presidente del Venezuela Hugo Chávez ha riconosciuto in una trasmissione a rete unificata martedì sera che gli è stato scoperto un nuovo tumore.…
Argentina, cinquanta morti nella strage ferroviaria
Da mezzogiorno, ora locale, le autorità hanno cominciato a ritirare i 20 cadaveri nella stazione di “Once” a Buenos Aires, dove un treno della rete Ferrocarril Sarmiento si è scontrato con un muro di contenimento. Il quotidiano El Clarín sostiene che le fonti alla Morgue Judicial confermano che ci sono 50 morti. Il direttore delle emergenze del governo argentino non si…
Somalia, a Londra la Conferenza internazionale
Oggi la Conferenza internazionale di Lond sulla Somalia vedrà la partecipazione del ministro degli esteri, Giulio Terzi, di alcuni Capi di Stato africani, dei segretari generali di Onu e Lega Araba, del capo della diplomazia europea Ashton e di molti altri Ministri degli Esteri. Tanti i temi in agenda: dalla guerra civile, alla pirateria, dalla massiccia presenza di insorti vicini ad al Qaida,…