Il soldato americano Bradley Manning, sospettato di essere la "talpa" di WikiLeaks, è stato formalmente incriminato davanti a una corte marziale degli Stati uniti per "collusione con il nemico", un´accusa che potrebbe costargli il carcere a vita. Nel corso di un´udienza a Fort Meade, nel Maryland, il procuratore militare gli ha letto l´atto di accusa che conta 22 capi…
Archivi
Siria. Vertice in Tunisia alla ricerca del dialogo
È guerra civile in Siria. E il mondo, consapevole, inizia ad occuparsene. Questo venerdì pomeriggio si terrà la conferenza di Tunisi per discuterne della crisi. Giovedì un funzionario statunitense ha anticipato alcuni degli elementi chiave del summit - tra cui il lancio di un piano di aiuti umanitari - mentre Russia e Cina hanno ribadito di non aver intenzione di…
Chicco l'indignado in prima pagina
Chicco Mentana si aggiudica oggi la prima pagina. Vittorio Feltri gli dedica una lettera sul Giornale mentre le esternazioni del giornalista di La 7 sull´"inciucio" tra Fiat e giornalisti, lo incoronano "chicco macinato" nell´apertura del sito Dagospia. Dopo la sentenza del tribunale di Torino, che ha condannato Rai e Corrado Formigli a pagare 7 milioni di euro alla Fiat, per aver parlato…
Ornaghi, Passera, Profumo: riscopriamo il valore della cultura
Riportare al centro del dibattito pubblico "il valore della cultura, della ricerca scientifica, dell´innovazione e dell´educazione a vantaggio del progresso del nostro Paese". Così scrivono i ministri dei Beni Culturali, dello Sviluppo economico e dell´Istruzione, Lorenzo Ornaghi, Corrado Passera e Francesco Profumo, in una lettera a Il Sole 24 Ore. "Di fronte alle scelte di spending review, che comporteranno…
Celentano e la cumbia di chi (non) cambia
Questa è la cumbia di chi non cambia. Altro che il ritornello della canzone, scritta da Lorenzo Jovanotti, cantato da Celentano sul palco dell´Ariston. C´era grande attesa per la terza "apparizione" del Molleggiato in tv in pochi giorni. Ma a Servizio Pubblico, intervistato da Sandro Ruotolo, i concetti sono sempre gli stessi: Dio, la Chiesa, l´attacco ai giornali cattolici. …
L'ira di Napolitano: no a emendamenti fuori tema
Dopo l´approvazione del decreto Milleproroghe da parte Parlamento dal Colle, arriva un nuovo richiamo da parte del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per l´uso eccessivo degli emendamenti ai decreti legge. Il Presidente non può che constatare l´esistenza di una problematica comune alle varie epoche avvicendatesi a Palazzo Chigi: l´iter di conversione dei decreti legge in Parlamento tende sempre ad arricchire i…
Lavoro, ora x per la riforma
Giornata cruciale per la questione lavoro: riprende tra le polemiche il confronto tra il governo e le parti sociali e alle 19 il premier incontra Bersani. Il segretario del Pd ha sottolineato la necessità di una intesa e che il "liberi tutti" può essere un problema per l´Italia, non per il Pd. Bersani assicura che comunque il Pd sosterrà Monti fino a…
Wsj, Draghi e l'"all but dead" all'italiana
Italiani popolo di santi, navigatore e poeti. Ma sempre afflitti da qualche problema con la lingua inglese. Battendo il flash sulla prima intervista concessa al Wall Street Journal dopo l´approvazione del secondo piano di salvataggio per la Grecia del presidente della Bce Mario Draghi, l´Ansa scriveva "modello sociale Ue morto". Subito dopo l´Agi recitava "non è affatto morto". Confusione, prime critiche all´ex governatore della…
Alla ricerca dell’OPA
Mentre i giudici di Milano stanno per riunirsi per pronunciare l’ennesima annunciata sentenza contro il Cavaliere, ultimo atto di una guerra per procure avviata sin dal 1994, nel momento stesso della “discesa in campo” di Berlusconi, sono agitate le acque nei campi dei due schieramenti che hanno caratterizzato la lunga improduttiva stagione della seconda Repubblica. Alle corde come pugili…
Obama 2 Europa 0 (ma poteva essere 7 a 0)
Regola aurea. Quando sai di vincere, mai stravincere. Perché la pagherai cara. Mi ricordo un Roma Catania di 5 anni fa, umiliante nostra vittoria per 7 a zero. Da allora ogni volta che giochiamo con il Catania, specie a casa loro, è un inferno. E’ come se avessero il diavolo in corpo, i rosso blu. E’ come se…