Non è certo morbido con Veltroni il settimanale britannico The Economist, che in un articolo del corrispondente John Hooper sviscera i mali del Pd. Questa legislatura è stata inaugurata con la parola "armonia" e si basa sul dialogo e sulla comprensione tra le parti. Tutto bello, tutto "buono", ma c´è un ma: che fine ha fatto il Pd e la sua…
Archivi
Operazione trasparenza
Sul sito del Ministero per la Funzione Pubblica campeggia un titolo: "Operazione trasparenza". Il contenitore virtuale elenca nel dettaglio tutte le spese per i consulenti di Palazzo Chigi, Ministeri ed enti pubblici nell´anno 2006. 251.000 contratti di varie entità per un totale che toglie il fiato, di ben 1.3 miliardi di euro. Si va da cifre "esigue" a compensi da capogiro per…
Tagli coraggiosi
Tagli alle spese delle autonomie locali per 3,4 miliardi e di un miliardo a carico della sanità. In totale la Finanziaria per il 2009 consiste in una manovra che prevede un primo pacchetto da 13,1 miliardi, cumulato alla manovra 2010, portando l´impatto a 20,2 miliardi, per arrivare nel 2011 a 34,8 miliardi. Una somma che servirà dovrebbe consentire il pareggio…
Il lavoro a Cuba? Liberale!
Dallo stipendio del prossimo agosto, il mercato del lavoro a Cuba tornerà a essere competitivo. Non ci sarà più il tetto salariale imposto dal regime comunista di Fidel Castro negli Anni ‘50. Adesso la regola sarà la produttività massima e ognuno percepirà un compenso commisurato a quanto produce. È la nuova riforma del governo di Raúl Castro, che dopo le…
L'Irlanda tentenna alle urne
Nelle prossime ore l’Irlanda esprimerà il suo voto. Attraverso una consultazione referendaria che chiama alle urne tre milioni di persone, il Paese “verde” avrà il potere di incidere sul processo d’integrazione europea. Come nell’antichità bastava un pollice in su o un pollice in giù, così si attende la vita o la morte del Trattato di Lisbona. I fautori del no…
A spasso per Roma
George Bush è a Roma. Si muove attorniato dalla sua delegazione e dal cono d’ombra che da due giorni sta bloccando tutti i cellulari che entrano nel suo raggio. Durante il colloquio di 40 minuti con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si è parlato molto del G8 che il prossimo anno, dopo otto anni, si svolgerà nuovamente in Italia.…
Gordon Brown e il suo piano anti-terrore
Il Parlamento britannico ha approvato il suo “pacchetto-sicurezza”. 315 deputati hanno detto “sì” al piano di Gordon Brown che, in caso di sospetto di terrorismo, prevede l’arresto in carcere fino a 42 giorni senza formalizzazione dell’accusa. Dunque, l’intenzione sarebbe quella di aumentare gli attuali 28 giorni. Periodo attualmente previsto, in cui gli indiziati sono sottoposti a pesanti interrogatori di…
Arriva il nuovo iPhone 3G
È uscito il nuovo iPhone. La versione 3G presenta molte novità rispetto al modello precedente. Anzitutto la maggiore velocità di navigazione: 3,6 volte in più rispetto al modello attuale (durante la dimostrazione ha impiegato 21 secondi per aprire la pagina del sito National Geographic contro i 59 della precedente versione). Questo nuovo modello, come nella migliore tradizione della…
Fuori tempo massimo
“Basta con le stragi sul lavoro”. L’appello di Giorgio Napolitano si ripete ormai da mesi. Ieri altri sei operai hanno perso la vita sul posto di lavoro. È accaduto a Mineo, in provincia di Catania, mentre i sei pulivano il filtro di una vasca all’interno del depuratore consortile. Da Napoli il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si è rivolto alle…