Skip to main content
Continua il dialogo costruttivo tra Ucraina e Russia per coinvolgere partner europei nel progettato consorzio per la gestione dei gasdotti ucraini.
 
Queste le parole del ministro dell´Energia di Kiev, Yury Boiko, riportate da Interfax: “La Russia mostra comprensione e continuiamo con i negoziati costruttivi per coinvolgere partner europei”.
 
Secondo quanto riferisce Boiko, due settimane fa l´Ucraina si era rivolta al Commissario Ue per l´Energia, Guenther Oettinger, invitando la Commissione europea a partecipare ai colloqui.
 
Il ministro ha infine sottolineato l´insistenza di Kiev sul fatto che il consorzio debba essere a tre, con Mosca e Bruxelles.

Kiev, Consorzio a tre per la gestione dei gasdotti

Continua il dialogo costruttivo tra Ucraina e Russia per coinvolgere partner europei nel progettato consorzio per la gestione dei gasdotti ucraini.   Queste le parole del ministro dell´Energia di Kiev, Yury Boiko, riportate da Interfax: "La Russia mostra comprensione e continuiamo con i negoziati costruttivi per coinvolgere partner europei".   Secondo quanto riferisce Boiko, due settimane fa l´Ucraina si era…

Letterina a nonno Monti...

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *Visto l’alto numero di lettere ricevuto dal premier Monti, sul sito del Governo Italiano è stato aperto uno spazio di “Dialogo con il cittadino”. Ognuno può scrivere all’amato “uomo europeo dell’anno” ed esprimere il suo apprezzamento, la sua critica, la sua proposta. Trovate questo spazio qui.In due mesi "sono giunte al sito del governo circa 2…

Facebook, countdown per lo sbarco in Borsa

Che valore commerciale hanno i dati personali di milione di persone? Facebook, il social network fondato da Marck Zuckerberg nel 2004, sta per scoprirlo, scrive il New York Times. Oggi Facebook presenterà infatti alla Sec, la Consob statunitense, la documentazione per debuttare in Borsa a maggio. Per il social network si attende una valutazione tra i 75 e i 100…

Fitoussi: "L'austerity non serve alla crescita"

Non nasconde la sua delusione Jean-Paul Fitoussi, uno die più influenti economisti europei, per la scarsa attenzione del vertice di Bruxelles ai temi di crescita e occupazione. Ne parla in un´intervista concessa al quotidiano Avvenire. "Quest´incontro - dice Fitoussi nell´intervista - ha confermato le decisioni di dicembre sull´equilibrio contabile degli Stati, ma non si può dire che ci siano stati progressi sostanziali…

Lo stupido Patto con qualità

“Gli ideali hanno delle curiose qualità, tra le quali quella di trasformarsi bruscamente in assurdità quando si cerca di conformarvisi rigorosamente.”   L’uomo senza qualità, Robert Musil   Eccoci qui, con questo Patto, lo Stupido Patto. Il patto delle multe per chi sfora dal suo cammino di deficit PIL (immaginate Obama che multa la California o il Kansas per avere…

La nascita di un'immagine

Il recente avvicendamento tra il governo Berlusconi e quello Monti ha segnato anche una cesura rappresentativa nell’immaginario, ripresa e semplificata spesso sotto l’etichetta “sobrietà contro istrionismo”. Commentatori come Serra e Gramellini hanno addirittura proclamato un congedo dalla civiltà dell’immagine, una supposta “fine degli anni ‘80”. Eppure l’attesa di uno stile differente per il governo ha creato un nuovo sistema di…

La maledizione Ceausescu

Chi ha visto il filmato dell’esecuzione del “Condučator” della Romania e della moglie Elena il 25 dicembre 1989, ricorderà che mentre il primo intonava l’Internazionale la seconda lanciava una tremenda maledizione. In effetti, Elena Ceauşescu lanciava improperi sin dal 22 dicembre quando una manifestazione organizzata a favore del regime si tramutò in un boomerang. La maledizione e gli improperi riguardavano…

Il vuoto si riempie. Sempre

La storia non è finita. E la politica neppure. L’affermazione del governo Monti non è una opportunità solo per l’economia italiana ed europea. Rappresenta una occasione irripetibile anche per forze politiche che nel corso di questi anni hanno esaurito tutte le spinte propulsive possibili e immaginabili. All’orizzonte non c’è nulla di nuovo e, ancora meno, nulla di convincente. Quel che…

#AskObama, e il Presidente risponde al popolo di Youtube

La prima intervista completamente virtuale dalla Casa Bianca della storia. Mentre in Italia i politici continuano a preferire i salotti tv e le domande compiacenti di qualche giornalista più o meno amico, Barack Obama sceglie youtube per farsi intervistare dai suoi concittadini potenziali elettori e dal mondo. L’attesa era iniziata da giorni e è cresciuta insieme alle domande. Lunedì 30…

Presidenziali Usa, Florida: Romney batte Gingrich

Mitt Romney ha vinto le elezioni di questo martedì in Florida, facendo un passo gigante verso la candidatura repubblicana alla Casa Bianca. Non è stata una vittoria semplice, visto il precedente e inaspettato trionfo di Newt Gingrich in Carolina del Sud. Ma l’ex governatore del Massachusetts è riuscito a recuperare il  15% dei voti. Romney ha preso in Florida il 46% dei voti e Gingrich…

×

Iscriviti alla newsletter