"Passano i giorni, ma la questione Alitalia continua a restare nel silenzio e a non essere affrontata". Così Walter Veltroni sull´odissea della Compagnia di bandiera, che dopo la rottura delle trattative con AirFrance-KLM continua a trovarsi in una situazione drammatica. In questi giorni si dovrebbe tenere un nuovo CdA dell´Alitalia e il leader dell´opposizione coglie la palla al balzo per…
Archivi
In Cina terremoto sulla natalità
La politica dei "figli unici" era stata implementata nel 1970 per controllare la sovrappopolazione in Cina. Esistevano certo alcune eccezioni per le minoranze etniche, quando tutti e due genitori sono figli unici e quando il primo discendente è femmina. Ma dopo la tragedia del terremoto che ha ucciso più di 60.000 persone, il governo cinese ha messo in atto una misura per permettere ai…
L'emergenza secondo Bagnasco
In un Paese che parla quasi sempre solo in termini di emergenze non poteva mancare quella riguardante i minori. “In questi giorni ho ricordato come la vera priorità in Italia sia quella rappresentata dall´emergenza dei bassi salari, stipendi e pensioni”. Lo ha detto oggi Walter Veltroni, aggiungendo: “Ora i dati sulla condizione dei minori confermano una situazione di estrema fragilità…
Le Farc hanno un nuovo leader
È stata confermata la morte dello storico capo e fondatore delle Farc, Pedro Antonio Marín Marín, alias Manuel Marulanda "Tirofijo" da parte della segreteria generale del gruppo di guerriglieri colombiani. Le causa del decesso ancora non si conoscono. Può essere avvenuto a seguito degli innumerevoli bombardamenti dell´esercito colombiano nella selva o per un attacco cardiaco. Tirofijo, infatti, aveva 78 anni. L´annuncio è stato dato dal ministro…
Forgetting Kabul
Per scoprire grandi notizie bisogna leggere i giornali esteri. Luogo comune? Sarà, ma anche questa volta la grande notizia degli esteri della giornata non è riportata in nessuno dei quotidiani nazionali. Tanto di cappello alla salita del generale Michel Suleiman alla presidenza del Libano. Ma dei 50 miliardi di dollari che Mahmoud Saikal, amministratore delegato dell´Autorità per lo Sviluppo della…
Kyoto non è più un tabù
Ieri al vertice di Kobe Stefania Prestigiacomo ha finalmente ´osato´ infrangere il tabù di Kyoto. Gli accordi sul Protocollo vanno ridiscussi perchè nonostante l´impegno a ridurre le emissioni, queste sono aumentate. Qualcosa, infatti, non quadra nella ferrea logica della Comunità europea che ha fissato quote di riduzione delle emissioni di Co2 decisamente ambiziose, quindi obiettivi difficilmente perseguibili. Il nostro Paese ha subito per…
Tregua. Bertolaso negozia
Un break in cui si cercherà di placare le acque agitate, cominciando dalla rimozione spontanea dei blocchi da parte dei manifestanti. Così hanno deciso ieri il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Guido Bertolaso, e i sindaci e gli amministratori dei comuni e della municipalità di Chiaiano (tra cui il presidente della Municipalità di Chiaiano, Carmine Malinconico, il sindaco di Marano,…
Affittasi Gomorra
Ha già una splendida casa a Posillipo, ma vuole cambiare. Allora si mette a cercare un nuovo appartamento, zona Vomero, la zona chic di Napoli. Lo trova, ma non lo può prendere, in quanto i condomini si oppongono alla sua presenza nello stabile. E´ la via crucis ´immobiliare´ di Roberto Saviano, autore del best seller "Gomorra", sotto scorta in seguito…
Governo Ombra al primo CdM
E dopo lo spostamento a Napoli del Governo d.o.c. di Berlusconi, oggi tocca alla prima riunione del Governo ombra capeggiato da Walter Veltroni. I ministri ombra dell´opposizione si riuniscono, infatti, al Pirellone di Milano per dibattere delle posizioni da prendere in merito a questioni come giustizia, sicurezza e, non da ultimo, l´emendamento cosiddetto ´salva Rete 4´ che la maggioranza si appresterebbe a…
Almunia stringe la cinghia per i manager
Giro di vite anche in Europa per gli stipendi dei manager? Sembrerebbe proprio di sì, almeno a giudicare dalle parole di Joaquin Almunia che punta il dito contro le remunerazioni d´oro di alcuni funzionari Ue. In un´intervista al quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung, il commissario europeo per gli affari economici e monetari definisce "irresponsabili" gli stipendi di alcuni manager e…