Skip to main content
E’ la settimana del primo Consiglio dei ministri. Una settimana importante per Berlusconi che, come da promesse in campagna elettorale, ha voluto che il primo vertice ‘operativo’ della sua squadra di governo si svolgesse a Napoli. Il Libro dei Mutamenti indica per il Cav. un prosieguo di successo, con i due esagrammi n° 30 – Li, L’Aderente e il n° 35 – Chin, Il Progresso. Sono due esagrammi luminosi, tipici di chi si mette all’opera e comincia ad intrecciare una trama complessa per una realizzazione futura. La sentenza, d’altronde, è chiarissima: “L’aderente. Propizia è perseveranza. Essa reca riuscita. La cura della vacca reca salute.
Il chiarore sorge due volte: l’immagine del fuoco. Così il grande uomo, continuando questo chiarore, illumina le quattro regioni del mondo.” In questo caso la “cura della vacca” potrebbe intendersi come la cura degli affari dello Stato. La “vacca”, infatti, nell’antica Cina era un animale strategico e consentiva la sussistenza di intere famiglie. Il chiarore che è dato dal doppio fuoco dell’esagramma, indica una rinnovata volontà di Governo e, perché no, anche una nuova capacità realizzativa. Il Libro dei Ying continua, dunque, ad essere particolarmente favorevole al nuovo premier, anche nella trasposizione futura.Aderire significa: poggiare su qualche cosa. Sole e luna aderiscono al cielo. Il grano, le erbe e gli alberi aderiscono al suolo. Una doppia chiarezza che aderisce a ciò che è giusto dà forma al mondo e lo compie. Il tenero aderisce al centro e al giusto, perciò ha riuscita.” I saggi cinesi raccontano che Fu Hsi fece delle corde annodate e le adoperò come reti e nasse per la caccia e la pesca e che questo lo trasse certamente dal segno dell’Aderente. L’augurio è che Berlusconi continui, dunque, ad intrecciare reti e nasse…
L’opposizione per questa settimana continua ad essere un po’ in “ombra”, anche se per la prima volta il Libro dei Mutamenti indica un termine temporale ben preciso. A Veltroni si associa il segno n° 19 – Lin, L’Avvicinamento, la cui sentenza recita: “L´avvicinamento ha molto successo. La sorveglianza è benefica, se corretta. Proseguendo fino all´ottavo mese vi è sciagura.
La terra è sopra un lago: ecco l´avvicinamento. Il nobile sostiene e protegge senza limiti il popolo, la sua intenzione di insegnare è inesauribile. Quando vi sono opere da imprendere è possibile diventare grandi. Per questo segue il segno: l’Avvicinamento. Avvicinamento significa diventare grandi.
L´avvicinamento. La forza cresce lentamente mentre penetra. Quando si è sereni e devoti, la propria forza trova equilibrio e corrispondenza. Il grande successo realizzato con metodi giusti segue il corso del cielo. All´ottavo mese arriverà la sfortuna, il declino non si farà aspettare.” Veltroni ha decisamente molte “opere da intraprendere” e attraverso le sue azioni politiche potrà “diventare grande”. La sua forza è quella silenziosa di chi penetra con equilibrio. Bando dunque ai proclami, agli attacchi frontali al Governo; la via della “condivisione” sembra essere la strada migliore indicata dai Ying. Attenzione, però, tra otto mesi è prevista una sciagura. Come a dire che Veltroni ha tempo fino a gennaio per diventare “grande”, poi non ci sarà più nulla da fare per la sua leadership. Gli auguriamo, dunque, di “avvicinarsi” sempre più ai suoi desiderata e a quelli del Pd, senza barricate e con la mano tesa al dialogo e allo scambio con la maggioranza.

Cav. di Fuoco e W. d'acqua

E’ la settimana del primo Consiglio dei ministri. Una settimana importante per Berlusconi che, come da promesse in campagna elettorale, ha voluto che il primo vertice ‘operativo’ della sua squadra di governo si svolgesse a Napoli. Il Libro dei Mutamenti indica per il Cav. un prosieguo di successo, con i due esagrammi n° 30 – Li, L’Aderente e il n°…

Una strategia globale sull'alimentazione

Misure contro la speculazione sui prodotti di base, analisi dei prezzi praticati dalla grande distribuzione, aumento delle riserve, esame del ruolo delle biotecnologie, produzione sostenibile di biocarburanti e conversione dei rifiuti in gas e, last but not least, promozione della produzione alimentare nei Paesi in via di sviluppo e del commercio equo. Questo il lavoro di oggi del Parlamento europeo , che con 485 voti favorevoli,…

Sudafrica: stranieri in fuga

In Sudafrica impiegato l´esercito per proteggere gli immigrati da attacchi xenofobi. Si aggrava la condizione di migliaia di cittadini stranieri che al momento stanno abbandonando lo Stato africano dopo le violenze xenofobe dei giorni scorsi, costate la vita ad almeno 42 persone. Sono oltre 13.000 gli immigrati fuggiti dalle loro case e che hanno trovato riparo in stazioni di polizia, chiese e uffici pubblici.…

Franzoni dal 'volto imperscrutabile'

Sembra imbambolata. Non piange, non parla. E´ l´immagine di Anna Maria Franzoni, condannata definitivamente ieri sera dalla Corte di Cassazione per l´omicidio di suo figlio, il piccolo Samuele, consumato tragicamente nella loro casa di Cogne nel 2002. Da sempre la Franzoni appare così; estranea alla sua stessa vicenda, ingenua a tratti come una bambina, truccata e con la messa in piega appena…

Un governo 'nucleare'

Il discorso introduttivo di Emma Marcegaglia alla prima assemblea di Confindustria che la vede presidente è un bigliettino da visita eccellente per i mesi a venire. Uno speech ottimista, innovatore e riformista. Parole equilibrate e coerenti con il lavoro di una vita della Marcegaglia. Non è un caso che il mondo politico nella sua interezza le dedichi un doveroso applauso.…

Obiettivo zero rifiuti

L’emergenza rifiuti potrebbe aver trovato una soluzione. Il Consiglio dei ministri, riunito oggi a Napoli, ha approvato il decreto legge: via libera alla nomina del capo del Dipartimento della Protezione civile Guido Bertolaso a sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all´emergenza rifiuti. Il Consiglio dei ministri ha inoltre individuato otto discariche che dovranno essere aperte. Tuttavia i nomi rimarranno…

Addio all'Ici

Il primo Consiglio dei ministri si è svolto oggi nella prefettura di Napoli. Qui, oltre a sicurezza, immigrazione e rifiuti, in quattro ore si è deciso anche di Ici e detassazione degli straordinari. Si tratta di un decreto legge con misure urgenti in materia fiscale. Il pacchetto fiscale comprende, dunque, l´abolizione dell´Ici sulla prima casa e la detassazione degli straordinari…

Spiragli di luce in Libano

Sembrerebbe che cinque giorni di intense trattative siano bastati a far raggiungere l’accordo per porre fine ad una crisi istituzionale che va avanti da 18 mesi. Entro 24 ore il comandante del’esercito Michel Suleiman sarà eletto Presidente della Repubblica libanese. “Non ci sono né vincitori né vinti” ha esordito il segretario della Lega araba Amr Mussa. La decisione, infatti, è…

Rapimento in Somalia

La Farnesina ha confermato: i due volontari italiani, Iolanda Occhipinti e Giuliano Paganini, sono stati rapiti da uomini armati nel villaggio di Awdhegle, 70 chilometri a sud di Mogadiscio, insieme ad un loro collega somalo. I tre lavorano in Somalia per la “Cooperazione Italiana Nord Sud” (Cins). Dalle prime testimonianze del villaggio, il rapimento ci sarebbe stato questa mattina alle…

Il governo è a Napoli

È arrivato il tanto atteso appuntamento a Napoli. Oggi nel capoluogo campano si riunirà il Consiglio dei ministri che deciderà sull’abolizione dell’Ici sulla prima casa, sulla detassazione del lavoro straordinario, sulla sicurezza e, infine, sull’immigrazione. All’esame, dunque, il “pacchetto sicurezza”, composto da dodici articoli e che aspetta solo di essere sottoposto al vaglio preventivo dei tecnici di cinque ministeri: Interni,…

×

Iscriviti alla newsletter