Skip to main content

Non ci si aspettava più di 25-27 persone e quindi la visita di oggi dell’Imam della Grande moschea di Roma in Sinagoga è stata rinviata. Mario Scialoja, consigliere del Centro islamico culturale d’Italia, promette che presto verrà trovata una nuova data. Non si parla di cancellazione ma solo di rinvio. L’aumento dei componenti della delegazione, come ieri ha confermato il rabbino capo Riccardo Di Segni, avrebbe creato problemi organizzativi e di sicurezza. Non c’entra nulla, dunque, almeno in via ufficiale, la crisi scoppiata nelle ultime ore a Gaza. Bizzarra coincidenza che anche Scialoja ha definito “cosntestualità temporale e sfortunata”. Ha cercato di correre ai ripari Khaled Fouad Allam, parlamentare del Pd. Questo pomeriggio Allam non ha semplicemente incontrato il rabbino capo. “Sono andato per rinnovare il patto di amicizia tra ebrei e musulmani – spiega – sia personalmente perché conosco Di Segni da vent’anni, sia perché credo in questa amicizia. Sono andato anche per manifestare il mio sdegno per il fatto che è stato vietato all’Imam della Grande Moschea di Roma di recarsi alla Sinagoga dopo che Riccardo di Segni era andato in visita alla moschea di Roma”. E allora viene un dubbio: siamo sicuri delle motivazioni ufficiali? Mentre attendiamo che qualcuno ci fornisca una risposta esauriente, rimane una constatazione dalla portata storica: è la prima volta che un parlamentare italiano di origine arabo-musulmana si reca alla Sinagoga di Roma.

Il Pd va in Sinagoga

Non ci si aspettava più di 25-27 persone e quindi la visita di oggi dell’Imam della Grande moschea di Roma in Sinagoga è stata rinviata. Mario Scialoja, consigliere del Centro islamico culturale d'Italia, promette che presto verrà trovata una nuova data. Non si parla di cancellazione ma solo di rinvio. L’aumento dei componenti della delegazione, come ieri ha confermato il…

Che tristezza come ci vedono da fuori

Italia, un suicidio politico. Ma cos’è? Un augurio di chi ci vuole male? Una previsione di un astrologo da strapazzo? Una maledizione di chi non ne può più del Bel Paese? Un tentativo di addolcire la pillola della fine della penisola, omettendo il possibile suicidio dell’economia, della cultura, e cosi via? O forse solo il tentativo di indebolire ancora di…

Bossi, c'è poco da ridere!

“Il Governo Prodi ormai è alla fine”. Come negarlo? Ma quando il senatur aggiunge “A questo punto o si va al voto oppure facciamo la rivoluzione, facciamo la lotta di liberazione”, allora sì, si ha la conferma: non è solo il Governo, ma la politica che è al capolinea. Come pensa che reagiranno tutti gli italiani (e non sono pochi)…

Buon compleanno Costituzione!

Fa male. Si stringe il cuore a vederla trattata male dopo neanche 60 anni. È lei, la Costituzione della Repubblica italiana che oggi spegne 60 candeline. Ma il soffio appare più lo sbuffo annoiato di una bella donna che non viene rispettata. Messa da parte, non considerata. Lei sì, è giovane ed è di sana e robusta costituzione. Formiche lo…

La rabbia dei palestinesi

Per sopravvivere al blocco israeliano migliaia di palestinesi in queste ore stanno cercando beni nel vicino territorio egiziano. Fonti locali riferiscono che solo nella notte sono stati distrutti 14 Km di frontiera tra Egitto e striscia di Gaza. Nel famoso muro divisorio tra palestinesi e israeliani è stato aperto un varco. Gli strumenti usati sono bulldozer e cariche esplosive. Il…

Precario Prodi

Che il Governo sia arrivato al capolinea è un dato di fatto. Prolungare o meno l’agonia: cosa importa? Dai quotidiani esteri il risultato di questo che ormai sembra un “totovoto” è dato per scontato. Il quotidiano francese Liberation commenta la crisi: “Al bordo del precipizio da molti mesi Romano Prodi è perso nel vuoto. Praticamente non ha più la maggioranza…

Totò, sicuro della tua poltrona?

Aveva giurato che in caso di condanna si sarebbe dimesso. La condanna è arrivata ma lui la poltrona non la vuole proprio lasciare. Salvatore Cuffaro, “in arte” Totò, è stato dichiarato colpevole per aver favoreggiato la mafia. Per questo è stato interdetto dai pubblici uffici, ma la condanna, non essendo contenuta in sentenza definitiva, non è ancora applicabile. E quindi…

"Avanti miei Prodi?"

“E' finalmente esplosa una crisi strisciante che era gia' evidente da tempo”. È quanto ha detto ai microfoni di Radiouno Paolo Bonaiuti, portavoce di Silvio Berlusconi, prendendosi la rivincita che agognava da quasi due anni, continuando: “Di fronte a tutto ciò un governo che viene in aula a vantare i suoi presunti meriti vive sulla luna”. E il Cavaliere, lasciando…

Caro ministro, con l'ambiente "si può giocare"

Dal Giappone arriva un giochino che sembrerebbe tutto italiano, se non altro per le attinenze con la nostra cronaca recente. Per questa ragione, e per sdrammatizzare una situazione alquanto pesante, desideriamo regalare un sorriso al Ministro Pecoraro Scanio e consigliargli di provare il videogioco che viene dall'impero del Sol Levante. Crediamo che in questo modo il Ministro dell'Ambiente possa riuscire…

E' amara la "ciambella" americana

In una puntata di The West Wing – uno dei serial più seguiti negli Stati uniti, basato sulla vita e le strategie di comunicazione della Casa Bianca – un folto gruppo di economisti si scervella attorno ad un tavolo riguardo al serio problema della recessione e alle ricette per uscirne. Alla fine non trovano una ricetta univoca e condivisa, ma su…

×

Iscriviti alla newsletter