Skip to main content

Il rimpasto è nella politica italiana il momento della catarsi. Che la squadra di Prodi non funziona è un dato di fatto di cui avrebbe coscienza per primo lo stesso presidente del Consiglio. Muovere le pedine è rischioso. Ridurre i ministri e sottosegretari tanto giusto e ragionevole quanto difficile. Una scelta però avrebbe senso politico: sostituire Padoa-Schioppa con Fassino. Non si tratta di trovare un impiego al segretario dei Ds ma di dare un’anima politica all’economia del centrosinistra. La cattiva prova di Tps rivela che il più importante dicastero del governo non può essere affidato a un tecnico. Con Fassino si rafforzerebbe Prodi e il Pd non avrebbe più alibi.

Rimpasto? Fassino all'Economia al posto di Tps

Il rimpasto è nella politica italiana il momento della catarsi. Che la squadra di Prodi non funziona è un dato di fatto di cui avrebbe coscienza per primo lo stesso presidente del Consiglio. Muovere le pedine è rischioso. Ridurre i ministri e sottosegretari tanto giusto e ragionevole quanto difficile. Una scelta però avrebbe senso politico: sostituire Padoa-Schioppa con Fassino. Non si…

Bin Laden c'è.

Arduino Paniccia, esperto in strategia militare, globalizzazione ed economia, crede che i video di Bin Landen inviati in questi ultimi giorni dall'organizzazione terroristica Al Qaeda annuncino al mondo che le cellule maggiori si stanno riorganizzando dopo essere sopravissute all'11 settembre del 2001. "I messaggi terroristici di questa natura transnazionale hanno doppi destinatari: il mondo arabo-islamico, per primo, ma anche quello…

Caro Beppe, i partiti sono già distrutti. Cosa vuoi costruire?

Il V-Day ha avuto un grande successo. Che Beppe Grillo rappresenti un 'fenomeno' Formiche lo aveva capito prima della manifestazione di Bologna. Non entriamo nel merito di un dibattito politico che fatica a orientarsi nei meandri dei sentimenti dell'opinione pubblica. Ci limitiamo a concordare con Giulio Tremonti che ha spiegato come fra tanti moralisti Grillo sia almeno simpatico. Il punto…

Caro Pecoraro scegli la "Via" della trasparenza

Lo scorso 10 agosto il ministro dell'Ambiente ha nominato la nuova commissione Via-Vas. E' stato reso noto il nome del presidente, l'apprezzato giurista Stefano Rodotà, ma non l'elenco dei commissari. Secondo indiscrezioni si tratterebbe di persone fortemente caratterizzate politicamente ma molto meno professionalmente. Poichè la commissione di Valutazione d'impatto ambientale ha potere di vita o di morte sui principali investimenti…

Liberismo, sinistra e Gianni Agnelli...

Giavazzi e Alesina hanno scritto un bel libro: Il liberismo è di sinistra. Fa venire in mente la celebre teoria di Gianni Agnelli, secondo cui una politica economica rigorosa e "di destra" è più facile che la metta in atto un governo "di sinistra". Chissà che oggi non valga esattamente il contrario...

Fuori i veri nomi dei commissari del via

Non è un buon momento per il ministro Pecoraro Scanio. La decadenza dei termini per modificare la delega ambientale rappresenta una forte sconfitta per lui e per il governo. Ma c’è di più. Alla vigilia di Ferragosto, con un blitz degno della Prima Repubblica, il titolare dell’Ambiente ha nominato i componenti della nuova commissione Via. Non si tratta di un…

Formiche su Rai Utile

Venerdì mattina, 7 settembre, dalle 8:30 alle 9:30, Paolo Messa, curatore di Formiche, sarà ospite in studio. Il tema è la riforma dell'editoria. I contributi pubblici, le procedure per le registrazioni delle testate e il mercato dell’editoria sono alcuni dei provvedimenti approvati nella riforma di legge. Alla trasmissione interverranno anche Paolo Bonaiuti e Giovanni Valentini.

Tps e il cane che si morde la coda

Le reazioni di Mastella e Rifondazione comunista dimostrano che la ricetta economica che Padoa Schioppa ha illustrato al Corriere e che Prodi sostiene è corretta e riformista. Non si possono ridurre le tasse senza tagliare le spese: è così semplice da apparire, semmai, banale. Il problema per il ministro dell’Economia è che dovrà, ammesso che ci riesca, tagliare dal bilancio…

Presentazione del libro di Tabacci “Intervista su Politica ed Affari”

Venerdì 14 settembre alle ore 18 a Chianciano Terme, alla Festa dell’UDC, sarà presentato il libro di Bruno Tabacci “Intervista su Politica ed Affari”. All’iniziativa parteciperà Paolo Messa, curatore della rivista.

Formiche alla Festa dell’UDC

Dal 13 al 16 settembre si terrà a Chianciano Terme la Festa Nazionale dell’UDC. Formiche sarà presente con uno spazio espositivo.

×

Iscriviti alla newsletter