Una buona notizia: la corte di giustizia europea ha confermato la maxi multa inflitta nel 2004 dall’Ue a Microsoft. Secondo i giudici il colosso di Bill Gates ha approfittato della sua posizione dominante sul mercato per limitare la concorrenza. Non si può negare che i prodotti Microsoft si siano imposti sui mercati per la loro qualità (noi stessi li utilizziamo…
Archivi
I Casini di Grillo
Torniamo a scrivere di Beppe Grillo: crediamo ne valga la pena. Formiche è un progetto editoriale indipendente. Saremmo ipocriti se celassimo però una simpatia nei confronti di Pier Ferdinando Casini: abbiamo l'impressione che negli ultimi mesi stia cercando di modernizzare l'idea del centro. Non è impresa facile e la seguiamo con attenzione. Per questo, a carte scoperte, diciamo che forse…
Grillo's List
Beppe Grillo ha detto che non si vuole candidare alle Europee. Noi gli crediamo. Intanto però da il via alla costituzione di liste civiche che fanno riferimento a lui. Sia chiaro: non ci scandalizziamo e non pensiamo si tratti di una cattiva idea. La democrazia vive di partecipazione e di rappresentanza. Se Grillo passa dalla protesta all'iniziativa politica è un…
Alla Rai l'avanspettacolo continua
Lo show deve continuare e certamente le vicende della Rai non smettono di dare spettacolo. E' noto che l'azienda pubblica sia lo specchio del Paese e della sua politica. Se nel palazzo il clima confuso è quello da ultimi giorni di Pompei, a viale Mazzini non va meglio. Il capo del governo non volendo aspettare i soli sei mesi che…
Il clima, i media e la bufala napoletana
Alla luce delle polemiche scoppiate in merito alla Conferenza sui cambiamenti climatici, fortemente voluta e organizzata dal Ministro Pecoraro Scanio che ha profuso nell’evento non solo sforzi ma anche ingenti risorse pubbliche per una cifra che si aggira attorno al milione di euro, quello che ci va di sottolineare non è tanto il comportamento del Ministro che, in fondo, da buon napoletano…
Ma quali riforme?!
La strategia del dialogo e delle riforme non interessa Romano Prodi. La sua sprezzante risposta a Berlusconi ne è l'ennesima conferma. Che il suo obiettivo sia arrivare al prossimo anno e occupare tutte le poltrone disponibili, da Eni a Finmeccanica, ormai è chiaro. Quel che non si capisce è perchè mai Veltroni e il Pd dovrebbero assecondare questo sterile progetto di…
A proposito di maiali
L’uomo del porcellum propone il "maiale-day". Non sorprende che alla fine risulti lui il miglior amico di Mortadella.
Energia. Dalla parte di Bersani e Casini
L'Italia non può essere sempre il Paese di Pulcinella. Sull'energia ci giochiamo una delle partite più importanti del nostro futuro. Servono slancio e innovazione: oggi Bersani e Casini hanno parlato con chiarezza. I consensi sul nucleare possono e debbono superare gli ostacoli lobbistici di certe frange conservatrici. E' una buona occasione per magioranza e opposizione affinchè lavorino insieme nell'interesse del Paese.
Bertinotti sulla luna
La Cgil firma il protocollo welfare del governo. La Fiom dice di no. Epifani dice di non capire la Fiom. Bertinotti dice di non capire Epifani. In questo poco appassionante derby conservatore della sinistra italiana il più lunare di tutti è proprio il presidente della Camera. Che la terza carica dello Stato abdichi al suo ruolo istituzionale per fiancheggiare la…
Lo spot di Pecoraro eco-insostenibile
La conferenza sui cambiamenti climatici promossa dal ministero dell'Ambiente è semplicemente uno spot per Pecoraro Scanio pagato dai contribuenti. Per chi volesse capire di più e meglio, consigliamo di seguire la conferenza internazionale di Venezia promossa dalle Fondazioni Cini, Veronesi e Tronchetti Provera. Oppure aspettare i lavori del Wec che si terranno a Roma il prossimo novembre. Meglio la scienza…