Skip to main content
CONTRASTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI_SEMPRE PIU´ DUBBI SU KYOTOArticolo del Wall Street Journal Europe, “Kyoto´s Long Goodbye. The G8 concendes that Bush is right about climate change”, in cui si fa notare che l´ultimo G8 ha sostanzialmente accolto la linea dell´amministrazione Bush sui cambiamenti climatici. L´articolo confronta anche i risultati conseguiti da Stati Uniti ed Europa in termini di riduzione delle emissioni di C02, sottolineando come, almeno nel breve periodo, le politiche statunitensi siano state più efficaci.NON SOLO G8_CRESCE L´IMPORTANZA DEI 5 PAESI EMERGENTIDal Corriere, “Il Club Lula scala il vecchio G8. Il presidente brasiliano guida i cinque emergenti. Sempre più decisivi. Dall´energia alla moneta. Il G5 rappresenta il 42% della popolazione mondiale e il 12% della sua economia”.INCIDENTE NUCLEARE IN FRANCIA_POLEMICHE PER COME E´ STATA GESTITA LA SITUAZIONE DI CRISIDa La Stampa, “Allarme nucleare, Francia nella bufera. Chiude la centrale delle perdite. Stop allo sversamento in due fiumi. L´Authority di Parigi: incredibili negligenze. Da due giorni si sapeva che c´era un serbatoio con una falla, ma nessuno ha fatto nulla”. “Sigilli sull´impianto che tratta i rifiuti. Nel mirino la Socarti, filiale dell´Areva. E spunta un deposito di rifiuti radioattivi militari, sepolti sotto pochi metri di terra.”ITALIA_DUBBI DI ECONOMISTI ED ESPERTI SUL PROGRAMMA NUCLEAREDa Repubblica Affari e Finanza, “Nucleare, comincia la corsa. Ecco i rischi del sogno italiano. Gli impianti atomici dovranno coprire, secondo il piano dell´esecutivo, fino al 20-25% del fabbisogno entro dieci-quindici anni. Ma gli investimenti necessari variano fra i 20 e i 40 miliardi di euro, e non c´è chiarezza sulle fonti attraverso cui saranno finanziati i progetti. Il governo cerca di stringere i tempi partendo dalla “riaccensione” delle vecchie centrali di Montalto, Caorso e forse perfino Trino: ma crescono le preoccupazioni per i problemi irrisolti di costi e sicurezza”.EOLICO_LA PUGLIA PUNTA SULL´OFF SHOREDa Repubblica Affari e Finanza, “La Puglia guida la corsa alle centrali eoliche off shore. L´esempio più importante arriva dall´Olanda, dove a 23 km dalla costa, hanno costruito l´impianto più grande del mondo. Nel nostro paese i progetti già realizzabili sono davanti a Marina di Chieuti e a Manfredonia. Ma in tutta Italia sono dodicimila i km quadrati di mare utilizzabili”.AUTHORITY ENERGIA_NUOVE COMPETENZE.. E NUOVI VERTICI?Dal Sole 24 Ore tre brevi articoli: “Authority energia, via i vertici e nuovi poteri sul nucleare”, “Azzerata l´Authority dell´energia”, “Rischio conflitto sui nuovi compiti”.

Pimby e dintorni

CONTRASTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI_SEMPRE PIU´ DUBBI SU KYOTOArticolo del Wall Street Journal Europe, "Kyoto´s Long Goodbye. The G8 concendes that Bush is right about climate change", in cui si fa notare che l´ultimo G8 ha sostanzialmente accolto la linea dell´amministrazione Bush sui cambiamenti climatici. L´articolo confronta anche i risultati conseguiti da Stati Uniti ed Europa in termini di riduzione delle…

Club Med alla francese

L’Europa si prepara ai fuochi di artificio. Queste, almeno, sono le aspettative dopo l’inizio scoppiettante del semestre a conduzione francese. Nicolas Sarkozy non ha mai fatto segreto della sua volontà di lasciare il segno durante i sei mesi della sua presidenza. Per l’occasione ha inaugurato un sito web nuovo di zecca e accreditato giornalisti da tutto il mondo; espressione della…

Passato il lodo si attende...l'autunno

La rapida approvazione del lodo Alfano va salutata come una notizia positiva che può contribuire a svelenire il clima politico surriscaldato delle ultime settimane e riaprire la porta del dialogo tra gli schieramenti. Il voto contrario del Pd va inteso più come un atto dovuto: di più non si poteva fare. Le modifiche odierne al decreto sicurezza con una nuova…

Il sapore kennedyano della cenere

La tortura è uno dei drammi più sconvolgente della realtà umana. E il teatro un´arte che serve per rifletterci su, attraverso la rappresentazione, e costruire soluzioni per la sua scomparsa. Prendendo spunto dal libro Speak truth to power e delle interviste condotte dall´attivista per i diritti umani Kerry Kennedy, figlia di Robert e nipote di John, è stato realizzato lo spettacolo…

Mal di selva

Ingrid è tornata diversa. La strategia di comunicazione che da sempre l´aveva caratterizzata l´ha persa in questi più di sei anni di prigionia. Non è più la politica cauta che utilizzava l´arma della dialettica per denunciare corrotti e spiegare ai cittadini comuni i suoi programmi di lavoro. Ed è pure giusto che sia stato così. Le torture fisiche e psicologiche che subiscono…

Quel che resta del G8

Di am

L´economia globale cambia palcoscenico ogni giorno. La fame dei paesi in via di sviluppo bussa alle porte dell´occidente opulento e sprecone. Il mercato immobiliare americano si frantuma come un cracker, spalmato sotto il peso dei subprimes e in Europa l´inflazione galoppa, costringendo la Bce ad un intervento che probabilmente aiuterà ben poco le economie degli Stati del Vecchio Continente. Il…

Divorzio all'italiana

La passione esplosa in periodo elettorale si è consumata in fretta. Dopo il clamoroso autogol della manifestazione dell´8 luglio, Veltroni, ospite di Mentana a Matrix, sancisce la separazione definitiva dall´alleato scomodo, Antonio Di Pietro. Il leader dell´Italia dei Valori ha scelto la Piazza, ergo il leader del Pd non può più scegliere di restare vincolato al suo giustizialismo populista, ingrossato dalle…

Pimby_ la rassegna stampa quotidiana

G8_ACCORDO SUL CLIMA VANIFICATO DALL´OPPOSIZIONE DEI PAESI EMERGENTIDa Repubblica, "Clima, il no di Cina e India al G8. Gli emergenti frenano i Grandi. Ma passi in avanti su crisi alimentare e Zimbawe"."(...) Anche l´accordo con l´effetto serra, sbandierato martedì, si è sgonfiato in meno di 24 ore. L´impegno sottoscritto dagli Otto Grandi a ridurre, entro il 2050, di almeno il…

Si conclude la vicenda di Eluana

E´ stata una lunga battaglia, ma alla fine l´ha vinta il padre di Eluana Englaro, sempre che in questi tragici casi si possa parlare di "vittoria". Da anni il signor Englaro chiede che si interrompa l´accanimento terapeutico su sua figlia, in coma irreversibile dal 1992. Oggi, la Corte civile di appello di Milano sentenzia che si può smettere di alimentarla…

×

Iscriviti alla newsletter