Skip to main content

Walter Veltroni è un leader politico serio. Sa bene che la sua discsa in campo fa presagire una legislatura più breve del previsto. Lui si augura che il governo Prodi duri cinque anni e noi gli crediamo. Così come crediamo che la dinamica delle forze in campo porterà, inevitabilmente, gli elettori alle urne già nel 2009, se non nel 2008. Essendo il tema della governabilità un punto centrale della politica veltroniana, il Pd – e il suo leader – non possono sfuggire al tema della legge elettorale. Nel suo intervento al Lingotto è stato vago. Nelle prossime ore dovrà necessariamente chiarire. E ci permettiamo di suggerire al Sindaco di Roma di non pensare alla sua esperienza amministrativa e di puntare ad un sistema coerente con la storia politica del nostro Paese. Pensiamo al modello tedesco: proporzionale con sbarramento al 5%. Veltroni è libero di preferire altre soluzioni, ci mancherebbe! Non si perda però altro tempo: il Pd faccia chiarezza e si voti una nuova legge elettorale. Cercando di evitare un’ennesima porcata…

Veltroneide / Ora fare chiarezza sulla legge elettorale

Walter Veltroni è un leader politico serio. Sa bene che la sua discsa in campo fa presagire una legislatura più breve del previsto. Lui si augura che il governo Prodi duri cinque anni e noi gli crediamo. Così come crediamo che la dinamica delle forze in campo porterà, inevitabilmente, gli elettori alle urne già nel 2009, se non nel 2008.…

I sindacati hanno sconfitto anche i russi?

L’annuncio della fuga a gambe levate dei russi di Aereoflot dalla gara per la privatizzazione di Alitalia è di ieri. Nelle note ufficiali la compagnia aerea imputa la sua scelta principalmente alla mancanza di informazioni o alla scarsa chiarezza di quelle fornite, accusa questa formulata anche dal patrono di Air One Carlo Toto.L’imprenditore di Chieti resta di fatto l’unico in…

Veltroneide / Un discorso ottimo... da leader della Cdl

Veltroni non ha smentito le attese: ha fatto un buon discorso. Sembrava un candidato alla leadership del centrodestra e questo non è poco considerato il clima politico del Paese. Il punto però sta proprio qui. Le parole - ottime - di Veltroni stridono con l'impostazione strutturale di questo governo. Poichè il problema non è Prodi ma è l'alleanza con Rifondazione comunista…

Da Blair a Sarkozy: che bella staffetta!... E in Italia?

Tony Blair lascia oggi Downing Street dopo 13 anni, all'Eliseo si è da poco insediato Nicolas Sarkozy che ha preso il posto di Chirac, in Germania Angela Merkel va avanti, idem il collega spagnolo Zapatero. La staffetta riformista fra il leader laburista e quello gollista incarna un'idea di Europa innovativa, in grado di scommettere sul cambiamento e sul rinnovamento. Blair…

Blairkozy

Il 27 giugno Tony Blair lascerà Downing Street dopo 13 anni. All'Eliseo di è insediato Nicolas Sarkozy che ha preso il posto di Chirac. In Germania Angle Merkel va avanti. In Italia...

Somalia: primo o ultimo capitolo di una guerra?

Il 25 ottobre, il primo ministro etiopico Meles Zenawi dichiarava che l'Etiopia si trovava “tecnicamente in guerra” con l'Unione delle Corti Islamiche in Somalia. Tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre – non a caso al termine della stagione delle piogge, quest'anno particolarmente lunga e disastrosa per la Somalia – iniziano i primi scontri a fuoco tra le…

Se l'Autorithy antitrust indagasse sull'assenza di concorrenza in politica...

La relazione di Catricalà merita un giudizio positivo a tutto tondo. I complimenti non bastano però a nascondere la realtà di una eccellente Autorità di Garanzia che corre con le mani, e a volte anche con le gambe, legate. La cultura antitrust fatica ad affermarsi nel nostro Paese e forse non è sbagliato domandarsi se la responsabilità non vada attribuita ad…

Bush pone un nuovo veto alla ricerca sulle staminali

Per la terza volta da quando è Presidente degli Stati Uniti, George Bush ha usato il suo potere di veto. Ed ancora una volta contro la decisione del congresso di finanziare la ricerca sulle cellule staminali.Bush ha dichiarato che non se la sentiva di destinare i soldi degli americani per finanziare ricerche che prevedono la distruzione di embrioni umani.Nello stesso…

Veltroneide / Le difficili scelte del carismatico Walter

Veltroni ci sarà. Il sindaco di Roma ha capito che non può più stare riparato in Campidoglio e che dovrà scendere nel campo non innocente della politica nazionale. I risultati elettorali negativi, i continui litigi fra ministri, i veleni delle intercettazioni dei furbetti del quartierino, la tenacia della campagna di Paolo Mieli dalle colonne del Corriere della Sera: tutto questo…

Veltroneide / forza Veltroni, forza Bersani

Finalmente il Pd inizia a prendere forma. L'annunciata discesa in campo di Veltroni porta chiarezza e speranza ad un progetto politico che rischiava di naufragare nella tempesta di uno sfortunato governo Prodi. Se sono pochi i dubbi che sarà il sindaco di Roma il leader della nuova formazione (e il candidato premier), è giusto evitare che il suo nome non…

×

Iscriviti alla newsletter