Il Dragone invecchia, ormai è certo. E allora, se si vuole evitare il coma alla crescita, occorrono misure forti, persino impopolari. I consigli non richiesti dell’economista Cai Fang
Archivi
I giorni del debito. Gli Usa alla prova più difficile mentre il mondo trattiene il fiato
Il presidente americano continua a lavorare pancia a terra per un accordo sul tetto al debito federale, ma la strada appare ancora in salita. Molti Stati potrebbero perdere in poco tempo migliaia di posti di lavoro. Ma non è la prima volta che gli Usa camminano sull’orlo del burrone. Le paure tedesche e il dibattito al G7
Israele, Cipro e Grecia. Il triumvirato del gas che guarda all'Italia
Le decisioni sullo sfruttamento del gas presente, copioso, nel Mediterraneo orientale subiranno a breve un’accelerazione: la prospettiva è di esportare quel gnl in tutta Europa e proprio a tal fine cresce il ruolo dell’Italia che tramite Piombino e Ravenna assume lo status di snodo continentale imprescindibile.
Francesco e Zelensky, due visioni non coincidenti. L'analisi di D'Anna
Sono molti e di vasta portata internazionale gli effetti della visita a papa Francesco in Vaticano del presidente dell’Ucraina Zelensky. Il pontefice spera nella pace, Kiev nella vittoria militare. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Pnrr, 5G e infrastrutture digitali. Inwit al Festival dell'Asvis
Fino al 24 maggio la settima edizione del Festival dello sviluppo sostenibile organizzato dall’Asvis ospiterà eventi per la sostenibilità e non solo. Presenti anche Inwit con il presidente Oscar Cicchetti e Michelangelo Suigo, direttore relazioni esterne, comunicazione e sostenibilità. Ecco cosa hanno detto
Economia a pezzi, disordini sociali. La crisi in Pakistan e gli impatti globali
Mentre il Paese scivola nel caos, la Cina ha interessi e standing per poter cercare una soluzione alla crisi. Ma Pechino vorrà farsi coinvolgere oppure è già troppo coinvolta?
Aumenta il cyber-spionaggio ma mancano norme. L’allarme di Belloni e Melillo
L’assenza di regole è il primo ostacolo per chi si occupa di contrastare gli attacchi nel quinto dominio, hanno spiegato i vertici di Dis e Antimafia durante una tavola rotonda per il primo quarto di secolo della Polizia postale (che si regala un nuovo logo e una nuova direzione)
Per una busta di insalata in più. L'intervento di Medugno
Certo l’insalata si può comprare fresca e i libri si comprano molto bene in libreria, ma imporre la dimensione di una busta o il riuso del bicchiere è davvero un bene per l’ambiente? L’intervento di Massimo Medugno
Sul nucleare serve un dibattito senza ideologismi. Parola di Zucconi (FdI)
Ci sono punti su cui, per discutere di energia e questione nucleare in Italia, è necessario dare certezze. La mozione presentata dalle forze di maggioranza pone domande a cui vanno date risposte, senza più rimandi ma compiendo scelte precise, dallo zero emissioni entro il 2050, agli obiettivi di decarbonizzazione già a partire dal 2030. L’intervento di Riccardo Zucconi, responsabile del settore energie di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati
Meloni sbarca su LinkedIn. Cosa significa secondo Giordano
Con l’approdo su LinkedIn, che conta oltre 900 milioni di utenti attivi, di cui più di 18 milioni in Italia, Giorgia Meloni non solo ha completato l’asset dei canali della comunicazione social, ma da presidente del Consiglio in carica prova adesso a intercettare l’attenzione di un pubblico che non avrebbe digitalmente incontrato con i presidi attivi su Facebook, Twitter, Instagram e TikTok. L’analisi di Domenico Giordano, Arcadia, autore de “La regina della rete”
















