Skip to main content

Il direttore di Formiche e Airpress, Flavia Giacobbe, a Rai News 24 interviene sulle delicate fasi di costruzione della squadra di governo “L’ultima parola spetta al Quirinale; la lista definitiva sarà quella che arriverà dopo il confronto con Mattarella.”

“Sui ministri, l'ultima parola spetta al Colle”. Flavia Giacobbe a RaiNews24. Il video

Il direttore di Formiche e Airpress, Flavia Giacobbe, a Rai News 24 interviene sulle delicate fasi di costruzione della squadra di governo “L'ultima parola spetta al Quirinale; la lista definitiva sarà quella che arriverà dopo il confronto con Mattarella.”

Anche la maggioranza sarà a geometrie variabili. La previsione di Galli

Nell’elezione dei presidenti delle Camere si è fatta male soprattutto Forza Italia? C’è chi nel centrodestra si sta preparando ad una nuova fase? Risponde uno dei maggiori politologi italiani. “La bicamerale non serve, può procedere il Parlamento. Meloni? Con forte capacità di ladership”

La Russia fatica a tenere i territori occupati. L'evacuazione da Cherson

L’evacuazione dei civili dall’area di Cherson verso la Federazione Russa è ulteriore dimostrazione delle difficoltà che Mosca sta avendo nel mantenere le province occupate. Mentre le forze di Kiev avanzano, proseguono i bombardamenti russi.

Cosa significa per l’Italia il bando Usa a Huawei e Zte

La Fcc sembra aver deciso: vietate tutte le vendite di apparecchiature dei due fornitori cinesi per motivi di sicurezza nazionale. Dopo il lavoro del governo Draghi con il golden power, ora palla al prossimo esecutivo a guida Meloni

Sequestrare le riserve russe per ricostruire l'Ucraina. La proposta del Ppe

Il direttore del Wilfried Martens Centre, la Fondazione del Partito popolare, propone di congelare tutte le riserve della Banca centrale russa e di utilizzare le risorse per ricostruire l’Ucraina. Perché oggi solo la metà dell’oro e dei titoli dell’ex Urss è sotto chiave. Il nodo della Cina

Le VAM, il valore aggiunto alla salute nell'evento organizzato da Egualia. Il video

Le VAM, il valore aggiunto alla salute nell'evento organizzato da Egualia [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=-fc8tE8jL08[/embedyt] L’innovazione nel campo farmaceutico passa anche per i Value Added Medicins (Vam). Si tratta dei farmaci a valore aggiunto, che nel nostro Paese ancora non hanno una loro regolamentazione. Nel corso dell’evento di Egualia, l’organo dell’industria dei farmaci generici, dei biosimilari e di quelli a valore aggiunto,…

Imparziali ma non neutrali. I presidenti delle camere visti da Lippolis

“I presidenti non sono chiusi in un sarcofago impossibilitati a dare segnali di vita politica, ma devono fare molta attenzione a non sovrapporre i due ruoli nell’esercizio delle loro funzioni istituzionali”. Conversazione con il costituzionalista Vincenzo Lippolis dopo l’elezione di La Russa e Fontana

Erdogan bifronte. Crocevia del gas e mediatore con Putin

Il TurkStream, inaugurato nel gennaio 2020, ha una capacità annua di 31,5 miliardi di metri cubi ed è composto da due linee offshore di 930 chilometri e due linee onshore separate lunghe 142 e 70 chilometri: così Mosca aggira l’Ucraina come via di transito verso l’Europa

La lite tra Usa e Arabia Saudita diventa pubblica

Gli Stati Uniti temono che il taglio dell’Opec voluto da Riad affossi l’iniziativa del price cap sul petrolio russo. Washington è indispettita perché lo considera un tradimento, e teme che le conseguenze del rialzo dei prezzi si sentano anche sul voto delle Midterm. Lo scontro ha raggiunto il piano pubblico

Fare sistema per valorizzare le professioni tecniche. La formula di Ferraris (FS)

Giovani, formazione, lavoro. L’Amministratore delegato di FS Luigi Ferraris al Ceo Meeting del Consorzio Elis: “Investimenti opportunità per valorizzare mestieri tecnici”

×

Iscriviti alla newsletter