Dopo aver partecipato alla riunione del Gruppo di contatto per l’Ucraina, il ministro della Difesa si è incontrato con l’Alto rappresentante dell’Ue per discutere del rafforzamento della difesa europea. Al centro della discussione lo scorporo delle spese militari dal Patto di stabilità
Archivi
Tajani in Siria e Libano, così l'Italia sostiene la ricostruzione
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in visita a Damasco e poi a Beirut annuncia il sostegno dell’Italia al processo di transizione in Siria mentre a Beirut incontra Aoun per offrire sostegno alla stabilizzazione del Paese
Siria, Ucraina, Libano. Tutti i fronti di crisi nell'incontro tra Meloni e Kallas
A Palazzo Chigi visita dell’alto rappresentante della politica estera dell’unione, un’occasione per fare il punto sui principali dossier di politica estera, comprese le guerre in corso, con la progettualità legata alle iniziative della nuova commissione europea
Lo spauracchio delle opposizioni. E se Meloni non fosse una cometa? Il corsivo di Cangini
Giorgia Meloni e il centrodestra vinceranno anche le prossime politiche? La previsione è sempre più diffusa, e si fonda sulla forza personale della premier oltre che sulla debolezza evidente delle opposizioni. Il commento di Andrea Cangini
Autonomia o dipendenza? La lezione SpaceX secondo Vittori
Il dibattito sull’accordo Starlink riporta al centro le sfide globali nel settore spaziale, tra opportunità perse e dipendenze inevitabili. L’Europa, priva di una visione ambiziosa, rischia di rimanere ai margini, tra autocompiacimento e scelte tardive. E l’Italia? Da potenziale partner di SpaceX, si ritrova ora relegata al ruolo di cliente, con prospettive sempre più condizionate dalle dinamiche internazionali. L’opinione di Roberto Vittori
Perché Anduril acquista le divisioni radar e C2 di Numerica
Nata come iniziativa di ex membri di Palantir Technologies, Anduril, che deve il suo nome dalla comune passione dei suoi fondatori per Tolkien, sta portando avanti una campagna di acquisizioni che punta sulle startup e le piccole aziende per sviluppare soluzioni all’avanguardia nel campo della Difesa. L’accordo sulle divisioni radar e C2 di Numerica apre un 2025 che sarà all’insegna di altre acquisizioni per consolidare la posizione dell’azienda del panorama della Difesa Usa
Genomica, aziende Usa in missione in Italia (c’entra anche la Cina)
Tour a maggio in vista della European Human Genomics Conference a Milano. Il Belpaese apprezzato per pubblicazioni scientifiche, istituti di ricerca all’avanguardia e mercato in crescita. Il settore è particolarmente critico per la sicurezza nazionale, con i colossi di Pechino molto attivi
La lotta per le terre rare tra Usa e Cina passa dalla Groenlandia. Il caso Tanbreez
La competizione tra Stati Uniti e Cina per le terre rare coinvolge la Groenlandia, dove Washington, con il supporto di Copenaghen, ha ostacolato l’acquisizione di giacimenti da parte di aziende cinesi
Caccia Rafale e sottomarini trainano l’export di armamenti francesi
Nel 2024 l’export di armamenti francesi ha registrato il miglior risultato di sempre e ha portato Parigi a collocarsi subito dopo gli Stati Uniti. In generale, l’export di sistemi europei è cresciuto sostanzialmente, complice anche il calo di importazioni di piattaforme e sistemi russi
Italia-Turchia, intesa geopolitica in vista del vertice intergovernativo
Il contatto telefonico tra Meloni ed Erdogan conferma le buone relazioni e le intenzioni attuative sugli scacchieri più complessi, come Siria e Libia. Si pone inoltre il tema della mediazione sul tavolo ucraino che vede Ankara mai doma, assieme alle parole di Trump su Erdogan. La proiezione globale mescolata al Piano Mattei ha necessità di un feeling con Ankara