Domenica 5 giugno è la Giornata mondiale dell’Ambiente. L’industria da un lato deve investire nell’economia circolare, anche in fatto di cibo, dall’altro deve aumentare la resilienza e la sostenibilità delle filiere di approvvigionamento, nell’ottica di una trasformazione radicale della produzione alimentare. L’intervento di Antonio Picasso, Competere.Eu
Archivi
Debito russo, la mina miliardaria dei Credit Default Swap
Il Cremlino non ha formalmente versato cedole per 1,9 milioni di dollari legate a un’emissione sovrana. Si tratta del primo vero mancato pagamento, una volta oltrepassato il termine di grazia. Ma il problema forse è un altro: gli investitori non si fidano più e attivano garanzie sui crediti per miliardi allargando il perimetro della crisi del debito russo
Privacy Shield, la svolta statunitense. Limiti ai poteri dell'intelligence
Entro giugno un decreto di Biden dovrebbe garantire più privacy agli europei limitando l’accesso alle agenzie di sicurezza americane. Così l’accordo sui flussi di dati dovrebbe superare la prova della Corte europea. Ma la mossa statunitense non trova un corrispettivo in Europa, dove la sorveglianza avviene senza gli stessi impegni pubblici
Tre motivi che portano Biden a Riad
Sempre più concreta la visita di Biden a Riad. Tre notizie di cronaca spiegano cosa potrebbe aver contribuito alla scelta del presidente Usa, e come il corso del potere saudita di Mohammed bin Salman si stia plasmando su una linea pragmatica
Giallo in Grecia. L'ombra degli 007 sul gas a Kavala?
Si vocifera di un’infiltrazione di spie nella società greca che sta lavorando al dossier energetico nel nord del Paese, lì dove passa il Tap e dove si costruirà la Fsru di Alexandroupolis
A Putin l'Ucraina consegnerà un conto amaro. Parla Zubov
Intervista allo storico e dissidente russo: Putin voleva il regime change a Kiev, l’avanzata nel Donbas non è una vittoria. Questa guerra non la vuole quasi nessuno in Russia. Oligarchi? Giusto colpirli, ma ormai a Mosca comanda il Kgb
Sulle criptovalute serve un colpo di reni. Parola di Paolo Savona
I richiami di attenzione delle autorità di controllo, sostitutivi delle necessarie norme regolatorie, si sono mostrati scarsamente efficaci, come testimoniano i recenti eventi di caduta dei valori delle criptovalute. L’intervento del presidente della Consob al Festival dell’Economia a Trento
Grillo usa la crisi del grano per attaccare gli Usa e il governo italiano
La crisi alimentare non è colpa della Russia che ha attaccato l’Ucraina ma della finanza, scrive il fondatore di M5S sul suo blog. Ma l’articolo è anche un attacco al ministro degli Esteri, che sta lavorando sul dossier
Cento giorni di guerra in Ucraina. Ecco la situazione sul campo
Dopo il fallimento degli obiettivi iniziali di Kiev, ora Mosca avanza nel Donbass, dice l’intelligence militare britannica. Stoltenberg (Nato): “Dobbiamo essere pronti per una guerra che avrà un percorso lungo”
Via della Seta? Italia promossa dagli Usa. Le parole di Sherman
Rispondendo a una domanda di Formiche.net, la numero due della diplomazia statunitense Wendy Sherman promuove l’Italia di Draghi: “Comprende bene come Pechino opera nel mondo”