Energia, petrolio, calcio e arte. Gli interessi dell’imprenditore russo sono molto vari e hanno contribuito a creare una delle fortune più grandi al mondo. Ma la sua non è solo genialità. L’ombra della corruzione e i legami (illegali) con i presidenti russi
Archivi
Dopo le minacce, la richiesta di aiuto. Il voltafaccia di Roscosmos
Dmitry Rogozin, direttore di Roscosmos, lancia in un tweet il proprio appello alla Nasa, all’Esa e all’agenzia canadese affinché collaborino per eliminare le sanzioni economiche imposte alla Russia a seguito dell’invasione dell’Ucraina. Un cambio dei toni rispetto a quelli più duri adottati dall’inizio della guerra. Cosa può significare per il futuro delle collaborazioni spaziali? Ecco i dettagli
Droni, missili, spie e cyber-attacchi. Che succede tra Israele e Iran
La prospettiva di un ritorno degli Stati Uniti nell’accordo nucleare ha rinfocolato le tensioni tra i due Paesi, anche al loro interno. Ecco perché a Gerusalemme e a Teheran c’è chi dice no al Jcpoa
Un “Diamante 2.0” per la diagnostica predittiva. Cos'è e perché Fs ci sta puntando
Le Ferrovie guidate dall’ad Luigi Ferraris scommettono sull’innovazione, e portano a Expo 2020 Dubai il meglio della tecnologia. Ecco quale
Armi e munizioni oltre i mercati di Europa e Usa. L’intervista a Pietro Gussalli Beretta
Un nuovo polo integrato per la produzione di armi e munizioni di alta qualità. È il risultato dell’operazione di acquisizione di Beretta Holding della svizzera Ruag Ammotec, con la storica azienda bresciana che fornirà i sistemi e le ottiche e il gruppo elvetico il proprio expertise nel campo delle munizioni. Un’operazione che, una volta perfezionata, porterà a un fatturato consolidato di un miliardo e mezzo di euro. Ne ha parlato ad Airpress il presidente Pietro Gussalli Beretta
Francia e Spagna rinnovano gli elicotteri, senza visione europea. Parola di Alegi
Lanciato l’ammodernamento del Tiger. L’Occar sblocca i fondi per il progetto franco-spagnolo (e forse tedesco) per aggiornare i propri elicotteri d’attacco. Un programma di cooperazione industriale europea che però tradisce in parte una mancanza di visione comune continentale. La vera sfida, ora, sarà lo sviluppo del caccia di sesta generazione
Intelligence e Difesa. Il premio dell'Associazione De Luca al Casd
L’Associazione Davide De Luca – Una vita per l’Intelligence ha conferito al Ten. Col. Nicola Tranquillino Minerva, il premio “Davide De Luca” come miglior frequentatore del 23° Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze. Un resoconto
Ucraina, il messaggio della giornalista russa eroina: "Anni di propaganda, mi vergogno". Il video
Ucraina, il messaggio della giornalista russa eroina: "Anni di propaganda, mi vergogno" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=FmgfhJt_mtY[/embedyt] Milano, 15 mar. (askanews) - Una guerra fratricida che ha un unico responsabile: "Vladimir Putin". Questo il messaggio diffuso con un video sui social da Marina Ovsyannikova, la giornalista che in televisione ha esposto un cartello contro la guerra. "Mi vergogno di aver fatto propaganda per…
In Cina la tolleranza zero diventa intollerabile. Per aziende e cittadini
Hong Kong, Jilin, Shenzhen e Shangai sono in ginocchio per l’aumento dei contagi Covid. Ferme le fabbriche dei fornitori di Apple, Toyota e Volkswagen. Nuovo rischio per la catena di approvvigionamento globale e crollo dei mercati finanziari. Ma Pechino non abbandona la sua rigida strategia di contenimento per motivi di leadership
Così il military casual di Zelensky ispira i combattenti stranieri
Dalla Legione Straniera ai gruppi privati, a Kiev arrivano i rinforzi galvanizzati anche dalla comunicazione del presidente Zelensky. Putin muove i suoi sgherri