La maniera più sicura per battere Putin non sta nel ricompattare l’Occidente ad ogni costo (come quando fomenta dietrologie che se vere spingerebbero alle armi), ma nell’agire attuando i valori occidentali delle libertà del cittadino
Archivi
Ecco come Farmindustria combatte l'inverno demografico
Favorire la natalità è un tema centrale per le imprese del farmaco, che attraverso welfare e cure vogliono dire stop al declino demografico che sta travolgendo il nostro Paese. L’evento promosso da Farmindustria e Fondazione Onda fa il punto sulla situazione
Draghi annulla la vendita di Alpi Aviation alle società cinesi
Reuters rivela la decisione del governo italiano. Non è chiaro se siano previste ulteriori sanzioni per violazione della normativa Golden power. Ma il rapporto tra Roma e Pechino è ben diverso da quello di tre anni fa, quando ci fu la firma sulla Via della Seta
Non toccate i jeans. Perché l’addio di Levi’s colpisce davvero la Russia
“C’è più potere nella musica rock, i video, i jeans, il fast food, i notiziari e satelliti tv che in tutto l’esercito rosso”. La storia di come una mostra nel 1959 rese il denim americano oggetto del desiderio dei russi e simbolo della dissidenza all’era sovietica
Nuove sotto varianti Covid, ma l'Austria fa dietrofront sul vaccino
Mentre diversi Paesi scelgono di allentare le limitazioni, e revocano addirittura l’obbligo vaccinale, Omicron continua a mutare e c’è chi avverte sul rischio che il virus possa rovinarci l’estate
Come funziona la propaganda russa sull’invasione ucraina
Come la Cina ai tempi del coronavirus, anche la Russia si affida a un cartone animato per “spiegare ai bambini” le proprie “ragioni”. La scelta di forma, tono e contenuti, tuttavia, è apparentemente difficile da comprendere. L’analisi di Andrea Monti, professore incaricato di Digital Law nel Corso di laurea in Digital Marketing dell’università di Chieti-Pescara
L’Italia condanna la Russia, la Cina no. Telefonata Di Maio-Wang
Colloquio tra i ministri degli Esteri. Di Maio: “Sforzi congiunti per la pace”. Ma Pechino è sempre più lontana dall’Europa: critica le sanzioni a Mosca e accusa l’Occidente. Nel resoconto cinese della telefonata non viene citato il MoU sulla Via della Seta nonostante tra pochi giorni compirà tre anni
Tim pronta a scoprire le carte su Kkr. Aspettando la rete unica
Dopo le giornate nere in Borsa, all’indomani dei conti 2021 e del piano industriale che spiana la strada all’infrastruttura con Open Fiber, il titolo del gruppo torna a respirare. Ma il messaggio del mercato è chiaro, servono certezze e risposte all’offerta del fondo Usa. Domenica pomeriggio il board che potrebbe sgombrare il campo
Perché devo dire grazie a Stefano Vespa
“Lascio ai tanti altri, che numerosi lo stanno facendo, dire che giornalista sei stato, bravo, preciso e rigoroso. Perché io devo ancora troppe volte dirti grazie”. Il ricordo di Valeria Covato, condirettore di Formiche.net
Harris alla prova Europa. Il test chiave della vicepresidente
Atterrata a Varsavia mercoledì sera, la vicepresidente degli Stati Uniti concluderà la sua visita in Est Europa a Bucarest venerdì. In ballo il sostegno alla causa ucraina ma anche dissidi con gli alleati Nato sulla risposta a Putin. E un test fondamentale anche per il suo futuro in politica