Dal Sudan al Mali, dal Ciad alla Mauritania. C’è un altro risiko geopolitico che vede impegnata in prima fila la Russia di Vladimir Putin. E la guerra contro l’Ucraina può riscrivere le regole del gioco. L’analisi di Luciano Pollichieni (Med-Or)
Archivi
Riduzione del danno da fumo e incentivi fiscali. Il congresso
Mantenere una pressione fiscale elevata sui dispositivi alternativi al fumo tradizionale può disincentivare chi vuole smettere. Gli spunti dall’evento “A new gaze of publich health”
Panico nucleare. La Francia invia compresse di iodio all’Ucraina
Qui Mosca ci cova. Dopo che i russi hanno preso il controllo della centrale di Zaporizhzhia, nei Paesi europei è partita la caccia alle pastiglie di ioduro di potassio. Ma i medici mettono in guardia
Oltre le sanzioni, che fare in Europa e in Italia? Scrive il prof. Baldassarri
Conflitto russo-ucraino, dipendenza energetica e sanzioni. I conti che il governo ha presentato il 18 febbraio scorso, dopo il varo del terzo decreto caro-bollette, andranno sicuramente rivisti perché pre-invasione. E in peggio poiché il prezzo di gas e petrolio è già aumentato di un ulteriore 40%. Ma sia l’Europa sia l’Italia qualcosa possono fare. L’intervento di Mario Baldassarri, economista ed ex viceministro dell’Economia
Il mea culpa dell’intelligence francese sull’invasione di Putin
“Gli americani avevano detto che i russi avrebbero attaccato, e avevano ragione”. Il capo di stato maggiore Burkhard ammette le differenze nell’analisi delle informazioni tra i Paesi europei e quelli anglosassoni. Intanto, Macron chiama ancora il Cremlino e…
Attacco a Kiev imminente. I piani e i problemi di Putin
Conquistare Kiev prima di sedersi al tavolo negoziale. L’obiettivo per Putin è avere la massima leva possibile, anche perché il controllo territoriale sull’Ucraina ancora manca
Giorgia calling. Se i conservatori Usa sorridono alla Meloni
Il Cpac è sempre un termometro politico dei conservatori Usa. E l’intervento di Giorgia Meloni alla convention americana quest’anno dimostra un’intesa che va rafforzandosi. L’opinione di Alessia Ardesi
Ucraina in cattedra. Le otto lezioni di Zelensky all'Europa
Gli ultimi dieci giorni, marchiati dall’invasione russa in Ucraina, non hanno cambiato il mondo: lo hanno svegliato. Ecco le otto lezioni all’Europa (e a noi) di Zelensky e del suo popolo. Il commento di Giuseppe Pennisi
La guerra in Ucraina si sposta nei cieli
I cieli ucraini diventano il principale teatro di battaglia e non solo militare. In vista un accordo Usa-Polonia per fornire caccia a Kiev. Il punto di Emanuele Rossi
Ucraina, il papa è con le vittime, e lo dice. La lettura di Cristiano
È la diplomazia dalle mani aperte. Che non vuol dire diplomazia delle mani contro qualcuno, ma per i popoli e soprattutto i profughi, senza distinzioni etniche. È questo che rende la sua posizione universalmente autorevole, perché non è legata agli interessi di qualche soggetto, come in passato a volte fu per quelli occidentali, non contro qualcuno, ma per