Le forze armate francesi hanno lasciato anche l’ultimo avamposto in Mali, terminando definitivamente il loro impegno militare nel Paese. Ora la sicurezza del Paese è stata affidata al gruppo di mercenari russi Wagner, già accusata da Human Right Watch di aver perpetrato delle atrocità ai danni della popolazione civile maliana
Archivi
Draghi sente Zelensky e prepara il viaggio da Biden
Il presidente del Consiglio è atteso il 10 maggio alla Casa Bianca. È il primo leader europeo G7 a recarsi a Washington dall’invasione russa dell’Ucraina. Lui e Descalzi (Eni) premiati dall’Atlantic Council
Come scaricare il gas di Putin. Report Copasir
Nella nuova relazione del Copasir sulla sicurezza energetica una road map per abbandonare il gas russo. Turchia e Iran partner chiave, dalla Spagna un’occasione europea. L’Ue deve fermare la speculazione sui prezzi. E in Italia è allarme stoccaggio
Materie prime, i tre ostacoli da superare
La crisi ucraina ha fatto da acceleratore alla necessità di dotarsi di una politica industriale per le materie prime. È l’occasione per una trasformazione epocale della nostra industria. L’intervento di di Antonio Picasso, Competere
Perché sarà guerra no-stop. Parla Kortunov
Il politologo russo: sul campo Kiev e Mosca guadagnano di più che al tavolo dei negoziati, la guerra va avanti. Esplosioni in Russia? Non si sa da dove vengano, l’opposizione è stata decapitata
Sabotaggi e incidenti. La guerra fantasma tra Mosca e Kiev
Incendi sospetti, esplosioni, incidenti o sabotaggi? Azioni clandestine o negligenza? Russia e Ucraina combattono anche in una zona grigia molto utile alla propaganda
Non è un conflitto tra Stati ma una nuova Guerra Fredda
Non siamo alle prese con un conflitto tra Stati (come lo fu in gran misura nella Guerra Fredda) ma tra valori e visioni della politica, tra totalitarismi e democrazie. Come negli Anni Trenta
Dopo due mesi Grillo ritrova la voce sull’Ucraina e parla russo e cinese
Uno-due sul “sacro blog”: invocato lo smantellamento dell’esercito sul modello Costa Rica (per Roma, per Kiev o per entrambe?) ed elogiato l’“approccio pacifico” della Cina. Che ne pensa il M5S di Conte, che ha recentemente deciso di pagare il fondatore affinché amplifichi sul suo sito la diffusione dei propri messaggi?
Com'è morto l'oligarca del gas? L'ipotesi del figlio
Fedor Protosenya è convinto che suo padre, insieme alla mamma e la sorella, sono stati uccisi mentre trascorrevano una vacanza nella Costa Brava, Spagna. La testimonianza di un amico di famiglia e le ultime novità dell’inchiesta
Draghi (di nuovo) a Palazzo Chigi? Wishful thinking
Nessuno lo sa. Alcuni assicurano che dopo le elezioni la friabilità di centrodestra e centrosinistra emergerà in modo palese e che dunque si tornerà a chiedere a Draghi di restare al suo posto. Nelle condizioni attuali, più che una prospettiva politica sembra un wishful thinking. Il mosaico di Carlo Fusi