Passaporti a prezzi stracciati, voli commerciali e servizi di taxi e albergo. La strategia russa per aumentare il flusso di migranti siriani e iracheni in Europa aumenta la tensione al confine e rischia di compromettere la sicurezza della regione. Tutto grazie alla complicità dell’alleato Bashar al-Assad
Archivi
Sembra Roma ma è Pechino. Il report Iai sui media italiani
Un report dell’Istituto affari internazionali (Iai) accende i riflettori sulla Chinese connection dei media italiani. Da anni sono decine le collaborazioni fra giornali italiani e media del governo cinese. Ma quasi sempre consistono nel rilancio della propaganda autoritaria. E a Pechino non ricambiano il favore…
Big Tech, nubi sopra Bruxelles. E Meta interviene sulla pubblicità mirata
Mentre le autorità europee studiano come stringere le maglie legali, la multinazionale prende l’iniziativa. Impedirà agli inserzionisti di utilizzare dettagli personali sensibili – come inclinazione politica, religiosa e sessuale – per la pubblicità mirata
La scomparsa di Emilio Locurcio come paradigma italiano di impegno sociale
L’arte, la musica e la scrittura sopravvivono a qualsiasi difficoltà? Le riflessioni di Claudio Mattia Serafin sull’esito di una crisi pandemica
Piccoli e incerti passi verso una reale concorrenza
Ben venga la continua pressione dell’Ue per spingere le forze politiche ad avanzare nella direzione di una giusta concorrenza. È questo uno dei grandi benefici dello stare nell’Unione. L’analisi di Salvatore Zecchini
Cercasi bussola per la Difesa europea. Scrive l'amb. Stefanini
Sta per essere presentata formalmente la prima bozza di Strategic Compass dell’Unione europea. Chi chiedeva “autonomia strategica” rimarrà deluso, anche se emerge un documento qualificante per l’Unione. La bussola segna la direzione giusta, anche nel rapporto con la Nato, ma ora serve volontà politica. L’analisi di Stefano Stefanini, senior advisor dell’Ispi, già consigliere diplomatico del Presidente della Repubblica e rappresentante permanente dell’Italia all’Alleanza Atlantica
Vestager vince il primo round contro Google
Dopo una serie di sconfitte davanti ai giudici del Lussemburgo (vedi i casi Apple/Irlanda e Amazon/Lussemburgo) la commissaria Vestager porta a casa una vittoria contro il gigante delle ricerche online, che si prepara ad appellare la decisione. Gli altri contenziosi aperti in Europa e non solo
Sanità, energia e aviazione. General Electric cambia pelle e si fa in tre
Il gigante industriale simbolo del progresso americano dopo quasi 130 anni di storia attua uno spin off che darà vita a tre società attive nella salute, nell’energia e nell’aviazione. E ci sarà anche un riassetto al vertice
Nuova sede a Bruxelles per Mbda. Occhi sulla Difesa europea
Mbda ha aperto la sua nuova sede permanente nella capitale europea, rinnovando l’impegno nella Difesa europea e nella Nato. Tanti i progetti su cui è coinvolta la joint venture, a partire da Twister, l’atteso sistema per la difesa dai missili ipersonici
Servizi, una spesa fatta bene. L'opinione di Mattioli (Confindustria Servizi Hcfs)
La crescente domanda di servizi per le persone e gli spazi (pubblici o privati), così come nei trasporti, fa di noi dei grandi alleati. Tornando alla tesi iniziale, vorrei ribadire che l’Italia non può permettersi la spending review sui Servizi, sarebbe un pericoloso passo indietro. Ecco perché secondo Lorenzo Mattioli, presidente Confindustria Servizi HCFS