Intervista all’ex ministro, co-fondatore e ideologo di Forza Italia. Inutile parlare di corsa al centro prescindendo da Salvini e Meloni, che hanno i voti. Con Berlusconi volevamo fare di Lega e An due partiti moderati, non ci siamo riusciti. Renzi? Ha perso il 40% in quattro mesi, non può prendere l’eredità azzurra
Archivi
Stellantis ma non solo. I conti che hanno messo il turbo alle Borse
Gli ottimi conti semestrali e guidance al rialzo hanno consentito al costruttore nato dalla fusione tra Psa e Fca di guadagnare a Piazza Affari il 56% in più da gennaio ad oggi. Ma c’è anche Wall Street…
Ecco come Helbiz sbarca sul Nasdaq (via Spac)
La società per la micro-mobilità fondata da Salvatore Palella, leader mondiale con i suoi monopattini, avvia le contrattazioni sul listino tecnologico grazie a un’operazione con la Spac Green Vision. E incassa entrate per 24,5 milioni
Così Angela Merkel ha cambiato la Germania. Un'eredità duratura
Nei sedici anni del suo cancellierato, la Germania è uscita dal nucleare, ha abolito la leva obbligatoria, ha avviato la svolta energetica, ha migliorato le politiche di conciliazione per le donne, ha introdotto il matrimonio per tutti e il salario minimo, ha moltiplicato le missioni all’estero, ha mantenuto i conti pubblici in pareggio per sette anni e nel 2015 accolto un milione di rifugiati. L’articolo di Tonia Mastrobuoni, corrispondente da Berlino de La Repubblica, apparso sulla rivista Formiche
Perché i talebani hanno vinto? Risponde il gen. Bertolini
Stiamo vivendo il momento del “senno del poi”, con innumerevoli commenti su quello che si doveva fare e non si è fatto. Ma sono gli afghani a scontare il prezzo più alto. L’analisi del generale Marco Bertolini, già comandante del Coi e della Folgore, primo italiano nel ruolo di capo di Stato maggiore della missione Nato Isaf
Non c'è due senza tre. Dubbi e certezze sulla terza dose di vaccino
La Food and Drug Administration americana ha annunciato l’autorizzazione all’uso di emergenza di una terza dose dei vaccini anti-Covid di Pfizer-BioNTech e Moderna. L’esempio di Israele, il piano dell’Europa e i consigli degli esperti
Messi, il calciomercato e la Superlega sotto mentite spoglie
Come fa il Psg a comprare Donnarumma e ingaggiare Messi mentre già paga il salario di Mbappé e ammortizza il costo di Neymar? Come riesce il Chelsea a spendere 120 milioni per Lukaku o il City 117 per un Grealish dalle statistiche appena sufficienti? Risponde Gianluca Calvosa, presidente di Formiche e fondatore e Ceo di Standard Football
O emergenza o paralisi. Manca ancora un meccanismo europeo per i migranti
Zero progressi a due anni dal flop degli accordi di Malta. Intanto la crisi sul confine lituano, scatenata da Lukashenko come rappresaglia per le sanzioni, evidenzia la mancanza di un sistema europeo di risposta permanente
GameStop, dopo l'ottovolante in borsa, la rivoluzione al vertice. Con un obiettivo...
Ryan Cohen, dopo essere diventato il Presidente di GameStop, ha rivoluzionato tutto l’apparato amministrativo dell’azienda, inserendo al vertice alcuni ex esponenti delle più grandi società di e-commerce. Non ha ancora annunciato un piano di azione, ma una cosa è sicura: vuole far diventare GameStop l’Amazon dei videogiochi
Un asteroide in picchiata sulla Terra? Ecco i rischi (bassissimi)
Segnare in calendario: 24 settembre 2182. È la data che la Nasa ritiene più probabile per l’impatto dell’asteroide Bennu sulla Terra. Nessuna paura, la probabilità è bassissima, pari allo 0,037%. E intanto sono già in corso prove di difesa interplanetaria…