Segnare in calendario: 24 settembre 2182. È la data che la Nasa ritiene più probabile per l’impatto dell’asteroide Bennu sulla Terra. Nessuna paura, la probabilità è bassissima, pari allo 0,037%. E intanto sono già in corso prove di difesa interplanetaria…
Archivi
Israele avvisa gli Usa. Che fare se l’Iran si ritira dal Jcpoa?
L’Iran è in difficoltà con il Covid, con l’economia e con il malcontento generale dei propri cittadini. Potrebbe rivitalizzarsi con la ricomposizione del Jcpoa ma, come credono a Gerusalemme, la presidenza Raisi potrebbe non accettare compromessi
Il secolo di Xi sembra quello di Mao. Insurtech e fintech in mano allo Stato
Da Pechino in arrivo regole più stringenti sulle piattaforme tecnologiche che erogano servizi assicurativi. Puntuale il crollo in Borsa. E per i prossimi cinque anni non andrà meglio. Ecco perché…
Sei morti in una sparatoria a Plymouth, in Inghilterra. Il video
Sei morti in una sparatoria a Plymouth, in Inghilterra [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=EhTiDsl3hcs[/embedyt] Plymouth, 13 ago. (askanews) - Almeno sei persone sono morte in una sparatoria a Plymouth, in Inghilterra. Si tratta di tre donne e due uomini - oltre al presunto autore dell'attacco armato - anche lui deceduto. Tra le vittime ci sarebbe anche un bambino di 10 anni, diverse altre…
Il Green pass non si può invalidare. Lo scivolone del governo
Un ricercatore informatico ha messo a nudo una serie di limiti tecnici e legali per cui, fondamentalmente, il Green pass non può decadere nemmeno in caso di furto, diffusione illecita o contagio di chi lo detiene
Afghanistan: i talebani ora controllano Ghazni, a 150 km da Kabul. Il video
Afghanistan: i talebani ora controllano Ghazni, a 150 km da Kabul [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=7ipWDwF2yZQ[/embedyt] Roma, 12 ago. (askanews) - Avanzano i talebani in Afghanistan che ora hanno preso il controllo della città di Ghazni. A riferirlo è stato un alto funzionario locale. Si tratta del decimo capoluogo di provincia conquistato dagli insorti in una settimana, situato a solo 150 chilometri dalla…
L'agosto caldo del ransomware. Accenture e la guerra tra gang di ricattatori
Dopo i colpi alla sanità pubblica di alcuni Paesi europei, anche un digital player da oltre 40 miliardi di fatturato come Accenture rimane vittima di un tentativo di estorsione (l’azienda precisa che non ci sono state conseguenze sulle attività). I pareri di Iezzi (Swascan), dell’ethical hacker Chiesa, del prof. Lombardi e di Tavaroli, raccolti da Andrea Vento e Angelica Riganti (Intelligence Week)
Ius soli, la morte dei diritti davanti allo scontro politico
Il dibattito sullo ius soli torna ad accendere il confronto tra le forze politiche, tra chi si oppone e chi cerca una maggioranza con cui far passare il provvedimento. Secondo Marco Impagliazzo, comunità di Sant’Egidio, “affrontare il tema della cittadinanza è anche guardare con fiducia al futuro del nostro Paese”
L'Opec non teme la variante Delta. Biden spinge per pompare più greggio
L’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio ha mantenuto invariate le previsioni sulla domanda di greggio per questo anno e per il 2022. Rimasta la programmazione di 5,95 milioni di barili al giorno. Per la Casa Bianca però è insufficiente e potrebbe far schizzare i prezzi dei carburanti, compromettendo la ripresa economica globale
Più verde e meno bipartisan. La "tenaglia" di Biden fa incattivire i repubblicani
Veleni a Capitol Hill. Per realizzare il progetto presidenziale da 4 mila miliardi, i dem in Parlamento bypassano i colleghi repubblicani poco dopo aver inneggiato alla collaborazione per l’accordo sulle infrastrutture