Il bilancio 2020 di Enav certifica l’anno nero del trasporto aereo. La pandemia ha ridotto di oltre il 60% il traffico sul nostro Paese, con un calo di tutte le componenti. La Società guidata da Paolo Simioni registra comunque un incremento del 40,3% per i ricavi da mercato non regolamentato. Per uscire dalla pandemia si punta sull’innovazione, tra droni, satelliti e intelligenza artificiale
Archivi
Draghi e von der Leyen schierati sul Global Health Summit. Le ricette di Cicchetti
Il docente dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore lancia una serie di input in vista del summit di Roma, che oggi è stato introdotto da Draghi e von der Leyen. “Occorrono risorse ingenti e progetti di largo respiro”. La pandemia? “Se avessimo avuto un organismo europeo, avremmo avuto meno morti”
Ma Enrico Letta da che parte sta? L'opinione di Reina
Sarebbe interessante sapere con quale e quanta sincerità il Pd di Letta, nuovo segretario del partito, crede in Mario Draghi. I comportamenti distaccati di importanti esponenti del Pd, compreso lo stesso Letta, ne sono la prova. L’opinione di Raffaele Reina
Ciad, l’uccisione del presidente e i rischi per il Sahel
La morte del presidente ciadiano rischia non solo di gettare il Paese nel caos, ma di creare i presupposti per una destabilizzazione regionale. Ndjamena è un crocevia tattico e strategico nel Sahel che interessa anche all’Italia
Dove si concentra il sogno americano delle aziende italiane (con l'aiuto di Simest)
Gli Stati Uniti rientrano nelle mete più ambite degli imprenditori. In quest’ottica Simest ha lavorato di concerto con il governo italiano per misure straordinarie che hanno dato nuovo respiro all’export italiano
È l’ora delle scelte per la parità vera (lo dice la Costituzione)
Tiziana Ferraio, con il suo testo “Uomini è ora di giocare senza falli”, ci pone dinanzi ad un bivio che ha il sapore di richiamo Shakespeariano: essere o non essere? Domanda che chiaramente non si limita ad individuare il dualismo tra essere femministi o maschilisti, ma apre ad un approccio consapevole e responsabile rispetto al tema piuttosto che bearci di apparire tali
Navalny in fin di vita? E la Russia gli fa terra bruciata intorno
La Procura di Mosca vuole dichiarare “estremiste” tutte le organizzazioni legate al dissidente russo, che ora rischiano il processo. Per Human Rights Watch la misura avrà effetti negativi sui diritti della società civile
Così la Cina prova a salvare la Bri prima che frani
La crisi del debito in Africa e i prestiti dalle clausole opache hanno fatto franare parte dei progetti della Via della Seta. Ma il Dragone non vuole mollare e per salvare il salvabile promette un aiuto alle finanze dei Paesi in via di Sviluppo e progetti per la green economy. Ma chi vorrà rinegoziare i finanziamenti pagherà di più
Se Grillo mette in difficoltà Letta... e anche Conte. La bussola di Ocone
È abbastanza clamoroso che il leader del partito delle manette facili e del giustizialismo senza freni, per cui la presunzione di colpevolezza va sostituita a quella d’innocenza, sia diventato di colpo garantista e critico dei magistrati perché ad essere indagato è ora il figlio
Perché la sfuriata di Beppe Grillo è imperdonabile
Questa volta il popolare comico, fondatore e leader dei cinquestelle, ha fatto un uso personale dei social che rasenta l’abuso. Un tentativo, il suo, di insinuare il dubbio e di condizionare il magistrato chiamato a decidere sull’eventuale rinvio a giudizio di suo figlio e dei suoi tre amici, sulla base di una convinzione che ha voluto esternare senza pudore: la consensualità della ragazza. L’opinione di Domenico Delle Foglie