Tra scandali e divisioni, in Germania l’alleanza Cdu-Csu continua la caduta nei consensi. Ci si mette anche la pandemia, con una terza ondata che scuote la politica a Berlino. E intanto l’onda dei Verdi in corsa per le elezioni di settembre diventa un maremoto. L’analisi di Luigi Daniele
Archivi
La Cina accusa gli Usa di violazione dei diritti umani. E sull'Italia...
Bue, asino e corna. La Cina pubblica un “rapporto” sui diritti umani in Usa, accusando gli americani di utilizzare doppi standard nel giudicare la condotta di Pechino, sulla scia delle sanzioni occidentali imposte al regime
Canada da scoprire… Le opportunità per professionisti e lavoratori qualificati UE
Il Canada sta vivendo un periodo di crescita economica sostenuta che offre nuove opportunità per le aziende desiderose di espandersi verso mercati internazionali. Tuttavia, una sfida significativa che le imprese canadesi devono affrontare è la mancanza di competenze qualificate disponibili a livello locale. In questo contesto, i lavoratori stranieri altamente qualificati stanno diventando sempre più importanti per soddisfare la crescente…
Biden ospite al Consiglio Europeo: "Collaboriamo contro il Covid". Il video
Biden ospite al Consiglio Europeo: "Collaboriamo contro il Covid" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=uC-Ktbz4RPg[/embedyt] Milano, 26 mar. (askanews) - Uniti nella lotta al Covid, un po' meno sui vaccini. Joe Biden presidente degli Stati Uniti in videoconferenza al Consiglio Europeo tende la mano e chiede "stretta collaborazione" su sfide comuni, dalla battaglia contro Coronavirus all'ambiente. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha…
Lancio di nuovi missili balistici. Così la Corea del Nord saluta Biden
Dopo un anno di pausa, la Corea del Nord è tornata a lanciare missili balistici, testando un nuovo vettore. Il momento non sembra casuale: la prossima settimana il consigliere per la sicurezza nazionale Usa Jake Sullivan vedrà i collegi di Corea del sud e Giappone per trattare il tema. Si punta a coinvolgere anche Cina e Russia, ma nel Pacifico gli equilibri restano complessi
La Campania di Russia. De Luca prenota il vaccino Sputnik
Sputnik V sbarca in Campania. Il governatore Vincenzo De Luca prenota le dosi del vaccino russo tramite la società Soresa. Il contratto è condizionato all’approvazione di Aifa ed Ema. Che però potrebbe arrivare fra mesi…
Vi spiego il valore strategico dei videogiochi. Parla Thalita Malagò (IIDEA)
Le misure di lockdown hanno sicuramente permesso al settore video ludico un exploit dei consumi e della produzione, però “tale positivo risultato non può essere interpretato soltanto come una conseguenza di questa situazione eccezionale. Stando alle nostre rilevazioni, la crescita del mercato italiano è stata costante negli ultimi anni”, sostiene Thalita Malagò, direttrice generale di IIDEA
Salute o libertà? Un dilemma storico-filosofico nell’ultimo libro di Ocone
Esce in questi giorni, nella collana di Politica diretta da Dario Antiseri per la casa editrice Rubbettino, l’ultimo libro di Corrado Ocone, “Salute o libertà. Un dilemma storico-filosofico”. Un excursus attraverso autori e momenti della storia del pensiero, da Machiavelli e Hobbes fino a Foucault. L’autore, da una parte, mostra l’estrema produttività politica della paura; dall’altra, riferendosi alle ultime vicende relative alla gestione politica della pandemia da Covid-19, individua il fondo oscuro e irrisolto che accompagna il rapporto fra libertà e sicurezza in età moderna. Formiche.net ne anticipa l’introduzione
Lo schiaffo di Anagni e quei 29 milioni di vaccini AstraZeneca
Le vicende di Anagni e il lungo articolo del New York Times International su AstraZeneca sarebbero una nota principalmente di colore se non avessero effetti sia sul programma vaccinale sia sulla coesione dell’Ue nella battaglia contro il Covid-19
A due secoli dalla sua indipendenza, la Grecia è ancora d’ispirazione
Nonostante crisi e conflitti, la Grecia è la democrazia che ispira l’Europa moderna. Ecco perché festeggiarla. Il commento di Marco Vicenzino